Nuovi infissi e ristrutturazione
Inviato: 18/06/13 9:55
Ciao a tutti.
Mi accingo a ristrutturare casa appena acquistata.
Impianti, distribuzioni interne, serramenti esterni ed interni e vi chiederei consiglio su un punto in particolare
Infissi esterni
L'idea iniziale era di ristrutturare casa (classe climatica E) e poi, prima di fine anno sostituire gli infissi. IN quel caso i nuovi infissi verrebbero posati sopra il telaio esistente. Mi chiedo se non sia meglio, o abbia più senso togliere completamente le finestre vecchie ed inserire un nuovo telaio. Non ci guadagno qualcosa di dimensione apertura? è una soluzione migliore sebbene il costo degli interventi di muratura?
Le finestre dell'edificio sono di colore verde, qualcuno mi dice che ormai anche con il PVC non è un problema per via dei pellicolati, ma ho dei dubbi sulla tenuta della pellicola e sul colore. Alcune finestre sono esposte al sole per tutto il pomeriggio.
D'altro canto potrei optare per l'alluminio verniciato. Nella casa attuale 5 anni fa ho messo nuove finestre in alluminio, taglio termico con trasmittanza tale da rientrare nei vecchi incentivi 2.2 mi pare. Beh l'effetto è che se esposti al sole i profili sono comunque molto caldi e d'inverno a passar vicino si sente che il profilo è molto freddo. Infissi pessimi? Succederebbe qualcosa di simile anche con infissi nuovi e nuovi limiti? 1.8 km/m2?
Devo a considerare anche che quasi tutte le finestre sono a 3 o più ante, ci sono dei limiti tecnici per tali aperture con i due materiali? ho visto finestre a 3 ante in pvc con due maniglie ed aperture distinti tipo 2 ante + 1.
Ci sono profili migliori o produttori? qualcosa a cui prestare attenzione nel caso di uno o dell'altro materiale?
grazie mille
Mi accingo a ristrutturare casa appena acquistata.
Impianti, distribuzioni interne, serramenti esterni ed interni e vi chiederei consiglio su un punto in particolare
Infissi esterni
L'idea iniziale era di ristrutturare casa (classe climatica E) e poi, prima di fine anno sostituire gli infissi. IN quel caso i nuovi infissi verrebbero posati sopra il telaio esistente. Mi chiedo se non sia meglio, o abbia più senso togliere completamente le finestre vecchie ed inserire un nuovo telaio. Non ci guadagno qualcosa di dimensione apertura? è una soluzione migliore sebbene il costo degli interventi di muratura?
Le finestre dell'edificio sono di colore verde, qualcuno mi dice che ormai anche con il PVC non è un problema per via dei pellicolati, ma ho dei dubbi sulla tenuta della pellicola e sul colore. Alcune finestre sono esposte al sole per tutto il pomeriggio.
D'altro canto potrei optare per l'alluminio verniciato. Nella casa attuale 5 anni fa ho messo nuove finestre in alluminio, taglio termico con trasmittanza tale da rientrare nei vecchi incentivi 2.2 mi pare. Beh l'effetto è che se esposti al sole i profili sono comunque molto caldi e d'inverno a passar vicino si sente che il profilo è molto freddo. Infissi pessimi? Succederebbe qualcosa di simile anche con infissi nuovi e nuovi limiti? 1.8 km/m2?
Devo a considerare anche che quasi tutte le finestre sono a 3 o più ante, ci sono dei limiti tecnici per tali aperture con i due materiali? ho visto finestre a 3 ante in pvc con due maniglie ed aperture distinti tipo 2 ante + 1.
Ci sono profili migliori o produttori? qualcosa a cui prestare attenzione nel caso di uno o dell'altro materiale?
grazie mille