Pagina 1 di 1

Differenza tra porte a battente e porte complanari

Inviato: 08/08/13 22:05
da liz1977
Buonasera.
per la mia camera da letto vorrei installare una porta a battente con una apertura più ampia possibile. So che le porte complanari hanno un'apertura massima di 180 gradi. Non trovo, invece,indicato da nessuna parte quale è l'apertura massima di una normale porta a battente. Qualcuno saprebbe indicarmi la differenza tra le due? Grazie

Re: Differenza tra porte a battente e porte complanari

Inviato: 08/08/13 22:42
da eliosurf
Forse usi termini inesatti, un sistema a battente può essere a gradino, semi complanare o complanare. Almeno a casa mia

Re: Differenza tra porte a battente e porte complanari

Inviato: 09/08/13 8:16
da Ungiornodifinestate
Parte che battente e filo muro sono entrambe a battente, comunque ho capito cosa dici, una porta a battente si apre in medio fino a 105°

Re: Differenza tra porte a battente e porte complanari

Inviato: 09/08/13 8:33
da liz1977
Esatto. Scusate se non ho usato i termini corretti. Intendevo dire che la porta a battente standard non si apre completamente mentre la porta a battente complanare si apre fino a 180 gradi. Se quella standard normalmente si apre fino a 105 gradi ungiornodifineestate ha risposto al mio dubbio. Grazie

Re: Differenza tra porte a battente e porte complanari

Inviato: 09/08/13 8:50
da liz1977
Eliosurf, è chiara anche per te la mia spiegazione? Grazie

Re: Differenza tra porte a battente e porte complanari

Inviato: 09/08/13 10:56
da eliosurf
quindi diciamo che intendevi montaggio a filo interno o montaggio a centrospalletta.
Io invece intendevo il sistema vero e proprio del serramento.

:P

Re: Differenza tra porte a battente e porte complanari

Inviato: 09/08/13 12:17
da liz1977
Direi di si. Non sono un'intenditrice... La cerniera della porta nel caso di complanare è invisibile perché a filo parete, quella della porta a battente classica su vede.