Pagina 1 di 1

Twin 1.0 che delusione

Inviato: 18/07/13 22:16
da vick
Ho acquistato 4 mesi fà un materasso matrimoniale twin 1600 molle 1.0 dorelan, un lato memory e uno in fibersan.Premetto che con la venditrice avevamo insistito per una trattamento antiacaro, ma solo adesso che la stagione è calda ci siamo accorti che il lato indicato come “estivo in Fibersan” ritorna il calore del corpo, è come stare sopra ad un fornetto. Inoltre ci siamo resi conto che non sostiene per nulla quando ci si siede sul bordo o quando ci si alza con la schiena per leggere, per questo abbiamo anche cambiato la rete con una in doghe ma nulla di fatto,diciamo che abbiamo sbagliato l’acquisto.Ora mi domando:
1)Come si può ovviare al riscaldamento? esistone delle fodere particolari da sovrapporre ?
2) Il fatto che ceda sempre di più si può ovviare con un maggior inserimento di doppie doghe o con tavole rigide da interporre tra rete e materasso?.
Scrivo questo perchè spero possa essere utile anche ad altri, quando si gira per negozi non ci si rende conto bene inoltre i venditori lasciano le scelte a noi profani.....arrivato a questo punto sconsiglio vivamente questo materasso, non sostiene il carico quando è concentrato e con il lato Fibersan è un forno,inoltre ripeto il bordo non esiste cede rovinosamente.

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 19/07/13 0:04
da Terji
Non sono rivenditore dorelan ed onestamente le molle twin non mi entusiasmano particolarmente...

Per usato riguarda la sensazione di calore, usi il coprimaterasso? Utilizzi lenzuola di qualità? Guarda la fodera in outlast termoregolatrice di permaflex :wink:

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 19/07/13 0:28
da vick
Le lenzuola sono ottime e uso il coprimaterasso, come lo usavo con quello vecchio da 300,00euro a molle tradizionali, capisco che il paragone è improponibile ma credetemi la differenza stà solo nell'essere accogliente quando mi stendo, ma guai a muoversi.....addio notti folli d'amore.... :oops: :oops: :oops:

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 19/07/13 10:57
da Terji
non so darti nessun aiuto su quel che riguarda il materasso... nel senso, non essendo rivenditore, non ho feedback da poterti portare all'attenzione...

per quanto riguarda il coprimaterasso, essendo in outlast, funge da termoregolatore a 37°, dovresti ovviare al problema...

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 19/07/13 15:16
da vick
Terji ha scritto:non so darti nessun aiuto su quel che riguarda il materasso... nel senso, non essendo rivenditore, non ho feedback da poterti portare all'attenzione...

per quanto riguarda il coprimaterasso, essendo in outlast, funge da termoregolatore a 37°, dovresti ovviare al problema...
Grazie della gentile risposta...vedo cosa costa il coprimaterasso.....cmq ho scritto anche in ditta sentiamo cosa mi rispondono....

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 19/07/13 15:25
da Materassi FERRARA
Ciao, quello che mi dici in parte è strano ed in parte è il normale comportamento di un materasso a molle indipedenti e mi spiego:
è calda ci siamo accorti che il lato indicato come “estivo in Fibersan” ritorna il calore del corpo, è come stare sopra ad un fornetto.
Il lato estivo non è in fibersan! fibersan è un'altra fodera.
Il lato estivo è dryfan che è un tessuto appositamente studiato per smaltire velocemente il calore che uso da tanti anni (una volta dorelan faceva una fodera due lati dryfan) e che ha sempre dato ottimi risultati.
Allo stesso tempo l'imbottitura è cotone dimension, la stessa che viene usata sul lato estivo della fodera "cotone" e anche qui parliamo di un prodotto usato da diversi produttori e da dorelan da tempi immemori.
Non metto in dubbio la tua sensazione, ci mancherebbe, però tieni conto che con lo sbalzo di temperatura di quest'anno tutti i materassi appaiono caldi ma la fodera che tu hai sul lato estivo è quella più fresca.
Ovviamente un materasso molto ergonomico, che segue molto le forme del corpo, appare di norma un po' più caldo di uno che le segue meno e che lascia "buchi" tra corpo e materasso.
Inoltre ci siamo resi conto che non sostiene per nulla quando ci si siede sul bordo o quando ci si alza con la schiena per leggere
Se tu confronti un materasso a molle tradizionali ed uno indipendenti quando ti siedi sul bordo e concentri tutto il tuo peso nell'area dei tuoi glutei nel caso del materasso a molle tradizionali ti siedi, ad es. su 10 molle ma le tiri tutte perchè le molle sono collegate e quindi hai una resistenza elevata, nel caso delle molle indipendenti ti siedi su 10 molle e schicci solo quelle che ovviamente non sono fatte per reggere tutto il tuo peso ma parte di esso e quindi si comprimono molto.
Stessa cosa succede quando ti siedi sul materasso, concentri il peso in un punto è il materasso scende.
Alla fine è fatto per questo.


