liz.ard ha scritto:Buongiorno, domandina...ma se io scegliessi di mettere il piano cottura a filo....e poi scegliessi un top in laminato....quest'ultimo si potrebbe "sciogliere" (ovviamente nella zona più vicina) per via delle fiamme del piano cottura stesso? mi hanno fatto lo stesso discorso per quanto riguarda il lavello e su questo devo dire che il pericolo di infiltrazioni è piuttosto reale...
mi hanno detto che con l'okite e company non ci sarebbe nessun problema ma in questo caso ci sarebbero qualche cifra in più sul preventivo..

il problema è l'acqua. Sotto il laminato c'è il truciolare che assorbe. Per ovviare a questo inconveniente c'è chi usa un laminato di forte spessore su tutta la superficie così da poter scansare il mm della lamiera del lavello senza intaccare il sottostante truciolare. C'è altresì chi mette delle lastre di spessore nella zona che poi verrà forata mentre il resto del top lo fa con normali hpl da 0,7mm.
Sinceramente il filotop lo eviterei come la peste... non solo sul laminato... purtroppo in effetti i pc hanno spesso delle tolleranze di fabbricazione ed inoltre viene consigliato dalle ditte di lasciare millimetri per eventuali movimenti ed espansioni: il risultato è che per non avere fughe nere ci si ritrova con una profonda fuga larga 2 mm tutto accanto destinata a contenere una qta di m3rda senza pari. Sul laminato a maggior ragione cominciare a farci lavorazioni come quelle sopra descritte rende spesso il top costoso quanto un quarzo o uno stratificato. Anche su quarzi e corian vari inoltre la lavorazione andrebbe provata con il pc ed il lavello del cliente e questo complica l'iter.
l'ovvia conseguenza è che questi pc/lavelli sono più belli sul catalogo che dal vero.