Pagina 1 di 1

Sigh! Disorientamento più totale (unica certezza: molle!)

Inviato: 28/05/13 18:20
da B747
Ciao a tutti,
ho visto in questo forum dei commenti molto interessanti e circostanziati, provo a formulare la mia problematica, sperando che ci sia qualcuno disposto a consigliarmi.

Vi ringrazio fin d'ora! :-)

Sono, anzi siamo (io e mia moglie) orfani di un materasso ortopedico Permaflex che risaliva al lontano 1993.

Nel 2006, cogliendo l'occasione del cambio casa, lo destinammo alla camera degli ospiti, e acquistammo al suo posto un materasso in lattice, che in quel momento era sulla cresta dell'onda.

Purtroppo gestimmo la questione in modo molto superficiale, e nel giro di pochi gg ci rendemmo conto di aver sbagliato acquisto.

Insistemmo per qualche settimana (nella speranza di adattarci) ma il nostro permaflex ci mancava tantissimo.

Morale: lattice nel letto degli ospiti e permaflex al punto di partenza in attesa di future decisioni.

Decisioni che sono arrivate solo due mesi fa, infatti in coincidenza dello smantellamento della camera degli ospiti per ristrutturazione, prendiamo il coraggio a due mani e buttiamo il permaflex, mettendo al suo posto il seminuovo (!) lattice, dicendoci che nel frattempo avremmo cercato il sostituto.

Dopo due mesi di ricerche e notti agitate (su quel lattice è impossibile dormire decentemente!) siamo qui, più confusi e disperati che mai.

Abbiamo lungamente provato i memory foam, tanto decantati da nostri amici, ma proprio non ci siamo.

Una cosa è certa, per noi il meterasso deve essere rigido.

Alla luce di tutto ciò abbiamo abbandonato le tecnologie innovative e siamo andati a finire sul tradizionale (molle intrecciate) prendendo seriamente in considerazione un Sealy EVOLUTION, bello duro... si, ma... forse troppo?

Il dubbio ci è venuto riprovandolo, e temendo che, abituati al nostro attuale morbidume, ci siamo fatti incantare dalla sirena della tavola a tutti i costi.

In altri negozi ci hanno indirizzato verso il Dorelan LUX, sempre a molle legate ma leggermente più soffice.

Nell'ultimo negozio ce lo hanno smontato e consigliato caldamente (e quasi convinti) per un Bedding a molle insacchettate ENERGIKA SOFT TOUCH(lato invernale con strato superficiale di memory), ma non mancando di allettarci con un Simmons alto di gamma (sempre molle indipendenti) che però costava quasi il doppio degli altri (1300 contro 600-700 visti fino ad ora).

A questo punto il disorientamento totale regna incontrastato :-(

Siamo rimasti scottati dal precedente errore ed abbiamo il terrore di sbagliare di nuovo (errare è umano, perseverare...).

Nel frattempo le notti insonni si sommano e siamo sempre meno lucidi nella decisione :-O

Dateci una mano!! :-))))

Qualche info:
- Rete rigida in multistrato (no doghe)
- corporatura magra (io 73kg x 180cm, mia moglie 60Kq x 170cm)
- entrambi amanti del materasso rigido
- insofferenti al materasso caldo in estate

Grazie per i consigli che vorrete/potrete darci!

Gianluca e signora (yawn, che sonno!!!!!)


riferimenti:

Sealy pag.5/6 http://www.sapsabedding.com/it/doc/saps ... e_2013.pdf
Dorelan http://www.dorelan.it/letti_e_materassi ... e-lux.html
Bedding http://www.bedding.it/ita/materassi-lat ... -tuoch.php

Re: Sigh! Disorientamento più totale (unica certezza: molle!

Inviato: 28/05/13 19:06
da La_Riposeria
Della serie "Se ti piace duro..." :mrgreen: :mrgreen:

Bando alle ciance: hai fatto un ottimo post d'introduzione. Dunque, io tratto sia Permaflex, che Sealy, che Simmons, NO Dorelan e NO Bedding.
Siccome la molla è l'unica (grande certezza) che ti sta accompagnando in questa nuova selezione, direi di porci proprio questa come base.

Permaflex: I prodotti più rigidi di Permaflex sono il modello GOLD, a molle tradizionali; il modello Classic (idem). Fra i due c'è un abisso qualitativamente ma direi di soffermarti principalmente sul Gold, che è il top gamma x le molle tradizionali di Permaflex.

Sealy: Oltre all'Evolution che è un bel materassone rigido, c'è l'Imagination: uguale, solo che il sostegno è medio, non rigido.
Eventualmente il Sensation, rigido anch'esso il giusto a mio avviso.

Simmons: il primo nome che mi viene in mente è Dorsopedic Superior, la molla più dura della casa e una delle più rigide in assoluto.
Ora, partiamo dal presupposto che secondo me un materasso troppo rigido non serva a nessuno, se le vostre preferenze cadano su un prodotto comunque sostenuto, questi sono i prodotti che mi sento di consigliarti. Ovviamente i prezzi variano...direi che magari se poi riesci a provarli presso qualche rivenditore è anche meglio.

