Pagina 1 di 2

illuminazione bagni

Inviato: 23/05/13 12:24
da marco79
vorri mettere questo faretto a soffitto nei due bagni (primo bagno: 3x2 metri, secondo bagno 2,5x2 metri).

http://www.globo-lighting.com/it/products/55/5645-2/

che ne pensate? pregi, difetti...? ovviamente li punterei sulle pareti,grazie per i consigli

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 9:21
da lot
Kuriana, Globo Lighting.
Non saprei, per il bagno preferirei un'emissione più soft, personalmente, non degli spot alogeni, ma certo in ultima analisi dipende dalle funzioni che ognuno svolge nel bagno.
La versione sospensione a 3 spot (bastevoli per le dimensioni dell'ambiente, credo) sembra comunque un buon prodotto, ad emissione diretta, abbastanza potente e con la direzionabilità degli spot, quest'ultimo aspetto che pare, il più appetibile..
Immagine
Immagine

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 9:28
da marco79
grazie della risposta. mi potresti fare qualche esempio di emissione soft? una plafoniera?

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 9:46
da petra18
credo che per più soft si intenda luce diffusa :roll:

provo... :roll:
Immagine
Immagine

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 9:57
da marco79
in effetti la luce diffusa è sempre la più apprezzabile, il pericolo coi faretti è sempre quello di avere troppa concentrazione in un punto solo.
è pur vero che li punterei sulla parete, in modo che la luce"rimbalzi" e non sia diretta, ma non sono sicuro dell'effetto finale. bel dilemma!

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 10:12
da petra18
non rischi di avere dei coni d'ombra ? :roll:

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 10:33
da marco79
infatti, è proprio questo il mio timore...magari l'effetto è bello, ma temo che invece non sia il massimo...

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 10:40
da lot
marco79 ha scritto:..mi potresti fare qualche esempio di emissione soft? una plafoniera?
Insomma, la sospensione della Globo la vedrei meglio sopra un tavolo da pranzo o da cucina, come da foto postate, ma certo, potrebbe andare anche in bagno.. :D

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 11:27
da lot
Un esempio? Sospensione più che plafoniera.
Non so, una sospensione globulare in vetro satinato o trasparente, come - tanto per un esempio - Lumi di Fabbian, Bubble di Ilide, Satelliti di Bilumen (con doppio diffusore, volendo, a plafone).. o qualcosa di diverso, come le nuove Clizia e Etoile, entrambi di Slamp..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 12:04
da marco79
purtroppo le sospensioni non si addicono molto al mio soffitto da 2,70...

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 12:07
da petra18
miconos artemide
Immagine

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 12:22
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
E una sospensione piatta, come Shandy di ALT Luci Alternative, Chips di Italamp, Shatter Light di AXO Light o Equilibre di Prandina (versione in metacrilato)..?

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 12:40
da lot
Immagine
Immagine
Alta solo 20cm ma di diam. 60cm la bella Pangen di Fontana Arte:
http://www.fontanaarte.com/lighting/suspension/pangen/

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 12:50
da marco79
tutte molto belle e "basse", ma le sospensioni hanno senso solo se si lascia un pò di filo...

Re: illuminazione bagni

Inviato: 24/05/13 13:03
da lot
marco79 ha scritto:tutte molto belle e "basse", ma le sospensioni hanno senso solo se si lascia un pò di filo...
Marco, 60/70cm di cavo non è proprio poco, chiaramente, se non siete altissimi in casa.. :roll: