Pagina 1 di 1

agevolazioni installazione condizionatori

Inviato: 28/06/13 13:19
da tycoon
Ciao, a breve mi verranno ad installare i condizionatori in casa, e non o ancora capito che detrazione mi spetta, 50 o 65 %.
Ho acquistato il Kirigamine Zen, quindi dal punto di vista del l'efficienza energetica dovrebbe essere al top, inverter e pompa di calore...
Altro dubbio IVA che mi deve essere applicata qual'é: 10 o 21 ?.comsiderate che acquisto il "pacchetto completo".
Grazie

Re: agevolazioni installazione condizionatori

Inviato: 28/06/13 16:51
da pelly
La detrazione del 65% è stata eliminata per ciò che concerne le pompe di calore (e comunque era fattibile solo in caso di sostituzione di impianto termico), perciò ti rimane la detrazione del 50% per interventi di ristrutturazone edilizia o il conto energia termico (ma quest'ultimo è da escludere per diversi motivi).
Per quello che riguarda l'IVA, se il clima lo fai montare dall'installatore che anche te lo vende puoi usufruire dell'imposta al 10%.

Re: agevolazioni installazione condizionatori

Inviato: 28/06/13 17:17
da tycoon
Ok....ma io ho trovato anche questo :
CLIMATIZZATORI E POMPE DI CALORE

Chi vuol installare in casa un climatizzatore (o un condizionatore) e "agganciare" il nuovo bonus per il risparmio energetico (nella misura del 65% delle spese sostenute) dovrà tenere presente che non tutti gli apparecchi sono agevolabili. Non lo sono quelli "tradizionali" ON/OFF, che costano meno ma consumano di più. Né è sufficiente che sia utilizzata la tecnologia INVERTER (che mantiene il compressore sempre in funzione, eliminando accensioni e spegnimenti, con vantaggi nella resa e nei consumi). Le opere agevolabili sono invece riservate ai climatizzatori in pompa di calore (che comunque adottano per lo più l'INVERTER); la più diffusa e semplice da installare è la pompa aria-aria (che cioè usa l'aria sia come sorgente sia come fluido di distribuzione). L'installazione delle pompe di calore è considerata opera finalizzata al risparmio energetico, ma il condizionatore deve essere utilizzabile anche ai fini del riscaldamento invernale, a integrazione o sostituzione dell’impianto autonomo o centralizzato già esistente.


Che dice il contrario :roll:

Re: agevolazioni installazione condizionatori

Inviato: 01/07/13 10:40
da salvo72
... e sbaglia. IMHO

Re: agevolazioni installazione condizionatori

Inviato: 01/07/13 11:52
da LuckyLuki
tycoon ha scritto:ma il condizionatore deve essere utilizzabile anche ai fini del riscaldamento invernale, a integrazione o sostituzione dell’impianto autonomo o centralizzato già esistente.
:shock:
Puoi citare la fonte per favore?

DECRETO-LEGGE 4 giugno 2013, n. 63
Art. 14 Detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica

1. Le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 48, della legge 13 dicembre 2010, n. 220, e successive modificazioni, si applicano nella
misura del 65 per cento anche alle spese sostenute dalla data di entrata in vigore del presente decreto al 31 dicembre 2013, con l'esclusione delle spese per gli interventi di sostituzione di impianti di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza ed impianti geotermici a bassa entalpia nonche' delle spese per la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria.

Re: agevolazioni installazione condizionatori

Inviato: 03/07/13 14:25
da tycoon

Re: agevolazioni installazione condizionatori

Inviato: 05/07/13 20:42
da paolett3
Grazie per la notizia. Ma leggevo che non c'e' alcun riferimento esplicito ai condizionatori. Secondo alcuni giornali, la detrazione del 50% sugli elettrodomestici per le case da ristrutturare sarebbe applicabile anche all'acquisto di condizionatori, ma il testo del decreto non ne parla esplicitamente.

Re: agevolazioni installazione condizionatori

Inviato: 06/07/13 0:53
da salvo72
io aspetto di vedere il testo in GU. In ogni caso, i condizionatori rientrerebbero come 'pompe di calore' come risparmio energetico 65% (ed è un po' qui l'assurdo), esattamente come prima dell'ultima proroga che li/le aveva cassati proprio per limpossibilità pratica di separare il risparmio (pompe), dal consumo (split)

Re: agevolazioni installazione condizionatori

Inviato: 08/07/13 0:50
da tycoon
Si,dovrebbero rientrare nel risp energetico con il 65%; il problema è adesso che deve essere approvata la legge che ratifica l'emendamento, quindi finché non viene promulgata ( il termine dovrebbe essere 8 agosto) non si può godere delle detrazioni del 65

Re: agevolazioni installazione condizionatori

Inviato: 08/08/13 23:13
da K1k1
pelly ha scritto:La detrazione del 65% è stata eliminata per ciò che concerne le pompe di calore (e comunque era fattibile solo in caso di sostituzione di impianto termico), perciò ti rimane la detrazione del 50% per interventi di ristrutturazone edilizia .
Scusatemi, sto cercando di seguire le cose ma non ci sto capendo nulla... :oops:

Se io non devo ristrutturare casa ma voglio mettere un condizionatore con le caratteristiche richieste dal DL, posso usufruire di qualche detrazione oppure no ?

Eventualmente è possibile far rientrare nel concetto di ristrutturazione l'abbattimento parziale di un muro non portante e il prolungamento (anche se minimo) di una parete (sempre non portante) ?

Vi ringrazio se mi risponderete