Pagina 1 di 1
trasmittanza legno
Inviato: 09/05/13 23:51
da martadatri
salve, è in corso la ristrutturazione della casa dei miei genitori (250 mq.) posta al pianterreno e devo affrontare la difficile decisione del tipo di riscaldamento. mi è stato proposto il riscaldamento radiante a pavimento che comporta lo smontaggio del parquet posato nel 1980 con relativo rifacimento di massetto e tutti i lavori inerenti la posa in opera del parquet stesso. vorrei riutilizzare gli stessi listoni poiché pare si tratti di un'essenza pregiata, angiko preto detto anche curupay, aventi uno spessore di 22 mm. l'architetto che segue i lavori mi sta però scoraggiando perchè ritiene tale parquet molto isolante e quindi nn solo risultano costosi i lavori ma nn avrei nemmeno un riparmio nei consumi. la decisione sarebbe sicuramente più facile se sapessi la trasmittanza si questo legno. grazie
Re: trasmittanza legno
Inviato: 10/05/13 13:37
da martadatri
nessuno può aiutarmi?
Spessore parquet
Inviato: 13/05/13 23:54
da martadatri
Il progettista dell'impianto di riscaldamento a pavimento ritiene che con uno spessore del parquet di legno massello di mm. 22 sia sufficiente ridurre il passo delle serpentine x avere la temperatura voluta senza la necessità di aumentare la temperatura dell'acqua. Nn si avrebbe quindi un aumento dei costi di gestione x il notevole spessore del legno. Qualcuno può confermarmelo? Grazie
Re: Spessore parquet
Inviato: 14/05/13 12:55
da osvaldo bravi
I costi di gestione aumentano se nei periodi normali la temperatura di mandata è troppo alta mentre un passo ridotto permette un esercizio a bassa temperatura, con costi ridotti, con la possibiità di aumentare di qualche grado la temperatura quando la temperatura esterna dovesse abbassarsi troppo. Il Progettista ha ragione.
O.B.
Re: trasmittanza legno
Inviato: 14/05/13 13:16
da salvo72
la trasmittanza del legno duro va da 0,18 a 0,20 W/mK
certo che 20mm non sono il massimo, pero' tieni conto che una bassa trasmittanza non si riflette sui consumi (non sprechi), ma solo sui dimensionamenti
Re: trasmittanza legno
Inviato: 14/05/13 15:57
da martadatri
Grazie mille! Ora sono più tranquilla
Re: Spessore parquet
Inviato: 14/05/13 16:00
da martadatri
Grazie sono più sicura di essere in buone mani
Re: trasmittanza legno
Inviato: 15/05/13 15:23
da martadatri
Deciso x riscaldamento a pavimento anche se questo comporta:
Smontare il vecchio parquet
Rifare il massetto
Comprare altro parquet ( quello smontato nn sarà più tutto riutilizzabile)
Posare e lucidare tutto il parquet
Impianto riscdamento + costoso ====== aumento notevole dei costi di ristrutturazione. Spero ne valga la pena! Grazie