Pagina 1 di 1

Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 30/07/13 15:46
da akane81
Ciao!!!
Stiamo decidendo le piastrelle del bagno "grande" e mi sono letteralmente innamorata della foto dal catalogo delle Pietre di Samarcanda della Ragno.
Immagine


Qualcuno mi sa spiegare bene se dove ho messo gli asterischi ci sono le piastrelle di rivestimento o no?!

da catalogo mi sembra di aver capito che i pavimenti sono color Zinda BI e che la "righetta" è color Timur GR .... o mi sbaglio?! :roll:

Aiuto!!! ci sto perdendo ore!!!!!!! :? :lol:

Re: Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 31/07/13 7:06
da 13 febbraio
akane81 ha scritto:Ciao!!!
Stiamo decidendo le piastrelle del bagno "grande" e mi sono letteralmente innamorata della foto dal catalogo delle Pietre di Samarcanda della Ragno.
Immagine


Qualcuno mi sa spiegare bene se dove ho messo gli asterischi ci sono le piastrelle di rivestimento o no?!

da catalogo mi sembra di aver capito che i pavimenti sono color Zinda BI e che la "righetta" è color Timur GR .... o mi sbaglio?! :roll:

Aiuto!!! ci sto perdendo ore!!!!!!! :? :lol:

sono piastrelle: si vedono le fughe.
prendi come punto di repere il sifone del lavandino. scendi con lo sguardo alla striscia che ti interessa, leggermente a sin. del sifone c'è una fuga.
sposta lo sguardo a dx, conta una piastrella superiore, circa a metà di quella seguente si vede un'altra fuga.

per quel che riguarda i colori, la cosa migliore sarebbe vedere dei campioni dal vivo.

Re: Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 31/07/13 10:13
da niknik64
Ciao, dove hai messo gli asterischi non c'e' rivestimento e le piastrelle sono zinda e il listello registan. Se puo' esserti utile, in una precedente ristrutturazione ho realizzato due bagni con le pietre di samarcanda, uno sui toni del bianco (zinda) e uno sul grigio (timur), e sono venuti molto bene. Ho venduto subito quell'appartamento anche grazie al fatto che i bagni riscuotevano un gran successo :D . Io ho usato formati grandi 60x60 e 30x60 e posati senza fughe (sono rettificate per cui con un po' di attenzione e' possibile). Inoltre hanno un costo accessibile per cui vai tranquilla vedrai verra' uno splendido bagno :wink:

Re: Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 31/07/13 10:21
da 13 febbraio
mi permetto di dissentire.
probabilmente, affrontando un numero insolitamente elevato di ristrutturazioni, si tende a confondere colori, ambienti e materiali.
la memoria può fare cilecca sulle fughe.

Re: Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 31/07/13 10:23
da Enrico S.
Ciao! :D

Bello davvero il bagno con Le Pietre di Samarcanda! :D :D

Provo a risponderti.
Nella zona dove hai posizionato l’asterisco non è stato messo nessun rivestimento ma è semplicemente intonacato.
A rivestimento (doccia compresa) abbiamo lo Zinda Bianco rettificato 30x60 (codice RH24), a pavimento lo Zinda Bianco Rettificato 60x60 (codice RH20).
Quello che tu chiami "righetta" è il liostello abbinato codice RH94.

Puoi visionare la serie anche sul nostro sito al link seguente
http://www.ragno.it/it/ragno/collezioni ... da?pid=175

Spero di esserti stato di aiuto e buon proseguimento dei lavori!
Felice estate!

Enrico S.
Ceramiche Ragno
http://www.ragno.it

Re: Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 31/07/13 10:54
da niknik64
13 febbraio ha scritto:mi permetto di dissentire.
probabilmente, affrontando un numero insolitamente elevato di ristrutturazioni, si tende a confondere colori, ambienti e materiali.
la memoria può fare cilecca sulle fughe.
Puoi senz'altro dissentire, ma sulle fughe e' molto difficile che mi sbagli :D
Infatti avevo ragione :wink:

Re: Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 31/07/13 11:07
da akane81
:D :D :D Siete stati dei gioielli!!!!!
Grazie mille!!!!!!!
Mi piace molto la fascia bianca sotto senza rivestimento ma noi avremo un mobile con cassetti quindi ho paura che la riga bianca non si noti nemmeno e che quindi sia più pratico mettere piastrelle anche in quella fascia!

A lavori ultimati posterò le foto! :D
Oggi vado a vedere i colori! :D

Re: Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 31/07/13 11:09
da niknik64
13 febbraio ha scritto:mi permetto di dissentire.
probabilmente, affrontando un numero insolitamente elevato di ristrutturazioni, si tende a confondere colori, ambienti e materiali.
la memoria può fare cilecca sulle fughe.

Ma poi scusa 13, cos'e' questo tono così aciduccio stamattina? Senza neanche un buongiorno, un ciao come stai, un toh il bastardo.
Ho fatto qualcosa di cui non mi sono accorto :shock: ?
O è lo smacco sulle fughe che ti contraria a tal punto?
Sto facendo una mega colazione e speravo in un incipit diverso ma ..

Buongiorno 13 :D

Re: Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 31/07/13 11:14
da niknik64
Ciao akane 81, mi scuso per aver abusato del tuo spazio :oops:
Mi fa piacere esserti stato minimamente di aiuto. Buona giornata.

Re: Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 31/07/13 11:57
da 13 febbraio
niknik64 ha scritto:
13 febbraio ha scritto:mi permetto di dissentire.
probabilmente, affrontando un numero insolitamente elevato di ristrutturazioni, si tende a confondere colori, ambienti e materiali.
la memoria può fare cilecca sulle fughe.

Ma poi scusa 13, cos'e' questo tono così aciduccio stamattina? Senza neanche un buongiorno, un ciao come stai, un toh il bastardo.
Ho fatto qualcosa di cui non mi sono accorto :shock: ?
O è lo smacco sulle fughe che ti contraria a tal punto?
Sto facendo una mega colazione e speravo in un incipit diverso ma ..

Buongiorno 13 :D
chiedo scusa per l'OT :oops:

e chiedo scusa anche a te, che non c'entri col mio umore.
ciao nik, buon giorno :D , l'umore sta virando al meglio :lol:

Re: Le Pietre di Samarcanda Ragno

Inviato: 31/07/13 12:07
da akane81
:lol: :lol: