Ho anche io un materasso in lattice ormai da anni (casa vecchia, non quella nuova

) e devo dire che io ci dormo da favola.
Prima avevo spesso mal di schiena, da quando lo uso invece STOP!
L'unica cosa che posso dire è che il materasso in lattice NECESSITA di una base appropriata dove appoggiarlo.
E' vero che crea umidità ma, come ogni cosa, ha la sua 'manutenzione'.
E' sufficiente girarlo una volta alla settimana (ovvio che poi dipende dall'umidità della zona e del corpo della persona che ci dorme sopra).
In commercio poi ci sono delle ottime soluzioni che tendono ad ovviare a questo problema.
E queste soluzioni tendono proprio a far 'respirare' meglio il materasso.
Ovviamente sto parlando di basi da letto (reti a doghe) un po' speciali.
Io nello specifico ne ho una di una azienda locale e ha risolto notevolmente questo problema (non cito nulla perchè non ho ancora capito se citando una azienda sul forum equivale a dire fare 'pubblicità'...).
L'importante è che il materasso...respiri
