Pagina 1 di 1

Parete in cartongesso

Inviato: 06/06/13 20:12
da Corinne70
Ragazzi, il mio compagno insiste per realizzare un muro divisorio con parete in cartongesso perché ritiene sia più economico. Io però ho il dubbio che col tempo si sgretoli o screpoli. Voi che ne dite? Qualcuno ha esperienza con una parete in cartongesso?

Re: Parete in cartongesso

Inviato: 06/06/13 21:55
da mia_wallace
Io non ho esperienza diretta ma vedendo di continuo programmi TV di case e arredamento, pare che in America le case siano fatte solo in legno e cartongesso :roll:
Non ho mai visto una parete che non fosse in cartongesso... quindi se la è la normalità, non penso che dia problemi.

Re: Parete in cartongesso

Inviato: 06/06/13 23:35
da Cippolo
Corinne70 ha scritto:Ragazzi, il mio compagno insiste per realizzare un muro divisorio con parete in cartongesso perché ritiene sia più economico. Io però ho il dubbio che col tempo si sgretoli o screpoli. Voi che ne dite? Qualcuno ha esperienza con una parete in cartongesso?
Eheh...forse non hai presente come sono le lastre di cartongesso...comunque hanno un "anima" di gesso (che si puo' "sgretolare") ma sono rivestite di strati di cartoncino che tengono insieme il tutto e rendono la superficie liscia e non scrostabile (a meno di scavarci con un cutter)
Quindi tranquilla che una parete in cartongesso costruita con tutti i crismi e ben stuccata tra una lastra e l'altra, e poi pitturata, non si sgretola...al limite per adattamenti della casa potresti vedere una piccolissima venatura (microcrepa) della pittura dove 2 lastre sono vicine...ma non e' frequente...nel mio appartamento dove TUTTE le pareti, sia le divisorie che le perimetrali sono costruite in cartongesso (quindi un sacco di lastre) ho solo un paio di lastre tra le quali e' emersa una crepina...

Il grosso problema delle pareti in cartongesso non e' la sgretolatura...piu' che altro la scarsa portata se ci devi appendere roba, e magari l'isolamento acustico. Per il resto stai tranquilla.

Re: Parete in cartongesso

Inviato: 07/06/13 17:21
da Corinne70
Perfetto, ora sono più tranquilla. Grazie ragazzi.

Ma quindi si possono appendere quadri oppure no?

Re: Parete in cartongesso

Inviato: 08/06/13 10:39
da Cippolo
Corinne70 ha scritto:Perfetto, ora sono più tranquilla. Grazie ragazzi.

Ma quindi si possono appendere quadri oppure no?
Si, ci sono tasselli apposta per il cartongesso che reggono anche discreti pesi...stai tranquilla, non e' un foglio di carta :D
Poi magari conviene segnarsi la struttura interna dei profili di supporto (per sostenere le varie lastre si fa una struttura interna con profili metallici a U in genere, disposti verticalmente ogni tot cm, e a volte anche orizzontalmente) e vedere se si riesce ad ancorarsi direttamente a quelli (per sostenere pesi maggiori)

Re: Parete in cartongesso

Inviato: 08/06/13 17:08
da Olabarch
oppure doppia parete in Fermacell con isolamento interno.

Re: Parete in cartongesso

Inviato: 16/06/13 12:44
da visualdrome
Ciao a tutti,
noi dobbiamo fare una parete con 2 porte alle 2 estremità;ci hanno consigliato di farla usando l'Ytong che sebra essere più economico (650€ per una parete di 6m x 2,7m) . Che ne pensate?
Grazie

Re: Parete in cartongesso

Inviato: 17/06/13 7:26
da Olabarch
Più economico del cartongesso?
No, daiii !
Ha caratteristiche infinitamente superiori, ma il campo di applicazione non è quello del cartongesso: per quella misura, il prezzo che ti hanno dato è buono!