Pagina 1 di 3

consigli per box doccia

Inviato: 25/06/13 14:42
da Kia
Ciao a tutti,

vi scrivo perché devo scegliere il box doccia per il mio nuovo bagno e sono molto indecisa su quale sia l'opzione migliore :roll:
Vi allego qui sotto la piantina del bagno in modo tale da poter comprendere in che modo sono organizzati gli spazi:
Immagine
Come potete osservare la doccia si trova in una nicchia con al centro una finestra che si affaccia sul balcone e sul lato destro una seduta. Il piatto doccia misura 120 cm.

Ho girato diversi negozi di arredo bagno e alla fine ho selezionato i seguenti 3 prodotti (li elenco in base alle mie preferenze):

1) Calibe modello Palau a due ante con apertura saloon (profili in acciaio): http://www.calibe.eu/index.php?option=c ... 41&lang=it
costo: 900 euro

2) Samo modello Vis con porte scorrevole a due ante (profili in acciaio):
http://www.samo.it/it/prodotti/trendy/v ... a-due-ante
costo: 780 euro

3) Arblu modello Dedalo a due ante con apertura saloon (profili in alluminio):
http://www.arblu.it/ita/boxdoccia/seriededalo/72
costo: 400 euro

Secondo voi, quale tipo di apertura si addice di più per il mio bagno? saloon o scorrevole? :roll:

Il mobiliere mi ha consigliato l'apertura saloon, in quanto le porte scorrevoli possono portare alla lunga diversi problemi alle ante, ma è vero? Voi cosa ne pensate? :roll:
e per i prezzi che ci hanno indicato? sapete dirmi se sono nella norma o se sono stati "alterati" in negativo per me?

Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno!

Ciao ciao! :D

Re: consigli per box doccia

Inviato: 25/06/13 15:54
da Lele.fiu
Ciao secondo me la porta a saloon e' sprecata visto che non riusciresti nemmeno ad aprirla verso l esterno con con il mobile del bagno vicino, e in ogni caso calcola che per uscire dalla doccia dovrai sempre spostarti verso l angolo del muro per aprire la porta, secondo me non è' la soluzione più adatta per te, per quanto riguarda i prezzi ti posso dire che il box doccia che ti ha proposto della samo a livello di prezzi e' giusto, c'è certamente un rincaro di prezzo ma è' giusto così, le altre due marche non le tratto e non so dirti nulla

Re: consigli per box doccia

Inviato: 25/06/13 16:42
da Cippolo
Kia ha scritto: Il mobiliere mi ha consigliato l'apertura saloon, in quanto le porte scorrevoli possono portare alla lunga diversi problemi alle ante, ma è vero? Voi cosa ne pensate? :roll:
Non so che problemi funzionali possano avere le porte scorrevoli, ma esteticamente...scorrevoli tutta la vita.
Tra l'altro viene una scelta naturale, visto che meta' dello spazio d'ingresso alla nicchia e' ostruito dal lavabo...quindi li ci sta bene la parte di vetro che rimane fissa, e si passa dall'altra parte.

Re: consigli per box doccia

Inviato: 25/06/13 18:38
da pocia82
ciao a me personalmente non piacciono le ante scorrevoli perchè mi trovo scomoda per quanto riguarda la pulizia.
io personalmente la farei a battente con un lato fisso (quello che è di fronte al lavabo).
Per quanto riguarda i prezzi non mi esprimo perchè non sono un'esperta hai provato a chiedere un preventivo ad una vetreria ? io mi sono trovata bene e ho trovato una certa convenienza circa 200 euro dal prezzo di negozio inoltre sono riusciti ad accontentarmi in tutte le mie richieste
cmq esteticamente la palau è quella che preferisco

Re: consigli per box doccia

Inviato: 25/06/13 19:15
da formen
pocia82 ha scritto:ciao a me personalmente non piacciono le ante scorrevoli perchè mi trovo scomoda per quanto riguarda la pulizia.
io personalmente la farei a battente con un lato fisso (quello che è di fronte al lavabo).
Per quanto riguarda i prezzi non mi esprimo perchè non sono un'esperta hai provato a chiedere un preventivo ad una vetreria ? io mi sono trovata bene e ho trovato una certa convenienza circa 200 euro dal prezzo di negozio inoltre sono riusciti ad accontentarmi in tutte le mie richieste
cmq esteticamente la palau è quella che preferisco
d'accordissimo sia per la scelta dell'anta a battente (apre su entrambi i lati) che quella di rivolgerti ad un vetraio.
Io farei profilo in acciaio lato lavabo pezzo fisso sino a porta che ha i cardini sul lato opposto in modo che tu possa vedere il vetro in due parti, ma senza profili in mezzo. Considera che per un'apertura a battente ti ci vorrà minimo 55 cm. se non ti ci dovesse entrare perchè sbatte sui sanitari, potresti provare una porta piroettante(in questo caso ti servirebbe credo anche un profilo superiore).
Se riesci con l'anta battente ed il doppio profilo laterale, dal vetraio te la potresti cavare con 5-600 eu max.

