Pagina 1 di 3

Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 23/05/13 20:57
da Greg
Ho scritto due post o tre ma non sono riuscita ad avere risposte esaustive. Ci riprovo perché domani devo tassativamente ordinare i forni nuovi. Ora, a parità di prezzo, sceglo Gaggenau o Miele? Un combivapore e un elettrico.

Grazie. :D

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 24/05/13 9:07
da salabc
porsche o ferrari????
sentimento a pelle : a partita di prezzo e caratteristiche miele per lavaggio gaggenua per cottura

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 24/05/13 14:03
da Greg
Che bello, una risposta! Grazie... Mi piacciono entrambi, costano un occhio entrambi. Non so se ne vale la pena ma amo molto cucinare e le cene in compagnia sono all'ordine del giorno. Riesco ad avere buoni prezzi ma sempre di cifre alte si parla... Gaggenau ha una linea bellissima, Miele forse un paio di caratteristiche come il vano grande del combivapore e il forno elettrico con hydracook...

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 24/05/13 19:37
da muffymary
Io sto valutando anche aeg! Ha una cavità forno molto grande e non mi sembrano male neanche i prezzi! Miele usciranno a breve dei nuovi modelli...credo i primi di giugno!

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 13:33
da Greg
Ciao, si, di Miele uscirà la serie 6000 in Italia ma in Svizzera, dove vivo, bisogna aspettare gennaio 2014.Ora posso avere la 5000 con il 23% di sconto. Aeg l'ho visto ma non mi convince al 100%; Bosch non la conosco abbastanza, ho anche preventivi di Electrolux Swissline ma non so...
Quasi quasi, tra Gaggenau e Miele preferisco la seconda =, soprattutto per il combi-vapore.

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 13:47
da Fabietty
Prova a dare un'occhiata anche a Steel e ai top di gamma Fulgor.. mi hanno fatto un'impressione straordinaria

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 14:21
da Greg
Mai sentiti...ora guardo ma ho paura di ripartire da zero proprio ora che sono arrivata a scartare tutte le altre marche. Ma secondo voi, vale la pena spendere tutti questi soldi per due forni (parlo di Miele e Gaggenau) o non hanno niente di 'speciale'? ...domanda da ignorante. :oops:

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 15:22
da muffymary
Io ero partita alta perchè adoro cucinare ma mio marito vuole che mi ridimensioni! :mrgreen: allora ho guardato i siemens ma la cavità forno è piccola, allora ho visto gli aeg e devo dire che non è male a parità di funzioni. Aspetterò l'uscita dei miele per vedere le novità altrimenti penso proprio che scelgo quelli. Pc e lavello foster...

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 15:58
da Greg
Anch'io adoro cucinare ma toglimi una curiosità: qui (Svizzera), da catalogo, la differenza tra Miele, Siemens, Electrolux Swissline, Aeg e Bosch è MINIMA, a questo punto tanto vale stare su Miele per me.... Gaggenau è costosa, ma con lo 'sconto' che riesco ad avere arrivo a pagarla come Miele. Sempre tanto eh, siamo sui 5200 euro per due forni ma è un investimento per la vita (o quasi....).

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 16:08
da Fabietty
Son d'accordo con te, se la differenza è minima stai su gagge o miele. Circa quale delle due, non ti angustiare - son fenomenali entrambi.
Noi abbiamo preso gaggenau (forno + micro) perché ci hanno fatto una offerta che abbiamo reputato soddisfacente, ma francamente non avremmo avuto la minima remora a prendere miele, a parità di condizioni :D

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 16:21
da Greg
Grazie per la tua gentile risposta, effettivamente un po' speravo di ricevere una buona offerta solo da parte di una delle due, così da potermi convincere ma invece.... :D Si tratta di un combivapore e di un forno 'normale'. Il design di Gaggenau è eccellente, Miele è meno bella ma so che è ottima.
I modelli sono
Miele combivapore DGC 5080 xl
forno H 5681 BP
Gaggenau combivapore Bs 450 110 o BSP 250 110
forno BO 450 o BOP 250 ( si tratta di scegliere tra serie 400 o 200).

Per miele 5220 euro
Per Gaggenau 5350 euro (per la serie 400)
4850 euro (per la serie 200)

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 16:26
da prof
Greg ha scritto:Grazie per la tua gentile risposta, effettivamente un po' speravo di ricevere una buona offerta solo da parte di una delle due, così da potermi convincere ma invece.... :D Si tratta di un combivapore e di un forno 'normale'. Il design di Gaggenau è eccellente, Miele è meno bella ma so che è ottima.
I modelli sono
Miele combivapore DGC 5080 xl
forno H 5681 BP
Gaggenau combivapore Bs 450 110 o BSP 250 110
forno BO 450 o BOP 250 ( si tratta di scegliere tra serie 400 o 200).

Per miele 5220 euro
Per Gaggenau 5350 euro (per la serie 400)
4850 euro (per la serie 200)
Ma a quei prezzi che farano di speciale..........parlano???? :D :D :D :D

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 16:29
da Greg
Ah Prof, hai ragione, come minimo dovrebbero interagire e farti trovare il pranzo pronto. Comunque qui i prezzi sono più alti per tutto. Ho guardato altri cataloghi, i Bosch ad esempio, ritenuti buoni e non eccessivamente costosi sono sui 3500 euro SOLO per il combivapore. :shock:

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 20:50
da superluca
Bhe......il miele combivapore DGC 5080 xl è fantastico! E' l'unico combivapore con un volume di 48 litri, grazie al fatto che il contenitore/serbatoio dell'acqua non è a fianco, ma nascosto dietro il pannello comandi motorizzato! Dal catalogo Miele: "il frontalino si alza automaticamente e nasconde un vano serbatoio dell'acqua, sonda termometrica wireless e contenitore condensa. In questo modo il vano cottura si presenta più ampio e il rabbocco dell'acqua può avvenire senza aprire lo sportello durante la cottura" video: http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... k5MzTNrfuY :wink:

Re: Miele Vs. Gaggenau

Inviato: 25/05/13 23:39
da Greg
Ciao Luca, hai ragione. Il combivapore di Miele è eccellente, l'ho visto in negozio ed è super, si usano le teglie di un forno normale quindi la comodità è notevole. :wink:
Il Gaggenau è più piccolo, sempre con sonda ma non wireless, con serbatoio affiancato al vano cottura. La capienza `e la medesima: 1,3 litri, ovvero un'ora di vapore circa.
Le funzioni nell'insieme non sembrano diverse tra i due modelli, non capisco bene se Miele sia o meno più completo nella cottura combinata... :roll: