Iva e detrazioni 65% su serramenti - Rivenditore distratto?
Inviato: 09/06/13 19:34
Ciao a tutti,
devo sottoporvi l'annosa questione legata all'IVA sui serramenti e la detrazione al 65% per il risparmio energetico.
Dopo aver finalmente trovato quello che credo sarà il preventivo giusto per sostituzione infissi, avvolgibili e porta blindata, chiedo al rivenditore di calcolare l'importo totale comprensivo di IVA e lui mi calcola il 10% di IVA sul totale della fornitura.
Alla mia osservazione, secondo la quale l'IVA al 10% dovrebbe essere calcolata solo sull'importo della mano d'opera moltiplicato per 2, mentre il resto dovrebbe restare al 21%, lui mi risponde candidamente che se si tratta di prima casa e si farà richiesta di detrazione per il risparmio energetico, l'IVA può essere calcolata al 10% sul totale della fornitura.
Di qui i miei dubbi:
1. Ha ragione lui (IVA al 10% sul totale, a patto che si tratti di prima casa e che di richieda la detrazione per il risparmio energetico), oppure ricordavo giusto io?
2. Nel caso in cui il rivenditore si sbagli, dove posso trovare della documentazione ufficiale aggiornata, da stampare per togliermi il dubbio una volta per tutte e magari farla leggere pure al rivenditore in questione?
Grazie a chi vorrà darmi una mano!
devo sottoporvi l'annosa questione legata all'IVA sui serramenti e la detrazione al 65% per il risparmio energetico.
Dopo aver finalmente trovato quello che credo sarà il preventivo giusto per sostituzione infissi, avvolgibili e porta blindata, chiedo al rivenditore di calcolare l'importo totale comprensivo di IVA e lui mi calcola il 10% di IVA sul totale della fornitura.
Alla mia osservazione, secondo la quale l'IVA al 10% dovrebbe essere calcolata solo sull'importo della mano d'opera moltiplicato per 2, mentre il resto dovrebbe restare al 21%, lui mi risponde candidamente che se si tratta di prima casa e si farà richiesta di detrazione per il risparmio energetico, l'IVA può essere calcolata al 10% sul totale della fornitura.
Di qui i miei dubbi:
1. Ha ragione lui (IVA al 10% sul totale, a patto che si tratti di prima casa e che di richieda la detrazione per il risparmio energetico), oppure ricordavo giusto io?
2. Nel caso in cui il rivenditore si sbagli, dove posso trovare della documentazione ufficiale aggiornata, da stampare per togliermi il dubbio una volta per tutte e magari farla leggere pure al rivenditore in questione?
Grazie a chi vorrà darmi una mano!