mitti ha scritto:ciao, io non ho mai stirato e posseduto un ferro e sono in crisi come te, ma sicuramente acquisterò un ferro con la caldaia esterna, mi hanno detto che si fà meno fatica
certo se ti devi stirare due magliette a settimana puoi anche faticare di più
io stirerò le federe dei cuscini
qualche maglietta qualche camicia semplice
i jeans
invece gonne e pantaloni e vestiti in lavanderia
poi se divento brava e non impazzisco, magari mi lancio anche su altre cose
siccome non l'ho mai fatto devo ancora capire come organizzarmi quando stirare????? tipo una volta a settimana??? e dove metto la roba ne frattempo???
sono gia in ansia

ciao Mitti e benritrovata
comincio dalla fine, ovviamente le mie osservazioni riguardano anche JOtarokuJO.
non ho gran problemi di posto, quando raccolgo la biancheria stesa la piego e la ripongo in un reparto di un armadio a muro. la stiro.....mi posso organizzare con gli orari, per cui di solito la stiro....... quando ne ho voglia? no!

, quando non riesco più a chiudere l'armadio a muro

. a meno che non mi serva proprio qualcosa di specifico. comunque, una volta acceso il ferro, intanto che ci sono procedo fino ad esaurimento.
uso un ferro "normalissimo", Rowenta, non ti so dire il modello, è una marca con cui mi trovo bene. anche il modello precedente, eredità di mia madre, era della rowenta: mi ci trovo bene, funziona, non ho ritenuto fosse il caso di cambiare marca. ovviamente a vapore, il mio richiede acqua demineralizzata.
sperando di non sembrare presuntuosa, per me è inutile un modello con caldaia, anche per motivi di prezzo: stiro bene anche col ferro normale. comunque non ti preoccupare, visto le meraviglie che hai fatto con le tue mani nella tua ristrutturazione, figurati se ti spaventeranno due federe o una camicia.
se sai fare a stirare, non è il ferro con caldaia che fa tutta questa differenza, se non sai fare, il modello con la caldaia non stira da solo. ripeto, è un'opinione personale, ma visto che non hai intenzione di stirare modelli particolarmente strutturati io eviterei la caldaia.....poi vedi tu.
addirittura "mi tengo in briga" a tirar fuori l'asse da stiro per cui il più delle volte mi metto sul tavolo da cucina, ovviamente protetto da mollettone e un telo, e ci stiro anche le camicie da uomo....( comunque nessun merito, ho imparato da piccola guardando mia madre ).