Opinione porta blindata Alias Steel
Inviato: 30/04/13 12:44
Buongiorno,
insieme alla finestre devo sostituire anche la porta d’ingresso. Per le finestre ho scelto Finstral mentre per il portoncino blindato, non avendo più tempo per documentarmi, ho lasciato fare al serramentista.
La porta, esposta a SUD, si trova su un balcone esterno a cui si accede tramite rampa di scale. La porta è quindi esposta alle intemperie. E’ protetta solamente dalla gronda della casa.
Le dimensioni della porta sono L 1.495 mm e H 2.350 mm. Nel mio caso farei una porta di 90 con pannello chiuso e un’anta FISSA con vetro per la restante dimensione.
Ovviamente la porta deve rispettare i requisiti di trasmittanza termica della mia zona D e quindi <= 2.0.
La prima opinione che vorrei è sulla qualità del produttore ALIAS.
Il produttore è conosciuto? E’ serio? Lavora bene? Posso stare tranquillo?
Ovviamente la qualità è da rapportare anche al prezzo della porta che dovrebbe aggirarsi intorno ai 2.200 euro.
La seconda opinione è sul modello Steel.
Da preventivo leggo “porta blindata mod. Stell C classe antieffrazione 3, serratura a cilindro europeo 5 chiavistelli di chiusura,spioncino, limitatore di apertura, lama paraspifferi, fianco luce fisso a vetro blindovis camera 34mm, interno liscio, esterno bugnato tra i modelli dia color.
In più il serramentista mi ha detto che dall’esterno ci sarà un multistrato marino specifico x l’esterno e che la porta sarà completamente rivestita in colore in modo che tutto sia in tinta e non si veda mai il blindato.
Infine mi ha detto che dall’interno non ci sarà la serratura (il buco per la chiave) ma lo “scrocchino”. Questo secondo lui è meglio perché almeno se tengo una chiave di scorta posso aprire casa se rimango chiuso fuori. Altrimenti nell’altro modo se lascio la chiave all’interno e chiudo la porta non entro più in casa…
Dato che non ci capisco nulla di cilindri, protezione, … va bene come caratteristiche? Devo cambiare qualcosa secondo voi? Il cilindro va bene?
La terza opinione è legata all’installazione.
Alcuni serramentisti mi hanno detto che per fare meno casino dato che la casa è abitata non eseguono il fissaggio standard che prevede di creare dei bei buchi nel muro ma si limitano a infilare delle barre filettate nel muro che poi vengono fissate con dei prodotti fissanti. Che ne pensate?
Grazie.
insieme alla finestre devo sostituire anche la porta d’ingresso. Per le finestre ho scelto Finstral mentre per il portoncino blindato, non avendo più tempo per documentarmi, ho lasciato fare al serramentista.
La porta, esposta a SUD, si trova su un balcone esterno a cui si accede tramite rampa di scale. La porta è quindi esposta alle intemperie. E’ protetta solamente dalla gronda della casa.
Le dimensioni della porta sono L 1.495 mm e H 2.350 mm. Nel mio caso farei una porta di 90 con pannello chiuso e un’anta FISSA con vetro per la restante dimensione.
Ovviamente la porta deve rispettare i requisiti di trasmittanza termica della mia zona D e quindi <= 2.0.
La prima opinione che vorrei è sulla qualità del produttore ALIAS.
Il produttore è conosciuto? E’ serio? Lavora bene? Posso stare tranquillo?
Ovviamente la qualità è da rapportare anche al prezzo della porta che dovrebbe aggirarsi intorno ai 2.200 euro.
La seconda opinione è sul modello Steel.
Da preventivo leggo “porta blindata mod. Stell C classe antieffrazione 3, serratura a cilindro europeo 5 chiavistelli di chiusura,spioncino, limitatore di apertura, lama paraspifferi, fianco luce fisso a vetro blindovis camera 34mm, interno liscio, esterno bugnato tra i modelli dia color.
In più il serramentista mi ha detto che dall’esterno ci sarà un multistrato marino specifico x l’esterno e che la porta sarà completamente rivestita in colore in modo che tutto sia in tinta e non si veda mai il blindato.
Infine mi ha detto che dall’interno non ci sarà la serratura (il buco per la chiave) ma lo “scrocchino”. Questo secondo lui è meglio perché almeno se tengo una chiave di scorta posso aprire casa se rimango chiuso fuori. Altrimenti nell’altro modo se lascio la chiave all’interno e chiudo la porta non entro più in casa…
Dato che non ci capisco nulla di cilindri, protezione, … va bene come caratteristiche? Devo cambiare qualcosa secondo voi? Il cilindro va bene?
La terza opinione è legata all’installazione.
Alcuni serramentisti mi hanno detto che per fare meno casino dato che la casa è abitata non eseguono il fissaggio standard che prevede di creare dei bei buchi nel muro ma si limitano a infilare delle barre filettate nel muro che poi vengono fissate con dei prodotti fissanti. Che ne pensate?
Grazie.