Pagina 1 di 2

consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 09/05/13 11:50
da papareddact
Buongiorno, volevo sostituire il materasso matrimoniale di 7 anni in quanto ormai da un po di tempo, sia io che mia moglie, non dormiamo bene. Dopo una prima infarinatura su questo o qualche altro sito di pari livello, sono andato per negozi a Roma per avere delucidazioni sui prezzi e provare fisicamente qualche materasso per testare le differenze e toccare con mano gli ultimi prodotti tanto decantati. Come mi aspettavo, tutti, dico tutti, portano ad uno o due materassi, ponendo in secondo piano le altre marche pur presenti in negozio
Sia io che mia moglie caso non siamo certo dei pesi piuma (io 95 Kg per 168cm di altezza, mia moglie 80Kg per 173 cm) ed entrambi presentiamo, al punto che spesso ci svegliamo la notte, indolinzimenti alla schiena ed io anche intercostali.
Ora vi chiedo, data la mia esigenza che materasso mi consigliate:
- matrimoniale o doppio singolo;
- a molle o altra struttura (ad esempio molle + memory foam - ma nel caso dello strato memory foam, quando viene girato perchè in estate è caldo, non si schiaccia? o deforma? o rovina? non è meglio senza?) ;
- sfoderabile o no;
Grazie a voi ho potuto scoprire che anche la rete ha il suo ruolo e che anzi il letto è un binomio rete+materasso ed entrambi devono lavorare in simbiosi: il letto su cui dormo al momento, è un Oggioni letto/contenitore con rete a doghe: nel caso in cui dovessi cambiare anche la rete come faccio a sostituirla senza buttare il letto intero?(ho notato che gli attacchi perno/pistone sono differenti nelle diverse case produttrici). Visto che le doghe sono inserite nella struttura rete tramite innesti in plasica, posso (flettendole) sostituire le singole doghe?
Potete consigliarmi qualche marca produttrice in modo da ottimizzare la spesa del mio budget di 1000 euro?
Da un aprima scrematura che ne dite del Prestige 800 fodera fissa h24 della secilflex?

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 09/05/13 12:26
da Gius3pp3
Buongiorno, per sostituire la rete non c'è bisogno di smontare i pistoni , basta forare la nuova rete per imbullonarla al posto della vecchia utilizzando le stesse piastre e gli stessi fori, alcuni rivenditori offrono questo servizio, altrimenti un fabbro o un amico con buona manualità può farlo tranquillamente e non devi buttare il letto.
Per il materasso quello della Secilflex da te citato non lo conosco, ma in ogni caso hai la possibilità di scegliere tra tanti prodotti, un molle indipendenti e memory potrebbe essere un ottima soluzione però se a questo vuoi abbinare anche una buona rete devi aumentare leggermente il budget.

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 09/05/13 12:32
da Gius3pp3
papareddact ha scritto: Come mi aspettavo, tutti, dico tutti, portano ad uno o due materassi, ponendo in secondo piano le altre marche pur presenti in negozio
Questo dovresti vederlo come un aspetto positivo:il fatto che un rivenditore ti faccia una consulenza e ti proponga uno o due prodotti specifici,ovviamente motivandoti la scelta , dovrebbe aiutarti a scegliere senza perderti trà marche e modelli.
E chiaro che poi stà a te valutare quanto le motivazioni delle proposte ricevute siano valide e riscontrabili nell'immediato con la prova, e valutare più che le marche ed i modelli se i consigli del rivenditore sono "sinceri" e utili o se solo dettati da interesse di vendita ;-)