A parte quanto sopra, visto anche il pregresso tuo io proverei a convocare la garanzia.
Tieni conto che su migliaia di materassi prodotti il problema capita a tutti se è diffettoso te lo cambiano senza remore.
In questo dorelan è una garanzia.

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 19/07/13 19:03
da vick
Ciao Frares, se fossero in effetti tutto così, cedevoli nel bordo, non capisco perchè allora ci siano marchi come SOGNI D'ORO (mi pare) che facciano materassi con bordo rinforzato, oppure il Nube Firm (acquistato da un amico) che mi ha garantito dopo averne cambiati ben 5 (beato lui che se lo può permettere) che ha una ottima sostenibilità e poco cedevolo nei bordi. Riguardo al calore ti giuro non è come dici tu, credimi, nelle parti del corpo a contatto con il materasso se mi sposto le zone sono bollenti e l'ho notato da subito...certo che con il caldo si avverte di più ci mancherebbe...ma non è normale in un materasso in cui viene indicato il lato estivo. Riguardo alla composizione dell'interno è tutto un mistero, ancora non ho capito cosa mi hanno rifilato, di sicuro non è cotone come non è Myform( questo è nel lato invernale) sò che si tratta di materiale antiacaro........purtroppo nel sito non ho trovato le specifiche e nemmeno nel materasso,nemmeno nella bolla o nell'ordine, checchenedica Dorelan.Dai siamo sinceri io l'ho ammesso, ho fatto un pessimo acquisto e se potessi cambiarlo lo farei subito....
Invocare la garanzia? certo posso andare dal venditore o posso rivolgermi direttamente alla Dorelan? e poi?

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 19/07/13 19:43
da Materassi FERRARA
Scusa, ma tu con che fodera lo hai acquistato?

Se c'è scritto fibersan sul tessuto è la fodera fibersan che ha entrambe i lati uguali e anche se da uno c'è l'etichetta lato estivo (cosa che ho sempre criticato).
In questo caso non c'è il memory e non c'è il cotone e di certo non è una fodra fresca.
In merito al rinforzo tutti i materassi dorelan sono boxati, cioè hanno un bordo rinforzato ma questo non toglie che sedento hai l'effetto che ti ho detto.
Prova a sederti sul nube del tuo amico e a mano a mano ti sentirai affondare perchè il memory cede.

Ribadisco, a volte gli espansi con cui vengono fatti i box hanno cedimenti che è impossibile prevedere.
Prova a convocare la garanzia che controllano il tutto

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 20/07/13 15:33
da vick
Materassi FERRARA ha scritto:Scusa, ma tu con che fodera lo hai acquistato?
Imbottitura lato invernale: Myform Memory
Imbottitura lato estivo:Dimension (poliestere + cotone)ho appena letto sulla fodera è scritto Dryfan....
in effetti mi sono sbagliato lo volevo in Fibersan ma non era possibile con un lato in memory cosi abbiamo cambiato con il Dryfan...che fà un caldo della madonna, tutto il calore del tuo corpo te lo restituisce con gli interessi.

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 21/07/13 9:55
da Materassi FERRARA
La garanzia può intervenire se c'è un difetto strutturale in meirito ai discorsi di qualità del riposo da te segnalato.
In merito al discorso calore l'unica cosa che ti posso dire è che l'imbottitura che hai tu sul lato estivo è la stessa che viene usata sui lati estivi di tutte le fodere dorelan esclusa la fibersan che ha una percentuale di poliestere maggiore!
In poche parole è considerata l'imbottitura più fresca di tutta la gamma.

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 23/07/13 1:06
da vick
Ho ottenuto una risposta dalla Dorelan, in pratica il materasso accogliendo maggiormente la forma del corpo assorbe più quantità di calore, mentre con il vecchio materasso il mio corpo appoggiava di meno per cui avevo meno zone che si riscaldavano, rimane il fatto che disperde meno calore, da qui la sensazione di più caldo.Riguardo al sotegno loro insistono solo sulla distribuzione omogenea del peso, se sei disteso il materasso lavora bene su tutta la superficie,ed è vero, nel caso tu concentri il peso sia sul bordo che sedendoti al centro è tutta un'altra storia, si sprofonda.Purtroppo penso che la garanzia non centri, sono fatti così.Io consiglio di provare sempre a sedersi sul bordo e puntare con il sedere al centro per testare bene se il materasso a poca o tanta resistenza, poi entrano i gusti personali..purtroppo io devo ammortizzarlo ci metterò sotto una bella asse di legno....fate attenzione ai venditori che insistono nel farvi solo sdraiare, provate anche il peso concentrato.A savden.... :)

