Pagina 1 di 1

Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 18/07/13 12:38
da Stefina77
Ciao a tutti!
sono nuova *_* e no troppo esperta di forum.
Mi aiutate a scegliere una cucina?
Per iniziare a scegliere le caratteristiche adatte ai miei gusti e allo spazio di cui dispongo, volevo chiedervi di Scavolini. Ho sentito che le cucine sono fatte con materiali idrofughi, resistenti all'acqua. Mi sapete dire se è vero e se vale per tutti i modelli? Non riesco a trovare questa info su internet :cry:

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 18/07/13 13:48
da qsecofr
Stefina77 ha scritto:Ciao a tutti!
sono nuova *_* e no troppo esperta di forum.
Mi aiutate a scegliere una cucina?
Per iniziare a scegliere le caratteristiche adatte ai miei gusti e allo spazio di cui dispongo, volevo chiedervi di Scavolini. Ho sentito che le cucine sono fatte con materiali idrofughi, resistenti all'acqua. Mi sapete dire se è vero e se vale per tutti i modelli? Non riesco a trovare questa info su internet :cry:

si ma non sono come pensi tu... non è che li puoi mettere in acqua. E' una cosa abbastanza comune che troverai anche in altri marchi: usano un truciolare che dopo 24 ore di immersione si rigonfia per norma al massimo del 12% (... tipo V100 o V70 per usare una vecchia dicitura).... ma se prende acqua il pannello lo butti comunque...

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 19/07/13 10:15
da gabri_68
Sono pannelli molto più resistenti all'acqua (pannelli V100). Qui http://www.scavolini.com/company/Prodot ... patibilita trovi le info sui pannelli.

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 19/07/13 10:39
da Peppezi
E sono anche il motivo di più grossa confusione da parte dei clienti intortati da chi non la racconta tutta.

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 19/07/13 12:33
da coolors
Peppezi ha scritto:E sono anche il motivo di più grossa confusione da parte dei clienti intortati da chi non la racconta tutta.
Peppe,
mi togli nà curiosità? Cosa sono e quali caratteristiche hanno i pannelli F**** ???

Che cosi, leggendo al volo, F**** sembrerebbe la classica parolaccia censurata! :mrgreen:

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 19/07/13 12:39
da paul
:wink:
Peppezi ha scritto:E sono anche il motivo di più grossa confusione da parte dei clienti intortati da chi non la racconta tutta.

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 19/07/13 18:05
da Peppezi
coolors ha scritto:
Peppezi ha scritto:E sono anche il motivo di più grossa confusione da parte dei clienti intortati da chi non la racconta tutta.
Peppe,
mi togli nà curiosità? Cosa sono e quali caratteristiche hanno i pannelli F**** ???

Che cosi, leggendo al volo, F**** sembrerebbe la classica parolaccia censurata! :mrgreen:
Pannello Fuck :mrgreen:

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 19/07/13 18:10
da Stefina77
ahahahahah :D
cmq tornando all'argomento...quindi è un modo di gonfiare le caratteristiche? Ma sapete se vale per tutti i modelli o devo chiedere di uno specifico?

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 19/07/13 18:14
da Peppezi
Stefina77 ha scritto:ahahahahah :D
cmq tornando all'argomento...quindi è un modo di gonfiare le caratteristiche? Ma sapete se vale per tutti i modelli o devo chiedere di uno specifico?
Vale per tutti, ma non ti concentrare troppo su questa abile mossa di marketing. :wink:

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 19/07/13 18:39
da qsecofr
Stefina77 ha scritto:ahahahahah :D
cmq tornando all'argomento...quindi è un modo di gonfiare le caratteristiche? Ma sapete se vale per tutti i modelli o devo chiedere di uno specifico?

spetta non facciamo di tutta l'erba un fascio: rimaniamo freddi e concentrati. Il materiale si dice idrorepellente perchè stante alla normativa V100 bla bla bla rigonfia meno del 12%. Il materiale è di uso abbastanza comune in ambito cucina e bagno; serve a poco in quanto se si bagna va ko lo stesso; costa comunque un po' di più, il più delle volte (ma non sempre) ha caratteristiche migliori di quello normale. NON aspettarti la luna ma è comunque "meglio di nulla" a livello di certificazioni.

Insomma per fare un paragone automobilistico ti hanno detto che hai l'abs: non significa che non ti schiantereai, non significa che altri modelli di automobili non ce l'abbiano... però meglio che ci sia...

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 22/07/13 17:52
da Stefina77
ambè...allora dai :lol: qualcosa la acquisti con quel sovrapprezzo! grazie ragazzi!

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 25/07/13 12:38
da ritamini76
Scusate ma credo di non aver capito...
SE prende acqua e si rigonfia, lo butto comunque.
Per cui cosa mi cambia di QUANTO si rigonfia??? :roll:

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 25/07/13 12:50
da qsecofr
ritamini76 ha scritto:Scusate ma credo di non aver capito...
SE prende acqua e si rigonfia, lo butto comunque.
Per cui cosa mi cambia di QUANTO si rigonfia??? :roll:
parliamo di immersioni in 24 ore. Se un pannello idro prende solo qualche goccia si suppone che la crescita del pannello non sia tale da "aprire" il bordo ed il decorativo e quindi non inficiare l'estetica e la struttura del pannello.... mentre un pannello di pioppo magari già dopo 2 goccie è al 15% e si aprono tutti i bordi.
Comunque il succo è che è meglio investire sul come non far bagnare il pannello piuttosto di sul cosa fare a latte versato.... ossia per tornare sul paragone automobilistico l'idro è una sottospecie di airbag ma prima è bene interessarsi di avere abs, giudizio e pneumatici buoni.

Re: Scavolini materiale idrofugo

Inviato: 25/07/13 13:41
da ritamini76
Grazie, ora ho capito.
E sono d'accordo sul tuo ragionamento!