Frensie ha scritto:Vi ringrazio per le risposte. Purtroppo il problema è proprio come dici tu"l'affidarsi" ad un rivenditore.Le persone poco oneste ci sono in ogni settore ahimè e in fin dei conti ognuno cerca di vendere il proprio prodotto.Ho chiesto in questo forum perché ho visto che c'è gente del settore che sicuramente se ne intende più di me e soprattutto i consigli sono disinteressati. Una persona che mi vuol vendere qualcosa,probabilmente mi elencherà solo i vantaggi del prodotto, mentre una persona disinteressata no.So di fare una richiesta esagerata

devi girare tanto, una volta che avrai girato tanto avrai fatto quell'esperienza necessaria per capire e valutare un rivenditore, mi spiego c'è quello che non gli importa nulla, l'altro che spinge solo su un prodotto, l'altro ancora che non conosce neppure quello che vende, quello super preparato, in tutto questo c'è anche un'altra variabile, i venditori sono più di uno dentro il negozio, quindi può capitare di incappare in quello bravo e quello incapace.
detto questo devi fissare un bugdet per i mobli, il top, per gli elettrodomestici (meglio se li scegli te anziché affidarsi al venditore, il mobiliere di solito a quel punto piazza il primo che trova senza tante storie) e per la rubinetteria
poi fatto questo fai un giro sui siti di produttori di cucine cercando lo stile che ritieni idoneo per la tua casa. Infine due cos:e i marchi più cari offrono garanzie anche sulla ferramenta (aspetto spesso sottovalutato) ed ovviamente si fanno pagare anche il deisgn, ma all'interno dello stesso marchio esistono gamme di cucina più o meno economiche, quindi anche individuato il marchio non è detto che il prodotto sia sempre di livello qualitativo eccelso, insomma come per le auto.
Comprare una cucina è un gran casino e ci credise ti dico che è la cosa più semplice? infatti sebbene ci siano molte variabili si riesce in pochissimo tempo ad avere un panorama chiaro... prova a fare la stessa cosa con un mobile per il soggiorno o un armadio!
