Pagina 1 di 1

rete ethernet per principianti

Inviato: 12/05/13 9:56
da didi1979
Da un altro 3d sul forum mi è venuto in mente che nella casa in costruzione non avevo previsto le prese ethernet direttamente a muro nell varie stanze. Dato che la cosa è sicuramente utile, e dato che negli altri 3d sull'argomento non ci ho capito molto, vi chiedo delle indicazioni semplici su come e quando devo fare realizzare questo passaggio di cavo di rete.

Ancora gli impianti elettrico telefonico e dell'antenna (terrestre e satellitare) devono essere realizzati e la prossima settimana ne parlerò col costruttore, ma intanto vorrei essere un po' preparata, per capire se mi darà informazioni sbagliate.

In particolare vorrei sapere (con termini comprensibili :mrgreen: ) se c'è qualche accortezza particolare da seguire sia come "forma" dell'impianto sia come posizione dei cavi e delle prese, cioè mi domando se altri cavi possano creare interferenze al segnale di rete.
Grazie :wink:

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 12/05/13 10:56
da JOtarokuJO
In teoria se non usi cavi schermati e se li metti vicino a cavi elettrici (cosa che cmq non dovrebbe essere fatta) ci potrebbero essere dei disturbi.
Se li metti vicino a cavi dell'antenna non ci dovrebbero essere problemi perchè questi sono schermati....idem con quelli telefonici che di sicuro non disturbano.
Poi esistono anche i cavi ethernet schermati (ma io ho sempre usato cavi cat5 normali senza problemi).

In pratica le cose spesso sono però diverse e internet è piena di gente che ha riempito le canaline di cavi fino a quando passavano (magari usando sempre le canaline della corrente al limite) e funziona tutto (ma dipende cmq anche dalle distanze)....però non dovrebbe essere fatto così.

L'ideale sarebbe predisporre canaline differenti per tutto ...per il telfono, per la corrente, per l'antenna, per ethernet, per l'impianto d'allarme, per le telecamere ....(magari non troppo piccole di diametro perchè non sai mai se tra 15 anni viene fuori un cavo da tirare da una parte all'altra di una stanza......e se posso darti un consiglio mettine un sacco di canaline (e anche di prese) perchè non puoi mai sapere se un giorno ne avrai bisogno.

Ad ogni modo per la rete ethernet domestica c'è cmq il vantaggio che esistono i powerline per trasferire il segnale di una rete ethernet attraverso la rete elettrica della casa....poi non so quanti computer devi mettere in casa e se in stanze lontane....con quelli risolvi cmq il problema.

Io non ho predisposto canaline solo per ethernet perchè i pc sarebbero stati tutti in una stanza e potevo usare cavi esterni.....però adesso mi trovo nella situazione di dover tirare cmq dei cavi cat5 in giro per la casa per far arrivare il segnale hdmi di sky ai vari tv della casa tramite cavi cat5 o cat6 (non è rete ethernet ,ma il cavo è lo stesso) e vari hdmi extender e probabilmente ..... userò le canaline dell'antenna terrestre.....però se lo avessi immaginato prima avrei tirato altre canaline in costruzione.

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 12/05/13 12:40
da didi1979
Grazie sei stato molto chiaro. A cosa serve cablare l'hdmi? Potrei vedere sky in tutte le tv con un solo decoder?

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 12/05/13 14:19
da JOtarokuJO
Certamente...o almeno .. dovrebbe funzionare se il cavo non è + lungo di 25-30 metri (a volte come nell'immagine dicono anche 50 metri....bisognerebbe provare ,ma non saprei) ma non ho provato lunghe distanze (bene o male a casa mia si tratta di distanze di circa 15 metri dal trasmettitore al ricevitore).

praticamente sono due scatolette che trasportano i segnali della presa hdmi in 2 cavi cat 5-6 (quelli usati anche per le reti ethernet per pc).
Immagine
comprate su ebay e provate a casa e funzionano (ripetono anche il segnale del telecomando)....ogni coppia di scatolette serve per una tv.

Poi serve uno splitter per copiare il segnale hdmi del decoder in più segnali .... uno per ogni tv .... comprato sempre su ebay.

I terminali (gli spinotti) dei cavi cat5 li devo mettere io alla fine ,ma è semplice.....molto più semplice del risaldare il terminale di un cavo hdmi (che cmq costano e sono spessi).

Il mio intento è avere sky in alta definizione anche nelle camere e in cucina (prima usavo i soliti sender a 2,4 ghz (a microonde) che però non sono certo il massimo, perchè segnale analogico, e poi sono le stesse frequenze del wifi... che non usavo ,ma tra un pò mi sa che lo uso....certo vedi sempre lo stesso canale però....non è mica un multivision....e poi la tv ricevitrice deve supportare l'alta definizione e avere una presa hdmi (ma ormai lo sono tutte quelle recenti).