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 09/05/13 13:07
da papareddact
[Questo dovresti vederlo come un aspetto positivo:il fatto che un rivenditore ti faccia una consulenza e ti proponga uno o due prodotti specifici,ovviamente motivandoti la scelta , dovrebbe aiutarti a scegliere senza perderti trà marche e modelli.
E chiaro che poi stà a te valutare quanto le motivazioni delle proposte ricevute siano valide e riscontrabili nell'immediato con la prova, e valutare più che le marche ed i modelli se i consigli del rivenditore sono "sinceri" e utili o se solo dettati da interesse di vendita *]
il problema è che dalle risposte che ho ricevuto mi sono convinto dell'interesse a quello che vendevano
Buongiorno, per sostituire la rete non c'è bisogno di smontare i pistoni , basta forare la nuova rete per imbullonarla al posto della vecchia utilizzando le stesse piastre e gli stessi fori, alcuni rivenditori offrono questo servizio, altrimenti un fabbro o un amico con buona manualità può farlo tranquillamente e non devi buttare il letto.
grazie, ovviamente pur avendo la manualità richiesta ma non avendo esperienza in materia, chiedevo se o/e come si poteva fare infatti accennavo una mia idea su come superare l'ostacolo
Per il materasso quello della Secilflex da te citato non lo conosco, ma in ogni caso hai la possibilità di scegliere tra tanti prodotti, un molle indipendenti e memory potrebbe essere un ottima soluzione però se a questo vuoi abbinare anche una buona rete devi aumentare leggermente il budget
io sarei (ma non sono certo) orientato su di un due singoli a molle indipendenti senza foam quindi base, la rete non è da buttare (era solo una variabile che devo mettere in conto e che posso cambiare successivamente) però non volendo essere il classico oculato nella spesa e poi rimpiangere la scelta, chiedevo consiglio a chi ne sa più di me e magari indicarmi un prodotto che nella mia ignoranza non avrei visto o considerato

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 09/05/13 13:51
da Terji
Riesci a fare una foto alla rete? È a doppia campata? Quante doghe ha? Le doghe sono arcuate?

Detto questo, possiamo vedere se puoi tenere quella rete... Non conosco oggi ogni e non so quali reti mette nei proprio contenitori...

Il materasso che hai visto della secilflex non è male... Puoi guardare epedà con la linea multiair se vuoi un molle indipendenti di qualità senza memory...oppure l'excels di permaflex che per la tua corporatura potrebbe essere l'ideale! :wink:

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 09/05/13 14:21
da papareddact
Riesci a fare una foto alla rete? È a doppia campata? Quante doghe ha? Le doghe sono arcuate?
Detto questo, possiamo vedere se puoi tenere quella rete... Non conosco oggi ogni e non so quali reti mette nei proprio contenitori...
Il letto è di marca "Oggioni" quando l'ho comprato mi hanno detto che prima facevano solo materassi e che ora fanno anche i letti, comunque è a doppia campata, le doghe sono 14 per campata, arcuate (a schiena d'asino, si dice così?) e a prima vista (l'ho controllato così, velocemente, per avere qualcosa in più da dire ai commercianti che ho visitato ieri sera) ancora facenti funzione.
Avendo questa stupenda opportunità di essere consigliato da voi esperti, ho scritto anche per programmare eventualmente un acquisto, veloce si perchè mi sono scocciato di alzarmi con male alla schiena o al torace, il più possibile risolutivo e duraturo.
Infatti la professionalità si nota già da queste risposte che sto avendo.
Appena arrivo a casa proverò a fare delle foto e a metterle (proverò anche questo), inoltre, impegni di baby sittering permettendo, proverò a cercare i materassi consigliati.
Grazie per l'attenzione e, dimenticavo, l'idea di comprare due singoli come la vedete?

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 09/05/13 15:17
da Gius3pp3
I due singoli dal punto di vista della funzionalità e manutenzione sono il massimo
per comfort generale e per evitare di sentire la divisione quando ci sì stende al centro (serenità della vita di coppia :roll: ) matrimoniale è meglio.

