Pagina 1 di 4

Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 03/07/13 19:38
da Ginluca82
Ciao Ragazzi non so se sia questo il posto giusto per postare questo argomento, comunque per la mia casa (con consegna a novembre) devo pensare a dove posizionare interruttori e varie prese di corrente. Piu' o meno so dove piazzarle ma vorrei da parte vostra qualche consiglio visto che di sicuro ne sapete piu' di me e sbadato come sono , di sicuro ho dimenticato qualcosa .
Resto in attesa di un vostro aiutino.

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 03/07/13 21:19
da Ildora
la domanda è un pò generica, servirebbe almeno una planimetria e la posizione dei mobili. :wink:

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 05/07/13 0:24
da Ginluca82
Chiedo venia .... ecco la piantina.
Immagine



Spero possiate aiutarmi.
In salotto vorrei anche passare gia i cavi per un eventuale impianto audio surround, avete consigli a riguardo?

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 08/07/13 17:50
da Ginluca82
Nessun consiglio ?!?

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 08/07/13 18:29
da Ildora
Devi mettere giù la disposizione dei mobili, la cucina la tv il letto ecc ecc

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 08/07/13 23:54
da Ginluca82
Ildora ha scritto:Devi mettere giù la disposizione dei mobili, la cucina la tv il letto ecc ecc
Ecco
Immagine


Spero sia chiaro, non sono un mago al pc ... spero di avervi dato per lo meno un idea della disposizione dei mobili.

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 09/07/13 8:19
da Ildora
ti scrivo un paio di cose in pvt :wink:

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 11/07/13 11:31
da Ginluca82
Cosa ne pensate dell´idea di eliminare gli interruttori in corridoio e posizionarli tutti all´interno delle camere ?

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 11/07/13 11:47
da Ildora
che sei matto :-)

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 11/07/13 11:55
da Ildora
scherzi a parte, non ha senso... se entri in bagno devi già aver acceso la luce.. e non entrare al buoi...
Differente il discorso che se sei nel letto puoi spegnere la luce del corridoio (che x caso ti sei dimenticato)

come ti ho detto in pvt attualmente le serie civili hanno placche di vari colori che fanno arredamento...

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 11/07/13 12:23
da petra18
Ginluca82 ha scritto:Cosa ne pensate dell´idea di eliminare gli interruttori in corridoio e posizionarli tutti all´interno delle camere ?
sistema domotico ?

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 11/07/13 12:37
da Ginluca82
petra18 ha scritto:
Ginluca82 ha scritto:Cosa ne pensate dell´idea di eliminare gli interruttori in corridoio e posizionarli tutti all´interno delle camere ?
sistema domotico ?
Magari :-)

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 11/07/13 17:39
da Cippolo
Ildora ha scritto:scherzi a parte, non ha senso... se entri in bagno devi già aver acceso la luce..
Ci sono un sacco di case con le placchette luci appena a fianco della porta di ingresso delle varie camere (dentro la camera)...apri la porta e accendi la luce...non la vedo cosi' "fuori dal mondo" come cosa

Io stesso per una questione di pulizia estetica (avendo messo porte filomuro "invisibili"...che meno roba hanno attorno sul muro e meglio e' altrimenti si vanifica l'effetto) per uno dei 2 bagni del mio appartamento e per una camera da letto ho lasciato l'accensione solo all'interno della stanza e ho fatto estirpare la placchetta superflua che c'era appena fuori dalla porta (zona soggiorno dove mi interessava avere il massimo di pulizia per la questione porte)
Ovviamente dalla placchetta dentro la stanza si accende anche una luce fuori (in pratica funziona al contrario)

Leggermente piu' scomodo? forse...probabilmente solo per gli ospiti...chi abita nella casa dopo 1 giorno acquisisce l'automatismo e clicca l'interruttore dietro la porta anche a occhi chiusi.

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 11/07/13 18:15
da Ginluca82
Cippolo ha scritto:
Ildora ha scritto:scherzi a parte, non ha senso... se entri in bagno devi già aver acceso la luce..
Ci sono un sacco di case con le placchette luci appena a fianco della porta di ingresso delle varie camere (dentro la camera)...apri la porta e accendi la luce...non la vedo cosi' "fuori dal mondo" come cosa

Io stesso per una questione di pulizia estetica (avendo messo porte filomuro "invisibili"...che meno roba hanno attorno sul muro e meglio e' altrimenti si vanifica l'effetto) per uno dei 2 bagni del mio appartamento e per una camera da letto ho lasciato l'accensione solo all'interno della stanza e ho fatto estirpare la placchetta superflua che c'era appena fuori dalla porta (zona soggiorno dove mi interessava avere il massimo di pulizia per la questione porte)
Ovviamente dalla placchetta dentro la stanza si accende anche una luce fuori (in pratica funziona al contrario)

Leggermente piu' scomodo? forse...probabilmente solo per gli ospiti...chi abita nella casa dopo 1 giorno acquisisce l'automatismo e clicca l'interruttore dietro la porta anche a occhi chiusi.
Ne faccio anche io un discorso di "pulizia estetica" . Ma poi in corridoio non hai nessun interrutore ? Mi spieghi brevemente la tua soluzione ? In pratica in ogni camera hai un interruttore per il corridoio ?

Re: Impianto elettrico ,interruttori&co da pianificare,help!

Inviato: 12/07/13 0:33
da Cippolo
Vabbe' il layout del mio appartamento non prevede proprio corridoi....e' un open space soppalcato che integra cucina, sala e zona notte/studio (sul soppalco)...da questo unico ambiente si accede poi direttamente a 2 bagni, una cameretta chiusa (in cui puo' stare un letto matrimoniale ma che io uso da palestra/zona armadio) e un sottotetto (che fa da ripostiglio)
Avendo messo 4 porte filomuro il cui verso estetico e' rivolto all'open space ho cercato il piu' possibile di lasciare le pareti attorno alle porte libere da placche luce (che prima c'erano in quanto il costruttore ha ragionato presumendo che uno voglia accendere la luce di 1 stanza prima di entrarci)
Io ho fatto il contrario: le luci delle stanze attigue all'open space le accendo con placche interne alle stanze, vicino alla porta...e nella stessa placca ho previsto di poter accendere anche la luce principale dell'open space; quindi quando entro nelle stanze accendo da dentro e mentre sto dentro spengo la luce dell'open space...quando devo uscire accendo prima la luce dell'open space e poi spengo la stanzetta.

Comunque con un corridoio puo' funzionare ugualmente...alla fine e' solo una questione di forma mentale e di abitudine accendere da dentro o da fuori (non e' che c'e' un giusto o sbagliato assoluto)

Anzi guarda, ti diro' di piu'...vista la tua planimetria io farei assolutamente le placchette a interno stanza...altrimenti che fai, metti una placca luce a ogni metro del corridoio? Fa schifo...