Pagina 1 di 2

Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 13/08/13 21:04
da Indiano81
Dopo la prima esperienza http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=105476 ho deciso di cimentarmi in un nuovo progetto, e questo è il risultato:
Immagine
Immagine
Immagine
Che ve ne pare?
Mi sono ispirato al Reflex Bulles in verità.... http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 43#imgdii=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 13/08/13 21:15
da Indiano81
Visione d'insieme:
Immagine
Immagine

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 13/08/13 22:16
da canarino
Immagine
bravissimo, anche tu sei un degnissimo membro della congrega dei ciappinari

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 13/08/13 23:54
da Indiano81
Ciappinari???

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 14/08/13 1:06
da mia_wallace
E la bolletta a quanto ammonta? :lol:
A parte odiare la luce gialla, mi da ancora più fastidio la differenza cromatica nella stessa stanza... ma queste sono altre considerazioni, ti faccio i miei complimenti per la realizzazione, adoro l'home-made :D

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 14/08/13 3:12
da Indiano81
In questo lampadario sono presenti 11 lampadine g4 da 10w a 12v, quindi credo che il consumo sia "limitato"...
Per quanto riguarda la differenza cromatica tra i due, è solo dovuta alla foto ed al fatto che essendo il primo lampadario dimmerabile, abbassando il dimmer la resa cromatica della lampadina varia...ma nascono entrambi a luce fredda.

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 14/08/13 9:42
da lot
Allora ciapinaro è poco: un Sarfatti in miniatura, Indi.. davvero complimenti, per creatività e manualità. A quando una cosa tutta tua?.. :wink:
Altre foto con la lampada Indiana ( :D ) ambientata ti va di postarle..? Forse avrei piazzato un filino più bassa qualche 'bolla' ma, va benissimo così. Bravo! :wink:

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 14/08/13 13:17
da 13 febbraio
Indiano81 ha scritto:Ciappinari???

aspettando Cana che darà la sua versione, vi do la mia, che è comunque attendibile, visto che è un termine che qui, in casa, si usa correntemente.

ciappinaro (come pure la variante s-ciappinaro): intraducibile in italiano se non con una perifrasi, "chi pratica il fai-da-te"
sovrapponibile al bricoleur, che essendo francese ha sempre quella sfumatura di Carlà.
insomma, i ciappinari do it better :D

complimenti Indiano :D , vedo che è piaciuto anche a te l'orologio exploit :D
Lietta ha scritto:Ciappinaro: La pronuncia esatta è "Ciapinaro" in quanto la doppia "p" viene immolata senza troppi rimorsi sull'altare della corretta cadenza felsinea. Il termine, indica il trafficone tuttofare, colui che svolge attività non soggette a fattura nell’ambito della manutenzione della dimora o dei veicoli all'interno di relazioni tribali di condominio o di quartiere.


http://www.bolognanelcuore.info/modules ... =Bolognese

Complimenti! :D

Lietta, per noi autoctoni è vagamente offensivo l'accenno a "trafficone", e soprattutto il "non soggette a fattura".......quando si fanno certe cose, nelle nostre "relazioni tribali", lo si fa spesso per amicizia e (molto) per il gusto di farle.
buon ferragosto :D , sei già andata in ferie?

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 14/08/13 13:48
da canarino
13 febbraio ha scritto:
Indiano81 ha scritto:Ciappinari???

aspettando Cana che darà la sua versione, vi do la mia, che è comunque attendibile, visto che è un termine che qui, in casa, si usa correntemente.

ciappinaro (come pure la variante s-ciappinaro): intraducibile in italiano se non con una perifrasi, "chi pratica il fai-da-te"
sovrapponibile al bricoleur, che essendo francese ha sempre quella sfumatura di Carlà.
insomma, i ciappinari do it better :D

complimenti Indiano :D , vedo che è piaciuto anche a te l'orologio exploit :D
Lietta ha scritto:Ciappinaro: La pronuncia esatta è "Ciapinaro" in quanto la doppia "p" viene immolata senza troppi rimorsi sull'altare della corretta cadenza felsinea. Il termine, indica il trafficone tuttofare, colui che svolge attività non soggette a fattura nell’ambito della manutenzione della dimora o dei veicoli all'interno di relazioni tribali di condominio o di quartiere.


http://www.bolognanelcuore.info/modules ... =Bolognese

Complimenti! :D

Lietta, per noi autoctoni è vagamente offensivo l'accenno a "trafficone", e soprattutto il "non soggette a fattura".......quando si fanno certe cose, nelle nostre "relazioni tribali", lo si fa spesso per amicizia e (molto) per il gusto di farle.
buon ferragosto :D , sei già andata in ferie?
brava 13feb, condivido il tuo significato, il ciappinaro ha una sua grandissima dignità d'artista del fai da te
quanto a lietta :twisted: , sei bolognese oppure citi dialetti senza averne origine diretta? no, perchè: 1. di questo passo io potrei ritenermi esperto (senza esserlo) di salernitano oppure di ascolano, ma me ne guardo bene :wink: ; 2. io di bolognese non ho nemmeno un'oncia di sangue... piano con le offese :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

io sono orgoglione di esser ciappinaro e di aver fatto o restaurato tanti oggetti/mobili che ho in casa (domenica ho recuperato la cassa del vetro del tavolo frate, giaceva da più di un anno in garage, e l'ho trasformata in un bellissimo piano per un tavolo esterno... una bella mano di cementite, 2 cavalletti et voilà, si monta quando serve, si ripone nella cattiva stagione)

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 14/08/13 13:49
da canarino
Indiano81 ha scritto:Ciappinari???
è un complimento!

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 14/08/13 13:59
da 13 febbraio
:arrow: Cana......loro mangiano la ......BRESAOLA!!!!!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ho detto tutto è ora di finiamola! :wink: :mrgreen:

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 14/08/13 14:23
da 13 febbraio
"dondolando dolcemente in acque sarde".......

:lol: :lol: :lol: bello :D , divertiti e fa la brava! :wink:

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 14/08/13 15:49
da annsca
canarino ha scritto:
Indiano81 ha scritto:Ciappinari???
è un complimento!
Ciappini sentito pronunciare una volta da un amico di Bologna, non ne conoscevo il significato ma nel contesto della frase si capiva il senso...mi parve allora una parola dal suono dolce pronunciata da una persona di gran cuore e sempre disponibile a dare una mano, una persona che ora non c'è più ...non le potrei mai associare un significativo offensivo o men che meno dignitoso.

@Indiano, complimenti per la tua nuova "creazione", sei molto bravo ! :wink:

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 14/08/13 15:57
da canarino
e dopo i complimenti, vogliamo il TUTORIAL, non pensare mica di cavartela così, eh???
Immagine

Re: Autocostruzione lampadario v.2

Inviato: 21/08/13 15:50
da nadi
Ciao. Anch'io sono interessata alle materie prime che hai utilizzato. In particolare mi interesserebbe sapere dove hai recuperato le bocce di vetro e come hai creato la "piastra" da cui pendono le singole sospensioni.
Anch'io sto meditando da tempo ad un lampadario fai-da-te, con singole sospensioni di differente lunghezza, che cadono da una specie di binario che corre lungo la stanza.
Grazie in anticipo