Pagina 1 di 2

Rivestimento cucina

Inviato: 21/05/13 19:27
da MaxGre300
Ciao!
In questi giorni io e la mia ragazza stiamo scegliendo i rivestimenti per la casa che abbiamo acquistato e mi sorge un dubbio per quanto riguarda quello della cucina....
Per adesso avevamo preso in considerazione di rivestire la parte di muro "scoperta" (tra top e inizio pensili) facendo arrivare la mattonella anche qualche cm dietro i mobili e i pensili. Poi però parlando con alcune persone mi è stato fatto notare che spesso si riveste la cucina fino a terra per un discorso di igiene. E' veramente fondamentale? Quanto può soffrire il muro se non rivestito fino a terra?
:shock:

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 21/05/13 19:34
da missionsweethome
La cucina è a parte o costituisce ambiente unico con zona pranzo o soggiorno?
Te lo chiedo perchè nel primo caso, a mio parere, è meglio rivestire più muro possibile, è più facilmente pulibile.

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 29/05/13 18:33
da MaxGre300
no la zona pranzo non è divisa dal soggiorno. sono in un'unica stanza.
Quindi che devo fare secondo te?

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 29/05/13 19:00
da missionsweethome
In tal caso credo sia più giusto rivestire con piastrelle solo la parte di muro tra mobili e pensili.
Ciao.

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 03/07/13 17:16
da MaxGre300
ok ;)

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 04/07/13 14:19
da coolors
missionsweethome ha scritto:In tal caso credo sia più giusto rivestire con piastrelle solo la parte di muro tra mobili e pensili.
Aggiungerei stando un pò sotto al top/piano di lavoro e dietro ai pensili/cappa almeno per qualche centimetro.

Fare perfettamente "in luce" le piastrelle è un errore madornale che si paga dopo qualche anno con interstizi che si riempiono di schifezza :?

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 23/10/13 12:13
da MaxGre300
Grazie ragazzi!

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 25/10/13 23:54
da melly06
Anch'io ho un ambiente a giorno, e alla fine ho rivestito tutta la parete.
Ho usato il gres del pavimento per le zone dietro la cucina che non si vedono, e ho acquistato una serie graffiti per la striscia a T che rimane in evidenza. Il commento di chi lo vede è che sembra carta da parati...è una questione di gusti ma a me piace tantissimo!!!
personalmente non trovo carino arrivare poco sopra la cappa, non mi piace che si veda dietro la cappa la fine delle piatrelle.

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 26/10/13 9:08
da pasky78
Io ho la cucina separata dal salone e la parete su cui farò montare la cucina e lineare. Posero fino all altezza di 94 cm ( calcolo della cucina finita più i 5 cm dello zoccolo sul piano) delle piastrelle che avevo in giacenza e dai 94 cm posero due file di listini di officina 7 ( che misurano circa 65 cm). Arrivò così all altezza d 1,59 che è preciso l altezza della fine dei pensili. Purtroppo quando ho acquistato questa cosa non l avevo notata ne tantomeno mi era stata fatta presente dai rivenditori , comunque dovrei cavarmela che ne pensate???

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 26/10/13 11:26
da melly06
Tieni sempre conto che ci sono le fughe delle piastrelle che prendono un cm o due totali, e inoltre la fila delle piastrelle non è mai perfettamente dritta..così come i muri nn sono a squadro.

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 30/10/13 10:46
da coolors
pasky78 ha scritto:Arrivo così all altezza d 1,59 che è preciso l altezza della fine dei pensili. Purtroppo quando ho acquistato questa cosa non l avevo notata ne tantomeno mi era stata fatta presente dai rivenditori , comunque dovrei cavarmela che ne pensate???
Arrivare a filo con le piastrelle appena sotto la parte bassa dei pensili significa creare un'altra fuga in cui giocoforza si infilerà lo sporco nel tempo. Le piastrelle devono, se si vuole evitare questo, andare un pò sotto la cappa e i pensili.

Per il motivo di cui sopra, ricordo che montare piastrelle dopo aver montato la cucina è un pò come infilarsi le mutante dopo essersi messo i pantaloni. Ogni cosa ha un suo prima e un suo dopo, prima si montano le piastrelle e poi si va in accosto con i mobili (basi e pensili cucina).

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 31/10/13 0:03
da pasky78
Oggo finito di posare tutto.
Forse coolors ha fatto un po di confusione...la cucina l'ho ordinata, non l'ho ancora montata...
Ho dovuto alzare le piastrelle che avevo in giacenza fino all'altezza di 95 cm perche il rivestimento marazzi oficina 7 che ho preso non avevo fatto il calcolo per la chiusura completa delvuoto tra top e pensili.
Comunque avendo fatto questa cosa me ne sono uscito alla grande.
La parte bassa della cucina finita sara 90 cm, avro lo zoccolo e anziche farlo fare da 5 cm lo faccio da 6 (ho gia parlato col fornitore dell'okite e mi ha detto che non ci sono problemi) cosi aggiungendo ai 95 cm i 65 delle due file di oficina 7 arrivo a 1,60 cm, i pensili partono da 1,59...
Certo è che in fase di montaggio della cucina staro come un falco a vedere i montatori che facciano tutto secondo criterio visto i margini ristretti che ho.

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 02/11/13 11:55
da coolors
pasky78 ha scritto:Forse coolors ha fatto un po di confusione...la cucina l'ho ordinata, non l'ho ancora montata...
Nessuna confusione, era un semplice consiglio perchè tanta gente, secondo me assurdamente, monta la cucina prima di decidere il rivestimento.

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 03/11/13 1:38
da pattmat
Ma le piastrelle che finiscono appena dopo l'inizio dei pensili non creano un dislivello per l'aggancio dei pensili stessi che saranno fissati, invece, al muro? Non so se sono stata chiara!

Re: Rivestimento cucina

Inviato: 03/11/13 11:47
da coolors
I pensili vengono fissati quasi sempre con una barra reggipensili tipo questa
Immagine


che giocoforza un pò di spessore lo fà anch'essa (allineando il pensile) per cui onestamente non vedo proprio il problema.