consiglio su preventivi serramenti: finstral, veka, nurith..
Inviato: 10/08/13 11:34
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio agli esperti di questo bel forum. Devo sostituire i vecchi serramenti in legno (degli anni ’60) in una casetta da dare in affitto, ho in mano alcuni preventivi (sia PVC che legno). Si tratta di una decina di finestre (metà delle quali a 2 ante, di dimensioni medie, le altre più piccole, qualcuna ad 1 anta), una porta finestra a 1 anta e 7/8 cassonetti e avvolgibili.
Tutte le aziende contattate forniscono vetro basso emissivo, certificazione per il 65%, montaggio senza opere murarie.
PVC
1. FINSTRAL (rivenditore ipuntiarancio).
Finestre: Sistema Top 72 Classic line, bianco goffrato, telaio da sostituzione, vetrocamera 4/20/6, Uf 1,2, Ug 1,1.
Cassonetti coibentati tipo 300B-Avvolgibili in PVC modello pesante.
€ 9.400
2. Serramenti PVC prodotti con profili VEKA da un’impresa locale presente nell’elenco di finestraitaliana.it.
Finestre: Sistema Veka, modello Softline 70 MD, bianco, vetrocamera 3+3/16/4; Ug 1,1 (a voce).
Cassonetto Veka coibentato con polistirolo Isoblù-Avvolgibili in PVC da 6kg/mq.
€ 7.500
Se profilo bianco venato (effetto legno) € 8.300
3. Serramenti in PVC commercializzati da un falegname locale, presente negli elenchi dei professionisti per la posa dei serramenti di Casaclima.
Finestre: anta Domus SL di NURITH (profilo Salamander), bianco, vetrocamera 4+18+4.
Cassonetti e avvolgibili in pvc.
€ 8.700
LEGNO
4. Serramenti fabbricati da una falegnameria locale, presente negli elenchi dei professionisti per la posa dei serramenti di Casaclima.
Finestre in abete lamellare, anta mm 68, Aria 4, 3 mani con prodotti all’acqua, vetro 4+15+4.
Cassonetti: stessa finitura finestre con coibentazione-Avvolgibili in PVC da 5 kg/mq.
C’è una cosa che devo chiarire nel preventivo: il prezzo può andare dai 7.500 agli 8.500 €.
Che ve ne pare?
Io mi chiedo innanzitutto se ci sono differenze significative tra le vetrocamere proposte e quali criteri privilegiare nella scelta (conta di più la qualità del profilo PVC, l’assemblaggio o la posa? O tutti e 3 i fattori?). Provo a spiegarmi meglio.
Ad una non addetta ai lavori come me Finstral offre la garanzia di un marchio noto, che sovrintende tutta la filiera (dal profilo alla vendita), con tutte le certificazioni del caso. E’ la più cara. Vale veramente i soldi in più che chiede?
Il preventivo 2 è il meno caro ed il profilo Veka dovrebbe essere più che buono (quindi se conta di più il profilo potrei scegliere questo). Mi chiedo: il fatto che l’aziendina che li assembla compaia nel sito finestraitaliana garantisce un assemblaggio discreto? E la posa?
Per il serramento in legno (al di là dei pro e contro del legno) vale il discorso inverso. Visto che il posatore è Casaclima dovrebbe saper posare, mentre minori sono le garanzie sul prodotto.
Grazie in anticipo.
Tutte le aziende contattate forniscono vetro basso emissivo, certificazione per il 65%, montaggio senza opere murarie.
PVC
1. FINSTRAL (rivenditore ipuntiarancio).
Finestre: Sistema Top 72 Classic line, bianco goffrato, telaio da sostituzione, vetrocamera 4/20/6, Uf 1,2, Ug 1,1.
Cassonetti coibentati tipo 300B-Avvolgibili in PVC modello pesante.
€ 9.400
2. Serramenti PVC prodotti con profili VEKA da un’impresa locale presente nell’elenco di finestraitaliana.it.
Finestre: Sistema Veka, modello Softline 70 MD, bianco, vetrocamera 3+3/16/4; Ug 1,1 (a voce).
Cassonetto Veka coibentato con polistirolo Isoblù-Avvolgibili in PVC da 6kg/mq.
€ 7.500
Se profilo bianco venato (effetto legno) € 8.300
3. Serramenti in PVC commercializzati da un falegname locale, presente negli elenchi dei professionisti per la posa dei serramenti di Casaclima.
Finestre: anta Domus SL di NURITH (profilo Salamander), bianco, vetrocamera 4+18+4.
Cassonetti e avvolgibili in pvc.
€ 8.700
LEGNO
4. Serramenti fabbricati da una falegnameria locale, presente negli elenchi dei professionisti per la posa dei serramenti di Casaclima.
Finestre in abete lamellare, anta mm 68, Aria 4, 3 mani con prodotti all’acqua, vetro 4+15+4.
Cassonetti: stessa finitura finestre con coibentazione-Avvolgibili in PVC da 5 kg/mq.
C’è una cosa che devo chiarire nel preventivo: il prezzo può andare dai 7.500 agli 8.500 €.
Che ve ne pare?
Io mi chiedo innanzitutto se ci sono differenze significative tra le vetrocamere proposte e quali criteri privilegiare nella scelta (conta di più la qualità del profilo PVC, l’assemblaggio o la posa? O tutti e 3 i fattori?). Provo a spiegarmi meglio.
Ad una non addetta ai lavori come me Finstral offre la garanzia di un marchio noto, che sovrintende tutta la filiera (dal profilo alla vendita), con tutte le certificazioni del caso. E’ la più cara. Vale veramente i soldi in più che chiede?
Il preventivo 2 è il meno caro ed il profilo Veka dovrebbe essere più che buono (quindi se conta di più il profilo potrei scegliere questo). Mi chiedo: il fatto che l’aziendina che li assembla compaia nel sito finestraitaliana garantisce un assemblaggio discreto? E la posa?
Per il serramento in legno (al di là dei pro e contro del legno) vale il discorso inverso. Visto che il posatore è Casaclima dovrebbe saper posare, mentre minori sono le garanzie sul prodotto.
Grazie in anticipo.