Pagina 1 di 2

tracce pericolose

Inviato: 30/06/13 18:26
da giulio_rm
Un saluto a tutti, sono al mio primo post in questo interessantissimo forum, dalle molteplici risorse, a volte troppe :mrgreen: .
Vengo subito alla questione che spero possa interessare anche altri, nell'appartamento di mio cugggino sono state fatte le tracce per un impianto di climatizzazione di 4 split, ma come potete vedere dalle foto a mio modesto parere eccessivamente vicine e sotto alla barra dei pensili della cucina e per quasi tutta la lunghezza della parete. Il muratore asserisce di non aver potuto fare altrimenti per mantenere in pendenza i tubi della condensa, vi chiedo un parere e se esiste qualche accorgimento particolare, staffe o malta particolare, per rinforzare la parete una volta fatti passare i tubi.
Grazie!
Immagine
Immagine

Re: tracce pericolose

Inviato: 30/06/13 22:12
da edilart
se in quella traccia devono entrare 8 tubi la vedo piccola, comunque se vedi che i tubi stanno risicati e ti rendi conto che non entra malta a rinforzare il lato superiore, ma si limita a riempire, io allargherei sotto cosi da creare un pò di spazio sopra da riempire con malta magari con una piccola aggiunta di cemento e lattice.

Re: tracce pericolose

Inviato: 30/06/13 23:44
da giulio_rm
mi sembra un ottimo consiglio edil, grazie :D

Re: tracce pericolose

Inviato: 01/07/13 10:36
da Olabarch
la traccia, una volta posizionati i tubi, va riempita di malta e quindi non mi porrei questo "problema".

Re: tracce pericolose

Inviato: 01/07/13 11:03
da giulio_rm
bene bene
nel frattempo mi son letto le 33 pagine del tuo "appartamento in tempo reale" grande!
avrei qualche domanda ma te la posto lì
:wink:

Re: tracce pericolose

Inviato: 17/07/13 10:18
da mruoppolo
giulio_rm ha scritto:vi chiedo un parere e se esiste qualche accorgimento particolare, staffe o malta particolare, per rinforzare la parete una volta fatti passare i tubi.
]
innanzi tutto dei due occhi di cui è costituito il mattone forato ne è stato rotto solo uno e quindi mi sembra un buon lavoro e fatto bene. Inoltre quando verrà richiusa la tracce e per farlo si utilizzerà della malta, quella zona avrà più resistenza dei mattoni circostanti non fosse altro perché ci sono meno vuoti

se proprio vuoi essere sicuro fai murare con metodo della rincocciatura cioè insieme alla malta debbono essere inserite scaglie di mattone (le stesse provenenti dalla demolizione)

cmq questi sono i problemi moderni cioè padroni che non si fidano dei tecnici e delle relative maestranze e quindi complice anche internet stanno sempre a verificare e a validare le lavorazioni, il tutto si traduce in un'enorme rottura di co :mrgreen: ni per i vari attori perché poi il padrone sta li a valutarti con i commenti ricevuto dal primo st :mrgreen: zo che passa sul web

Re: tracce pericolose

Inviato: 17/07/13 13:12
da CAFElabstudio
mruoppolo ha scritto: cmq questi sono i problemi moderni cioè padroni che non si fidano dei tecnici e delle relative maestranze e quindi complice anche internet stanno sempre a verificare e a validare le lavorazioni, il tutto si traduce in un'enorme rottura di co :mrgreen: ni per i vari attori perché poi il padrone sta li a valutarti con i commenti ricevuto dal primo st :mrgreen: zo che passa sul web
e diciamolo! :D

Re: tracce pericolose

Inviato: 17/07/13 15:37
da Olabarch
capito?
Pure degli s*****i ci becchiamo!
Che bella gente che gira da queste parti.......

