Documentazione per lavori
Inviato: 08/07/13 10:07
Buongiorno a tutti!
Visto che ci sono in ballo gli incentivi per le ristrutturazioni vorrei cogliere la palla al balzo e fare qualche lavoretto a casa.
Vorrei chiedere gentilmente informazione agli esperti su quali pratiche vadano fatte in comune per ciò che intendo fare.
I lavori sarebbero sostanzialmente due:
- ho un soppalco lasciato al grezzo, regolarmente inserito nei disegni catastali, per il quale non è stata realizzata la scala di accesso. Vorrei realizzare una scala in metallo e legno tassellata a parete.
- secondo intervento è l'interrato, attualmente un'unica stanza da 6x5m dove pensavo di realizzare una parete leggera in cartongesso in modo da dividere la tavernetta da un ripostiglio.
Quindi, per questi due interventi, devo far redigere un progetto da un tecnico abilitato?
Altra domanda, se per caso all'interrato decidessi di realizzare un bagno anziché un ripostiglio, dovrei fare un aggiornamento catastale?
Grazie a chi vorrà rispondere!
Visto che ci sono in ballo gli incentivi per le ristrutturazioni vorrei cogliere la palla al balzo e fare qualche lavoretto a casa.
Vorrei chiedere gentilmente informazione agli esperti su quali pratiche vadano fatte in comune per ciò che intendo fare.
I lavori sarebbero sostanzialmente due:
- ho un soppalco lasciato al grezzo, regolarmente inserito nei disegni catastali, per il quale non è stata realizzata la scala di accesso. Vorrei realizzare una scala in metallo e legno tassellata a parete.
- secondo intervento è l'interrato, attualmente un'unica stanza da 6x5m dove pensavo di realizzare una parete leggera in cartongesso in modo da dividere la tavernetta da un ripostiglio.
Quindi, per questi due interventi, devo far redigere un progetto da un tecnico abilitato?
Altra domanda, se per caso all'interrato decidessi di realizzare un bagno anziché un ripostiglio, dovrei fare un aggiornamento catastale?
Grazie a chi vorrà rispondere!