Marcello82 ha scritto:Siccome ne capisco poco ho preferito chiedere qui:
La differenza di materiali tra:
Scavolini - modello EVOLUTION
e la
Arredo3 - modello LINEA
c'è o no?
Sono andato sul sito della scavolini e mi sono fatto mandare il catalogo, ora nelle specifiche c'è scritto che il materiale della struttura è:
- pannelli in particelle di legno spessore 18mm idrofughi bla bla bla con bordo frontale in ABS e altri bordi in laminantino.
- elementi a giorno, sono in MDF (E1) per il laccato lucido/opaco e per il mio caso LAMINATO.
Quindi truciolato + mdf per struttura e sportelli (poi ci sono i modelli liberamente che hanno anche sportelli in legno etc..).
Per la arredo3, la scheda tecnica scaricata per il modello Linea dice:
....................
non c'è scritto niente per quanto riguarda la struttura.
Per le ante invece le fanno come per la scavolini in legno, polimerico, laminato etc...
L'unica differenza tra i 2 modelli è che la scavolini ha la gola, mentre la arredo3 ha lo sportello "scavato" in modo da ricavare la gola.
Quindi mi confermate che a parità di qualità sono uguali?
grazie mille per le info!!!
cerco di darti ancora più chiarezza. Innanzitutto i materiali della scocche e dell'interno delle ante sono gli stessi: truciolare. Quindi puoi considerare le 2 cucine in linea di massima di pari materiali.
Detto questo ci sono 2 aspetti da considerare, il tipo di frontale e la costruzione della gola.
frontale.
A3: puoi scegliere tra modello luna ("laminato" standard sp 18 stondato verticalmente), modello petra ("laminato" effetto seta sp 22 stondato lateralmente), per dovere di cronaca siria (polimerico stondato 4 lati). Io ti consigliavo il modello PETRA perché lo spessopre dell'anta e la finitura del "laminato" mi sembra di un bell'impatto, solo ho il dubbio che non sia un bianco candido ma una gradazione un po' calda, particolare di cui ti puoi accorgere mettendo il campione su fondo bianco puro.
Scav: "laminato" sp 18 bordato 4 lati, per entrambi i modelli, dovrebbe però cambiare il tipo di "laminato" tra i 2 modelli, non la costruzione.
gola:
A3: puoi scegliere la gola vera, rientrante nella struttura, e in quel caso non hai bisogno di manigliette incassate; si chiama PLANA. Tu invece hai preventivato una LINEA che è una gola piatta e per aprire i frontali c'è bisogno della maniglietta incassata sul bordo.
Scav: i modelli liberamente ed evolution sono costruiti con la gola vera, similare alla PLANA di A3 per intenderci, dal mio punto di vista però più leggerina ma forse è stata solo una mia impressione quando l'ho vista.
Se non ti interessano plus aggiuntivi tipo assicurazione di 10anni, marchio stampato sulla cucina, maggiore possibilità di reperibilità di ricambi con le stesse finiture credo che, visto anche la differenza di prezzo a suo favore, consigliarti A3 sia un buon consiglio. Certo che se poi dalle tue parti A3 la compri da un "sanfazzone"

meglio rivedere il consiglio, il giudizio che io ti ho dato riguarda esclusivamente il prodotto.
Aggiungo una diffferenza che forse ti può servire sapere: A3 necessita sui laterali a vista di un fianco in spessore per chiudere la gola, Scavolini invece realizza un fianco diretto apposito. E' una valutazione da fare in funzione della specifica composizione.
PS: ben lieto di essere corretto da eventuali rivenditori dei marchi.