la "storica" casa di Korhalias è la casa di un collezionista d'arte, soprattutto fotografia
questo è un particolare importante da tenere presente, se non ricordo male avevano studiato a lungo la sistemazione dei lavori alle pareti, e grazie ad un senso estetico fuori dal comune sono riusciti ad ottenere un effetto veramente straordinario (e che dire dei tantissimi lavori che non hanno trovato posto sui muri...

)
l'idea di usare fotografie proprie, miscelando contemporaneo e vecchie foto storiche del passato familiare, l'abbiamo accarezzata a lungo io e canarina e non l'abbiamo abbandonata del tutto dal momento che abbiamo una parete ancora vuota
lo stimolo era venuto vedendo il negozio di un fotografo che vendeva vecchie foto del secolo passato in bianco e nero, quelle che tutti noi abbiamo in qualche valigia accumulate dai nonni, dagli zii etc, insieme ad un passepartout e magari alla cornice
ecco il tocco del passepartout amplificava notevolmente il valore dell'immagine
un altro consiglio è quello di girare nei mercatini dell'usato e fare incetta di vecchie cornici, di tutti i tipi: quelle che vorrete tenere così come sono bene, se no potete dipingerle con una mano di cementite bianca (nemmeno stesa benissimo) o con uno smalto nero opaco per legno (sempre con la stessa mano) = effetto veramente bellissimo
quanto al modo di disporle, beh i gusti son gusti, quelle sopra proposte troppo centrate, addirittura "incorniciate" non ci piacciono e credo manchino tanto di personalità... provate a comporre un insieme disordinato (come abbiamo fatto sopra la nostra testiera sul letto... anche noi, come veniva suggerito, prima al pc e poi per terra

)
ovviamente è un opinione personalissima