0808 ha scritto:bello da vedersi ma impossibile da gestire, dopo appena 6 mesi il piano di vetro serigrafato nero opaco si e' ridotto una pieta': rigato, macchiato e non e' piu' omogeneo. E dire che viene venduto come tavolo da cucina, ma la clientela dovrebbe essere informata che non basta " solo" la tovaglia a proteggerlo, ne' tanto meno viene suggerito il giusto metodo per la pulizia ( ho sempre usato solo un panno morbido bagnato d'acqua). Ora devo coprirlo perche' e' veramente inguardabile!!!
Ma si vede che all'azienda interessa solo vendere e non mantenersi la clientela...siamo italiani e si vede!
vedi... Calligaris è un'azienda seria, grande, discretamente buona, ha 2-3 modelli con meccanismi di assoluto rispetto, ha altri modelli normali, altri meno riusciti, probabilmente ha pure qualche trappola inguardabile... un prodotto nella media buono, accettabile, accettato... ma non hanno tecnologie extraterrestri ne lo sono loro.
Se tu hai pensato ti prendere il miglior tavolo del mercato hai pensato molto male... ha preso un prodotto medio con un prezzo normalmente medio/adeguato.
Che dire quindi... ti hanno consigliato male o ti sei capita te male: ma di questo puoi incolpare solo il rivenditore o te stessa... Calligaris no di sicuro.
Il vetro nero opaco è (spesso) realizzato laccando il lato liscio e mettendo la parte sabbiata/satinata in superficie a dare l'opacità: il risultato è qualcosa di abbastanza accettabile sul chiaro ma sui colori scuri assolutamente impulibile... lo stesso straccio spesso si abrade nella parte satinata che è simile ad una carta vetrata rendendo assolutamente alonata tutta la superficie... l'impronta... il graffio... io non me lo metterei in casa neanche sotto tortura ma ti posso assicurare che il tuo vetro non è scadente in se e non è fatto da Calligaris... è un vetrazzo qualsiasi fatto da una delle 3-4 multinazionali del vetro pertanto il tuo vetro è assolutamente standard: è chi te l'ha consigliato che ti ha sviato... si: assolutamente: non è adatto alla cucina ma c'è anche chi si compra la cucina e poi la guarda e basta ed anzi statisticamente più si sale di prezzo e più spesso il consumatore è meno "usurante" e più "fighetto": la stessa cosa vale per il tavolo.... anticipo la prossima domanda: il nero è un colore veramente maledetto sia sul liscio che sull'opaco ma almeno il liscio lo pulisci... l'unico nero opaco che ho visto che potrebbe essere adatto ad un tavolo per uno straccione smanettone come me è stato presentato da pochissimo sul mercato e non è un vetro ma un laminato speciale con un trattamento nanotecnologico: penso ancora nessuno ce l'abbia in catalogo: sono state fatte solo delle campionature al fuorisalone di milano.