Pagina 1 di 1

spigoli rivestimento

Inviato: 18/06/13 11:01
da sallyna
Ho scoperto solo stamattina che adesso i piastrellisti invece di molare le piastrelle per unirle e creare gli spigoli propongono dei profili di plastica o metallo :shock: . ma che schifezza è? :evil: Uno spende tempo e denaro per studiare il bagno perfettino, contando una a una le piastrelle, intessendo disegni, studiando variazioni di colore e poi mettono un pezzo che non c'azzecca nulla con tutto il resto? :shock:
Il piastrellista dice che fan così perchè lo spigolo resta più solido. Beh, nei miei due bagni, piastrellati nel 1997 con piastrelle fresate per fare i jolly ho innumerevoli spigoli (oltre ai vani-finestre ci son due pilastri e un muretto) che son bellissimi e perfetti. :roll:
Non riesco a farmene una ragione... :(

Re: spigoli rivestimento

Inviato: 18/06/13 13:21
da fede_hunk
Il jolly é innegabilmente piú fragile.
L'estetica é personale.
Che piastrelle hai scelto (marca modello colore formato)e di che materiale sono?
A me piacciono i profili in acciaio-alluminio..

Re: spigoli rivestimento

Inviato: 18/06/13 14:53
da lucamuzzarelli
I profili possono anche piacere, dipende molto dallo stile e dai colori delle piastrelle. Credo ci siano anche aspetti di sicurezza e sanitari da considerare in certe applicazioni. A mio parere comunqe molti piastrellisti preferiscono usare queesti profili perchè permettono un lavoro più veloce e richiedono meno precisione.

Re: spigoli rivestimento

Inviato: 19/06/13 13:27
da sallyna
un bagno piastrelle da capitolato penso in grès, formato 50x20 (daytona antigua grigio); l'altro bagno piastrelle in gres porcellanato smaltato 20x10 vogue trasparenze in 4 colori (blu avio, azzurro, cielo, ghiaccio in proporzioni diverse). Sulle pareti non proporrò un disegno, ma una sfumatura di colori che partono dallo scuro salendo al chiaro.
capisco il punto di vista dei piastrellisti (meno lavoro, meno fatica :roll: ), ma se nel bagno grigio il profilo acciaio o alluminio eventualmente ha un senso (tra l'altro il bagno grigio è quello col numero maggiore di spigoli), nell'altro proprio no. Tra l'altro vedo sul sito vogue che esistono le piastrelle jolly belle e pronte (costano di lavorazione 6 euro al metro lineare in più), proverò a chiamare.

Re: spigoli rivestimento

Inviato: 19/06/13 13:38
da fede_hunk
Antigua della daytona ( :?: :?: :?: :shock: mai sentita) é una bicottura. Non hanno problemi a jollarle; addirittura potrebbe esserci la possibilitá che arrivino giá jollate al rivenditore se le richiede. (Se ha materiale in magazzino ovviamene é il rivenditore che deve lavorarle).esistono dei profili plastici che si possono avvicinare a quell'effetto di ceramica.

Sul gres porcellanato di vogue non dovrebbero esserci problemi a jollare perché non ha un grande spessore ed é di piccolo formato. Quello chevedi per fare gli spigoli potrebbe essere il pezzo speciale quarterround o angolo esterno.. Attenzione che il tono del pezo speciale non é perfettamente identico a quello della piastrella.

Re: spigoli rivestimento

Inviato: 19/06/13 13:54
da sallyna
Abito vicino alla fabbrica e ho acquistato direttamente lì; l'addetta alla vendita tra l'altro era una mica compagna di banco delle medie :lol: , è stata prodiga di consigli pertanto quando mio marito l'altro giorno mi ha chiesto "e i jolly?" io son caduta dalle nuvole: what's jolly? :mrgreen: . Il piastrellista era presente e ci ha appunto spiegato la faccenda dei profili in plastica o metallo.
Col rivenditore che ci fornisce le piastrelle da capitolato non ho ancora parlato, lo farò di sicuro e se fosse possibile avere le piastrelle smussate alla fonte sarebbe proprio una bella cosa.
Mi mettete ansia con l'idea che così gli spigoli siano delicati, io son maldestra e quando maneggio l'aspirapolvere la faccio sbattere in ogni dove, eppure i nostri spigoli del bagno sono intonsi... magari è saltato lo smalto su qualche punto del pavimento (perchè essendo maldestra faccio cadete di tutto, una volta mentre lo pulivo m'è caduto un cassetto), ma gli spigoli sono sani.

Il pezzo jolly di vogue sarebbe questo in fondo alla pagina, ma dato che la mia amica non lo aveva menzionato deduco che forse il piastrellista può lavorarle lui senza problemi...
http://www.ceramicavogue.it/uploads/imballi_2012.pdf