Re: consigli per box doccia

Inviato: 25/06/13 20:33
da Kia
Lele.fiu ha scritto:Ciao secondo me la porta a saloon e' sprecata visto che non riusciresti nemmeno ad aprirla verso l esterno con con il mobile del bagno vicino
però potrei aprirla verso l'interno per entrare e la parte a destra la aprirei all'esterno per la pulizia
Lele.fiu ha scritto: c'è certamente un rincaro di prezzo ma è' giusto così
in che senso c'è un rincaro :?: :roll:

Re: consigli per box doccia

Inviato: 25/06/13 20:37
da Kia
Cippolo ha scritto:
Kia ha scritto: quindi li ci sta bene la parte di vetro che rimane fissa, e si passa dall'altra parte.
però per la pulizia sono più ostiche, resterebbe una parte centrale mai lavata e ogni volta per pulire la parte interna delle ante bisognerà entrare all'interno della doccia :? l'apertura saloon per la pulizia mi sembrano più funzionali, no?!?

Re: consigli per box doccia

Inviato: 26/06/13 11:07
da Yuri
Io ho una situazione tipo la tua, il piatto doccia è 120 come il tuo, in nicchia, più una nicchia da 40 (tu hai messo la seduta, io ho optato per dei ganci su cui sistemo gli accappatoi).
Noi abbiamo scelto una porta scorrevole, è vero per pulire l'interno bisogna entrare in doccia, ma ormai sono abituata, pulisco prima le porte sul lato interno entrando, poi il piatto doccia e finisco con l'esterno :wink: non trovo difficoltà a pulire la parte centrale....
se vuoi dare un'occhiata a come si presenta montata la porta il mio link è in firma e ti invio la password :wink:

Re: consigli per box doccia

Inviato: 26/06/13 14:22
da Kia
Yuri ha scritto: Noi abbiamo scelto una porta scorrevole, è vero per pulire l'interno bisogna entrare in doccia, ma ormai sono abituata, pulisco prima le porte sul lato interno entrando, poi il piatto doccia e finisco con l'esterno :wink: non trovo difficoltà a pulire la parte centrale....
se vuoi dare un'occhiata a come si presenta montata la porta il mio link è in firma
grazie x il link! Ho un'altra domanda: per quanto riguarda i binari posizionati in basso e su cui scorrono le porte, creano problemi per la pulizia?

Re: consigli per box doccia

Inviato: 27/06/13 9:54
da Yuri
la porta non si sovrappone mai, solo in una piccolissima porzione, in fondo può creare problemi a lungo andare forse, ma io lo pulisco ogni tanto con il getto del vaporetto e non si accumula nulla.....

Re: consigli per box doccia

Inviato: 28/06/13 14:38
da Kia
Yuri ha scritto:la porta non si sovrappone mai, solo in una piccolissima porzione, in fondo può creare problemi a lungo andare forse, ma io lo pulisco ogni tanto con il getto del vaporetto e non si accumula nulla.....
mi stai convincendo... in effetti la differenza di prezzo tra Calibe e Samo (900 euro vs 780 euro) mi porta ad optare per la soluzione ad ante scorrevoli, ma tra queste due aziende - a livello qualitativo - siamo sullo stesso piano? :roll:

Re: consigli per box doccia

Inviato: 28/06/13 15:48
da Cippolo
Kia ha scritto:l'apertura saloon per la pulizia mi sembrano più funzionali, no?!?
Probabilmente si...io ne facevo una questione puramente estetica (non amo le porte a battente nei box doccia)...se vuoi combinare estetica e funzionalità e' giusto che tu faccia altre considerazioni.

Comunque se proprio non piace la versione scorrevole...almeno non fare 2 aperture...lascia a vetro fisso quella dove non passerai e fai a battente solo l'altra meta'...molto piu' "pulita" come soluzione esteticamente
(certo dovrai sempre entrare nella doccia per pulire il vetro fisso) :)

Re: consigli per box doccia

Inviato: 04/07/13 17:42
da Kia
Cippolo ha scritto: Comunque se proprio non piace la versione scorrevole...almeno non fare 2 aperture...lascia a vetro fisso quella dove non passerai e fai a battente solo l'altra meta'...molto piu' "pulita" come soluzione esteticamente (certo dovrai sempre entrare nella doccia per pulire il vetro fisso) :)
considerando le porte a battente e quelle con apertura a saloon la situazione non cambia di molto, la prima ha una sola porta flessibile, la seconda ne ha due... credo che alla fine opterò per quelle scorrevoli della Samo che uniscono la praticità alla qualità dei materiali (vetro+acciaio), sperando che siano un buon prodotto :roll:

Re: consigli per box doccia

Inviato: 05/07/13 1:31
da Lele.fiu
Samo e' una azienda seria con prodotti ottimi! Dai un occhiata anche a vismara, costano qualcosina di più ma sono ancora più belli

Re: consigli per box doccia

Inviato: 05/07/13 7:46
da Kia
Lele.fiu ha scritto:Samo e' una azienda seria con prodotti ottimi! Dai un occhiata anche a vismara, costano qualcosina di più ma sono ancora più belli
Grazie per il suggerimento! :wink:

Ho consultato il sito della Vismara e fra le proposte con ante scorrevoli ci sono i modelli VN http://www.vismaravetro.it/Prodotti/cab ... 72_it.html e 6100 http://www.vismaravetro.it/Prodotti/cab ... 82_it.html che potrebbero andar bene per la mia situazione, ma esteticamente trovo più gentile il profilo del modello Vis della Samo. Inoltre, quest'ultimo ha anche i profili in acciaio, materiale che io adoro :mrgreen:

Non conoscendo Vismara proverò ad andare da un rivenditore nella mia zona per conoscere i prezzi di quei modelli per valutare il rapporto qualità/prezzo.
Tu (Lele.fiu) conosci i prodotti Vismara? Gli hai mai visti o provati?