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 23/07/13 10:22
da pantarei
vick ha scritto:Ho ottenuto una risposta dalla Dorelan, in pratica il materasso accogliendo maggiormente la forma del corpo assorbe più quantità di calore, mentre con il vecchio materasso il mio corpo appoggiava di meno per cui avevo meno zone che si riscaldavano, rimane il fatto che disperde meno calore, da qui la sensazione di più caldo.Riguardo al sotegno loro insistono solo sulla distribuzione omogenea del peso, se sei disteso il materasso lavora bene su tutta la superficie,ed è vero, nel caso tu concentri il peso sia sul bordo che sedendoti al centro è tutta un'altra storia, si sprofonda.Purtroppo penso che la garanzia non centri, sono fatti così.Io consiglio di provare sempre a sedersi sul bordo e puntare con il sedere al centro per testare bene se il materasso a poca o tanta resistenza, poi entrano i gusti personali..purtroppo io devo ammortizzarlo ci metterò sotto una bella asse di legno....fate attenzione ai venditori che insistono nel farvi solo sdraiare, provate anche il peso concentrato.A savden.... :)

Scusa,
ma il materasso si prova sdraiato e non seduto, non è una sedia.
Possiamo dire che hai scelto il materassoo che non fa per te comprandolo troppo accogliente.

Per quanto riguarda il calore sicuramente la causa principale è la maggior accoglienza del materasso, ma per esperienza alle volte questa sensazione viene accentuata dal poliestere.

Purtroppo oggi per esigenze di costi e di estetica in quasi tutti i tessuti è presente una parte di sintetico.... e possono dire quello che gli pare il poliestere trasmette molto più caldo.

Saluti

Ps: prova a parlare con il rivenditore e non con la ditta direttamente e chiedigli se riesce a trovare una soluzione, se vuole la trova.

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 23/07/13 10:36
da La_Riposeria
Scusa,
ma il materasso si prova sdraiato e non seduto, non è una sedia.
Possiamo dire che hai scelto il materassoo che non fa per te comprandolo troppo accogliente.
Quoto.
Per quanto riguarda il calore sicuramente la causa principale è la maggior accoglienza del materasso, ma per esperienza alle volte questa sensazione viene accentuata dal poliestere.
Ni. Il memory per agire ha comunque bisogno del calore, certamente anche il rivestimento in poliestere non aiuta, ma non essendo un materasso in memory ma a molle indipendenti...direi che la causa principale è il rivestimento :mrgreen:
Ps: prova a parlare con il rivenditore e non con la ditta direttamente e chiedigli se riesce a trovare una soluzione, se vuole la trova.
Perde tempo. Il rivenditore ha le mani legate ed oltre a proporre un coprimaterasso in Outlast come consigliava Terji, c'è poco da fare.
Ha fatto bene a rivolgersi direttamente alla ditta.

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 24/07/13 12:03
da pantarei
Il responsabile della garanzia è comunque e sempre il venditore finale e questo è per legge(Decreto Legislativo n. 24 del 2 febbraio 2002) se pensa che comunque il prodotto sia difettoso si deve rivolgere a lui.

Poi come dicevo prima si può fare tutto basta volerlo.

ciao a tutti

Re: Twin 1.0 che delusione

Inviato: 24/07/13 17:02
da La_Riposeria
pantarei ha scritto:Il responsabile della garanzia è comunque e sempre il venditore finale e questo è per legge(Decreto Legislativo n. 24 del 2 febbraio 2002) se pensa che comunque il prodotto sia difettoso si deve rivolgere a lui.

Poi come dicevo prima si può fare tutto basta volerlo.

ciao a tutti
Lo so bene che il responsabile di garanzia è il venditore, ma dubito altamente che il prodotto sia difettoso. Secondo me, la causa del malessere è da attribuire ad un acquisto errato sostanzialmente.

E, sebbene tu lo voglia, sostituire un materasso nuovo, senza problemi solo perché non ci si è trovati bene....francamente la vedo MOLTO complicata. Questo comporterebbe che magari il venditore dovrebbe sostituire il materasso con un altro che costa una cifra diversa dall'originale, pagandolo dall'azienda a prezzo intero, facendo pagare (o no) solo una differenza al cliente finale e ritrovarsi un materasso usato da dover piazzare.
Perdonami, ma con tutta la buona volontà, vedo difficile fare qualcosa, a meno che il negozio in questione non abbia un traffico di vendita tale da consentire di smaltire quel materasso (rivendendolo) il prima possibile.

;)