Re: tracce pericolose

Inviato: 20/07/13 22:17
da mruoppolo
Olabarch ha scritto:capito?
Pure degli s*****i ci becchiamo!
Che bella gente che gira da queste parti.......
ovviamente erano fatti salvi tutti coloro che offrono risposte sensate

cmq ribadisco è questa l'attuale realtà, (forse da te si nota molto meno visto che siete in una zona con un alto senso civico) ed è tristissimo perchè le scelte, la credibilità e la professionalità di un tecnico, di un artigiano ecc sono minate da opinioni prese su un forum...

Re: tracce pericolose

Inviato: 21/07/13 11:07
da CAFElabstudio
Ma questo è quello che succede in moltissimi campi, chiedi al tuo medico cosa ne pensa delle varie "stare bene" e "medicina a fascicoli"!

Re: tracce pericolose

Inviato: 26/07/13 22:44
da mruoppolo
finchè danno idee ok, è che spesso pretendono di dare le soluzioni improntate a raccolte estemporanee di idee prese sul web,

ora finchè capita all'artigiano ok ma sempre più spesso si vogliono pure sostituire al tecnico e non va bene perchè questi ha responabilità anche penali cui risponde con l'intero patrimonio personale

Re: tracce pericolose

Inviato: 26/07/13 23:30
da Olabarch
:cry: :cry:
E` un aspetto che NESSUNO considera!!!!

Re: tracce pericolose

Inviato: 27/07/13 10:49
da Solopittura
Non facciamo vittimismo per favore se ti comporti bene, da professionista, non c'è cliente informato che tenga. Preventivo e contratto firmato, fai il tuo lavoro e non rischi niente e comunque i rischi ci sono anche per le imprese artigiane, si rischia quando si vuol fare come si dice dalle mie parti il "gargarozzone", ovvero quando vuoi guadagnare con facilità e più del dovuto. Lascia stare il senso civico quello non è una questione di zona, ma di persone.

Re: tracce pericolose

Inviato: 27/07/13 10:53
da CAFElabstudio
mruoppolo ha scritto:finchè danno idee ok, è che spesso pretendono di dare le soluzioni improntate a raccolte estemporanee di idee prese sul web,

ora finchè capita all'artigiano ok ma sempre più spesso si vogliono pure sostituire al tecnico e non va bene perchè questi ha responabilità anche penali cui risponde con l'intero patrimonio personale
E' una questione di rispetto della professionalità altrui.
Capita a tutti prima o poi di incappare in clienti difficili:
ti cambiano il progetto in corso d'opera, ti fanno richieste strampalate, ti contestano il lavoro con strane terminologie raffazzonate e problematiche infondate, finisci il lavoro stressato, la casa è diventata un potpourri di progetto dell'architetto, consigli della nonna e ansie infantili irrisolte, il tutto incentrato a trovare la soluzione (secondo loro) più economica, con magari l'idea che dicendo "non sono soddisfatto del lavoro dell'architetto" è una buona giustificazione per non pagargli la parcella.
Il problema grosso è che oltretutto ti fanno perdere un sacco di tempo che dovresti dedicare ai clienti bravi, quelli che se lo meritano.

Clienti così bisogna essere capaci di gestirli, invidio chi è capace di farlo, personalmente mi faccio in 4 per rendere contento un committente, ma non sono un granchè tollerante con gente che mi contesta il lavoro parlando di cocomeri al secondo. :evil:

Re: tracce pericolose

Inviato: 27/07/13 11:01
da CAFElabstudio
Solopittura ha scritto:Preventivo e contratto firmato, fai il tuo lavoro e non rischi niente
Far rispettare un contratto in Italia...
Non è così semplice, cerca di vederlo dal punto di vista del progettista:
se il cliente "pretende" una variante al progetto non autorizzata, palesemente in contrasto con la normativa, la tua unica autodifesa è rimettere l'incarico e segnalare la questione all'ufficio tecnico, cioè non vedere realizzato il progetto su cui magari si è lavorato tanto, passare per l'avvocato per ottenere il giusto e ovviamente perdere il cliente e l'eventuale passaparola che ne sarebbe derivato.