Da dove ci scrivi, mollettaro? :lol:

Re: Sigh! Disorientamento più totale (unica certezza: molle!

Inviato: 28/05/13 19:13
da B747
ciao la riposeria, e grazie per il tuo intervento, come al solito molto circostanziato :-)

Il mollettaro (da non dimenticare, marito della molettara :-D) scrive da Roma Sud (EUR)


E del bivio molla classica/molla indipendente che mi dici?
Grazie!

Re: Sigh! Disorientamento più totale (unica certezza: molle!

Inviato: 28/05/13 19:46
da La_Riposeria
Il mollettaro (da non dimenticare, marito della molettara :D ) scrive da Roma Sud (EUR)
Non sia mai!! "Moglie docet" :mrgreen: :mrgreen: Roma Sud...uhm...conosco un ottimo rivenditore a Cassino, ma mi sa che dista un po' troppo dalla tua posizione :!: Quindi no, mi sa che dovrete cavarvela con le vostre sole forze di ricerca nella zona...che a quanto sembra non sono scarse :mrgreen:
Ed del bivio molla classica/molla indipendente che mi dici?
Quella è una strada che devi scegliere solo tu! Nel senso che sono due cose completamente diverse, la molla classica (tradizionale) è certamente il materasso rigido per eccellenza, quello che potrebbe rientrare un po' nella tua ricerca per la maggiore.
Molle indipendenti sono materassi certamente anatomici, senza disdegnare qualche buon 800 molle indipendenti con una bella portanza media...ma pur sempre anatomici, quindi non durissimi.
Se ti trovi a provarlo un buon molle indipendenti da qualche rivenditore, il mio consiglio è di rimanere sulle 800 molle, non andare troppo lontano sulle 1600 o su abbinamenti di molle indipendenti con lattice/memory ecc ecc...
Il materasso dev'essere certamente duro, perché così vi piace e ci mancherebbe altro, ma un MINIMO di confort dovete pur averlo, altrimenti immagino che la tavola in cucina già ce l'avete e risparmiate pure soldi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Morale: non te la sconsiglio la molla indipendente, ma se ti piace comunque un materasso rigido, poni come paletto le 800 molle indipendenti (x il matrimoniale).
L'Excels di Permaflex, il Sensation di Sealy o praticamente tutto un catalogo su Simmons... :mrgreen:

Re: Sigh! Disorientamento più totale (unica certezza: molle!

Inviato: 28/05/13 21:22
da B747
La_Riposeria ha scritto: mi sa che dovrete cavarvela con le vostre sole forze di ricerca nella zona...che a quanto sembra non sono scarse
ma è tosta, ari-sigh!!! l'ideale sarebbe averli in prova per una settimana! :-O

ari-sigh!!!
rimanere sulle 800 molle, non andare troppo lontano sulle 1600 o su abbinamenti di molle indipendenti con lattice/memory ecc ecc...
ma quindi intendi che più molle ci sono e meno si adattano al nostro concetto? per capirsi 700 meglio di 1000?

Re: Sigh! Disorientamento più totale (unica certezza: molle!

Inviato: 29/05/13 9:43
da La_Riposeria
B747 ha scritto:
La_Riposeria ha scritto: mi sa che dovrete cavarvela con le vostre sole forze di ricerca nella zona...che a quanto sembra non sono scarse
ma è tosta, ari-sigh!!! l'ideale sarebbe averli in prova per una settimana! :-O

ari-sigh!!!
rimanere sulle 800 molle, non andare troppo lontano sulle 1600 o su abbinamenti di molle indipendenti con lattice/memory ecc ecc...
ma quindi intendi che più molle ci sono e meno si adattano al nostro concetto? per capirsi 700 meglio di 1000?

Quello che dici sulla prova di una settimana, in parte è vero: però è scientificamente provato, che se provi 3 materassi diversi, dedicandoci ALMENO 2 minuti sopra, tu dopo la prova saprai dire subito su quale ti sei trovato bene. Guarda, noi rivenditori spendiamo dei soldi per mettere dei materassi nei negozi e permettere ai clienti di fari provare, non solo perché ci piace tenerli in bella mostra :mrgreen: :mrgreen:

Per il discorso molle, no, non intendevo quello: UN materasso che PER ME potrebbe far fronte alla vostra "preferenza" potrebbe essere un buon 800 molle indipendenti (x il matrimoniale). Siccome di materassi da 1600 molle indipendenti ne ho provati e sono più morbidi -quindi non credo tu possa trovar beneficio su questi- 800 molle indipendenti per me è ciò che ti serve. ;)

Re: Sigh! Disorientamento più totale (unica certezza: molle!

Inviato: 29/05/13 14:35
da B747
ciao e grazie mille per i consigli, questo sabato tornerò alla carica con i test, ti farò sapere :-)