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 09/05/13 15:25
da Materassi FERRARA
Ciao.
Ora vi chiedo, data la mia esigenza che materasso mi consigliate:
- matrimoniale o doppio singolo;
Questo è un'eterno dilemma! Diciamo che i singoli sono più pratici sia nel muoverli che nell'utilizzo, ad esempio uno dei due potrebbe voler passare prima al lato estivo cosa che può fare con i singoli, mentre con il matrimoniale, ovviamente entrambe debbono dormire sullo stesso lato.
I due singoli, eventualmente ti danno la possibilità di scegliere materassi diversi ove le corporature lo rendano necessario, ma non credo sia questo il caso.
E' pur vero che se vai sulle molle indipendenti non hai il problema della trasmissione di movimento tra le due persone che dormono nel letto.
Quindi non si può dare un consiglio perchè in effetti non ci sono veri pregi o difetti che facciano tendere da una o dall'altra parte.
- a molle o altra struttura (ad esempio molle + memory foam - ma nel caso dello strato memory foam, quando viene girato perchè in estate è caldo, non si schiaccia? o deforma? o rovina? non è meglio senza?) ;
Il concetto del memory, che di norma è posto proprio su un solo lato per consentire d'estate di usare l'altro più fresco, è quello di alleggerire parte della pressione che la molla, contrastando il peso del corpo esercita.
Dalla mia esperienza ti dico che le persone corpulente apprezzano questa soluzione proprio perchè il loro peso viene fortemente contrastato dalla molla e quindi il memory crea un cuscinetto che limita la pressione del corpo sulla molla (poco) e limita la controspinta della molla (maggiormente).
Io proverei entrambe le soluzioni, per vedere come ti trovi e poi scegli.
In merito alla durata se il memory è posto nella fodera e sotto ha una struttura adeguta il problema non si pone. Puoi avere problemi quando il memory "chiude"il box interno oppure su quei materassi furbi dove il memory viene messo in grande spessore su un molleggio bloccato (cioè che di fatto non funziona) a causa di feltri o altro. Questo porta il tuo corpo a comprimere solo il memory che si trova a fare il lavoro che dovrebbe fare il molleggio e quindi con un'usura maggiore.
- sfoderabile o no;
Questa scelta dipende da come sono fatte le due versioni. Alcune aziende hanno un sistema di costruzione similare tra le due versioni e quindi di fatto, nell'uso non hai differenza.
Non c'è uno comodo e uno scomodo.
Altre invece usano proprio fodere diverse e li il discorso cambia, ma andrebbe valutata la singola azienda.
Il letto è di marca "Oggioni" quando l'ho comprato mi hanno detto che prima facevano solo materassi e che ora fanno anche i letti, comunque è a doppia campata, le doghe sono 14 per campata, arcuate (a schiena d'asino, si dice così?) e a prima vista (l'ho controllato così, velocemente, per avere qualcosa in più da dire ai commercianti che ho visitato ieri sera) ancora facenti funzione.
Oggioni l'ho sempre visto come produttore di letti che fa anche materassi e non viceversa ma posso sbagliare. Nei suoi letti ho visto reti di diversa qualità.
Di norma non erano male ma spesso ho incontrato il problema del peso del materasso, nel senso che con materassi un po' leggeri il letto non stava chiuso e con quelli più pesanti non stava aperto....

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 09/05/13 17:01
da Terji
Io personalmente vedo il matrimoniale come migliore soluzione... A meno che non si tratti di utilizzatori anziani...

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 10/05/13 10:34
da Materassi FERRARA
Io personalmente vedo il matrimoniale come migliore soluzione... A meno che non si tratti di utilizzatori anziani...
Nel nostro negozio, statisticamente, chi ha avuto un matrimoniale nel 90% dei casi compra poi 2 singoli.
Per questo dico che non esiste una soluzione "migliore".
Credo che molto sia legato alle esigenze personali ed al tipo di prodotto, sicuramente sulle molle i 2 matrimoniali, per la presenza del bordino e del box, sono molto più fastidiosi che con il memory o il lattice.

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 10/05/13 10:52
da papareddact
Io personalmente vedo il matrimoniale come migliore soluzione... A meno che non si tratti di utilizzatori anziani...
come per ogni cosa cerco di trovare un qualcosa di "diverso" del comune pensiero: forse sbaglio, sicuramente anzi, ma per me due singoli danno maggiore robustezza (le molle dovrebbero essere la metà x 2 e quindi sempre 800 ma in contenitori che presentano i rinforzi laterali che cadono al centro rispetto ad un matrimoniale) nel posto più indebolito perchè più distanti dai bordi; l'utilizzo più "diversificato" di una coppia giovane credo che sia aiutato da un buon coprimaterasso che riesce a tenere "accoppiati" i due pezzi.
Ieri sera sono andato per "l'indagine di mercato" e su mia richiesta mi hanno fatto vedere 2 permaflex 800 molle (excels e l'omologo sfoderabile che che trovo solo sul dépliant che mi hanno dato e non sul sito) e sul catalogo 2 ennerev (top 5 e relativo sfoderabile premium 5). Sulla carta differiscono per le zone, il permaflex 7 l'ennerev 5 e per i prezzi 700,740 per i primi 730,1050 per i secondi. Considerando che vorrei, prima di scegliere, andare a vedere i secilflex e soprattutto (e per questo scrivo) i vostri consigli anche perchè una volta comprato c'è ciao e la prova di 30s non mi (e credo lo sia per tutti) ha fatto notare niente.

Per quanto riguarda la rete oggioni, non sono riuscito a fare le foto ma ho visto che le doghe, senza alcun peso, sono curve (quindi dovrebbero ancora andare bene) e menomale perchè ho potuto notare che la rete per poter essere cambiata deve avere saldata una piastra ad "L" nella quale vanno fatti i fori per il fissaggio ( non che sia un lavoro impossibile, ma sempre c'è da lavorarci).

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 10/05/13 11:06
da Terji
Materassi FERRARA ha scritto:
Io personalmente vedo il matrimoniale come migliore soluzione... A meno che non si tratti di utilizzatori anziani...
Nel nostro negozio, statisticamente, chi ha avuto un matrimoniale nel 90% dei casi compra poi 2 singoli.
Per questo dico che non esiste una soluzione "migliore".
Credo che molto sia legato alle esigenze personali ed al tipo di prodotto, sicuramente sulle molle i 2 matrimoniali, per la presenza del bordino e del box, sono molto più fastidiosi che con il memory o il lattice.
pensa che differenza! solitamente da me chi ha il matrimoniale, riprende il matrimoniale (a meno chè non siano sorti problematiche fisiche nel frattempo). chi ha i 2 singoli e ha sempre avuto i singoli, torna ai singoli. praticamente la totalità di chi è passato dal matrimoniale ai 2 singoli il materasso che riprende è quello intero! :roll:

io sinceramente, faccio pochi singoli per il letto matrimoniale... toh, ad occhio e croce 1 su 20!

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 10/05/13 11:09
da Terji
papareddact ha scritto:
Io personalmente vedo il matrimoniale come migliore soluzione... A meno che non si tratti di utilizzatori anziani...
come per ogni cosa cerco di trovare un qualcosa di "diverso" del comune pensiero: forse sbaglio, sicuramente anzi, ma per me due singoli danno maggiore robustezza (le molle dovrebbero essere la metà x 2 e quindi sempre 800 ma in contenitori che presentano i rinforzi laterali che cadono al centro rispetto ad un matrimoniale) nel posto più indebolito perchè più distanti dai bordi; l'utilizzo più "diversificato" di una coppia giovane credo che sia aiutato da un buon coprimaterasso che riesce a tenere "accoppiati" i due pezzi.
Ieri sera sono andato per "l'indagine di mercato" e su mia richiesta mi hanno fatto vedere 2 permaflex 800 molle (excels e l'omologo sfoderabile che che trovo solo sul dépliant che mi hanno dato e non sul sito) e sul catalogo 2 ennerev (top 5 e relativo sfoderabile premium 5). Sulla carta differiscono per le zone, il permaflex 7 l'ennerev 5 e per i prezzi 700,740 per i primi 730,1050 per i secondi. Considerando che vorrei, prima di scegliere, andare a vedere i secilflex e soprattutto (e per questo scrivo) i vostri consigli anche perchè una volta comprato c'è ciao e la prova di 30s non mi (e credo lo sia per tutti) ha fatto notare niente.

Per quanto riguarda la rete oggioni, non sono riuscito a fare le foto ma ho visto che le doghe, senza alcun peso, sono curve (quindi dovrebbero ancora andare bene) e menomale perchè ho potuto notare che la rete per poter essere cambiata deve avere saldata una piastra ad "L" nella quale vanno fatti i fori per il fissaggio ( non che sia un lavoro impossibile, ma sempre c'è da lavorarci).
l'harmony non lo trovi più sul sito in quanto non esisterà più dal 31 maggio. faranno l'excels con l'opzione della sfoderabilità (molto meglio sicuramente, perchè mantiene la fodera con fettuccina invece che la fodera a cappuccio che per i materassi a molle ind. non mi fa impazzire).

io ti consiglierei i permaflex, molto robusti e freschi. inoltre di hanno fatto un prezzo da paura. (alcuni commercianti secondo me non sono capaci a farsi i conti!!!!! oppure boh, non so come fanno a starci dentro)

:wink:

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 10/05/13 11:25
da papareddact
Ora che mi ci fai pensare, essendo la seconda volta ( la prima mia moglie che ha confrontato i prezzi con quelli su internet e li ha trovati, nell' e-commerce più alti) che mi fanno notare che mi fanno prezzi molto convenienti, non è che poi se ne escono che bisogna aggiungerci l'iva?: ora ci sono andato coi pargoli e quando sono con loro non sono al 100%, ma mi sembra che mi ha fatto prezzo finito

Re: consiglio materasso per doppia esigenza

Inviato: 10/05/13 12:01
da Materassi FERRARA
non è che poi se ne escono che bisogna aggiungerci l'iva?
in questo caso puoi denunciarli visto che per legge i prezzi che vengono esposti al pubblico devono essere iva inclusa... :roll: :roll: