legno laccato:bisogno di delucidazioni
Inviato: 20/06/13 10:04
da vernerpantonella
Laccato lucido...è chiaro cosa sia.
Laccato opaco a poro aperto o meno.
Differenze estetiche e pulizia:vantaggi e svantaggi fra tutti e tre?
Re: legno laccato:bisogno di delucidazioni
Inviato: 06/07/13 19:35
da bpsedieshop
ciao,
il laccato lucido o opaco che sia è una verniciatura che ricopre totalmente il manufatto con la sua pellicola....sotto potrebbe esserci anche plastica ed a parte il peso non cambierebbe nulla.
Il llccato a poro aperto invece, si fa solo con gli opachi per quanto mi risulta... è uno strato di verniciatura che lascia intravedere le caratteristiche del legno sottostante, non le venature bensì i pori. Va fatta su legni che presentano questi pori altrimenti l'effetto non riesce.... noi lo facciamo sul rovere. Quindi ottieni sia il colore laccato sia intravedi le caratteristiche del legno. Più o meno...per avere un'idea.... Rammento che anche sul frassino...con certe paste colorate si ottiene il poro aperto...a volte ache con delle trasparenze dove si intravedono le venature del legno utilizzando un film di copertura più sottile..
Re: legno laccato:bisogno di delucidazioni
Inviato: 19/07/13 12:06
da bpsedieshop
http://img829.ImageShack/img829/3725/xg08.jpg
dovevo far verniciare una sedia in rovere per farle delle foto... e ricordando questo post le ho fatte verniciare laccate bianche poro aperto...
ho scattato un'immagine al volo al fusto in un ambiente con poca luce .... (la sedia deve essere ancora imbottita) ma per capire cos'è il poro aperto direi che si intuisce. Questo è un poro aperto su rovere.
ciao