Su ebay trovi anche soluzioni + costose,ma + eleganti come splitter con già integrati gli extender... tipo questo sotto....ma costano
Immagine
Immagine

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 13/05/13 9:11
da didi1979
Questo mi sembra già più complesso, mi sa che valuterò il multivision di sky :mrgreen:

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 15/05/13 22:09
da damiano1980
io farò un passaggio dalla stanza dove ho il router alla stanza dove ho la smart tv con un corrugato dove dentro tirerò direttamente un cat6 (10/100/1000) che ti consiglio invece di un cat5 (10/100).

farò nella scatola un pulsante "vuoto" dove lo bucherò per far uscire il cavo.

la presa a frutto costa circa 30euro e ,per me, per una presa che tanto verrà nascosta dalla tv e quindi sono soldi che spendo in altro modo.

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 16/05/13 8:01
da didi1979
damiano1980 ha scritto:io farò un passaggio dalla stanza dove ho il router alla stanza dove ho la smart tv con un corrugato dove dentro tirerò direttamente un cat6 (10/100/1000) che ti consiglio invece di un cat5 (10/100).

farò nella scatola un pulsante "vuoto" dove lo bucherò per far uscire il cavo.

la presa a frutto costa circa 30euro e ,per me, per una presa che tanto verrà nascosta dalla tv e quindi sono soldi che spendo in altro modo.
Mi spieghi meglio il discorso della scatola e del pulsante vuoto e della presa...
Stavo pensando di fare montare (se si può fare) le prese a muro con un'entrata per il telefono e un'entrata ethernet. Questo sistema mi servirebbe solo per camera hobby (futura stanza dei figli) e living (dove ho la smart tv e il decoder sky). Al centro tra queste due stanze c'è lo studio dove vorrei fisicamente sistemare il router (quindi i pc dello studio li attaccherei direttamente al router). Se avrò bisogno di usare pc o altri dispositivi in giro per casa lo farò tramite wi-fi

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 17/05/13 0:37
da JOtarokuJO
Intendeva dire che invece di usare la presa a muro con una classica scatola a cui ci metti un frutto tipo così
Immagine
fai passare il cavo direttamente attraverso i tubi di corrugato e sulla scatola (senza usare altri spinotti e altri cavi) attraverso un (diciamo finto) frutto con un foro (io ho vimar idea e ci sono già quelli così già pronti con il foro per far passare un cavo, di solito elettrico , ma cat5-6 c'è ne passano anche 2....certo se il punto è nascosto si può anche evitare di metterlo...tanto se non lo vede nessuno).
Immagine
L'ho fatto pure io in effetti ... così risparmi lo spazio dei frutti e appunto anche il costo di un frutto con connettore rj45 per rete ethernet...che un pochino costa.

La morale della favola è.... tira i tubi di corrugato (e le scatole a muro per le prese) secondo le tue esigenze (immagina già la disposizione delle stanze) ... abbondando un pochino perchè non si sa mai se altri cavi servono in futuro.

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 17/05/13 9:28
da didi1979
Mi sa che sono un po' tonta, ma tutto mi risulterebbe più chiaro se sapessi che cosa è il frutto :?

Io comunque a muro vorrei che si vedesse una presa tipo così
Immagine

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 17/05/13 11:54
da kik
didi1979 ha scritto:Mi sa che sono un po' tonta, ma tutto mi risulterebbe più chiaro se sapessi che cosa è il frutto :?

Io comunque a muro vorrei che si vedesse una presa tipo così
Immagine
Immagine

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 17/05/13 13:20
da didi1979
kik ha scritto:
didi1979 ha scritto:Mi sa che sono un po' tonta, ma tutto mi risulterebbe più chiaro se sapessi che cosa è il frutto :?

Io comunque a muro vorrei che si vedesse una presa tipo così
Immagine
Immagine
grazie, ora che so cosa è il frutto mi vado a rileggere il messaggio sopra. Cmq siete stati davvero preziosi, grazie mille :wink:

Re: rete ethernet per principianti

Inviato: 27/05/13 10:49
da GilGalaad
Io a casa ho predisposto nel mio studio quello che in gergo tecnico si chiama "patch panel".

Immagine


In pratica, ogni frutto è uno spinotto ethernet, ognuno sbuca in una stanza diversa. Ovviamente in questo attaccherò al muro uno switch che collegherà tutte le prese di casa in un'unica rete, per confluire nel router.
Nel mio caso, sono state sufficienti queste indicazioni all'elettricista per fare l'impianto come volevo (devo ancora testare il tutto comunque). Consiglio anche io di specificare di utilizzare cavi di categoria 6, non inferiore. Ormai il costo è comparabile a quelli 5/5e, e comunque la differenza è irrilevante nel costo di un impianto elettrico.