Pagina 1 di 1

Illuminazione cucina-soggiorno-sala open space

Inviato: 17/08/13 20:08
da awertyu
Buonasera,
mi appresto a dover acquistare i corpi illuminanti per il mio openspace (lungh. 13 m, largh 4 m, h 2,7 m). La camera ha una finestra a nord e una grande porta finestra a sud interamente in vetro.
Ho predisposto 5 punti applique ad una altezza di 2 m e un punto luce sopra il tavolo soggiorno per un lampadario a sospensione (vedi punti GIALLI su pianta).
Posto, per maggiore chiarezza, 2 possibili render "artigianali" di ciò che presumibilmente sarà!
Vorrei per una questione di risparmio energetico orientarmi su corpi illuminanti a led.
Vi chiedo di quanta potenza (scusate ma non conosco i termini tecnici Lumen, lm, ecc...) avrei bisogno per illuminare l'ambiente correttamente.
Grazie attendo risposte.

Pianta
Immagine

Render_1
Immagine

Render_2
Immagine

Re: Illuminazione cucina-soggiorno-sala open space

Inviato: 18/08/13 12:19
da mes
Salve, secondo me dobbiamo stare attenti a giudicare gli apparecchi a led solo in base al consumo elettrico.... E' importante anche la quantità di lumen o il rapporto lm/W. Questo rapporto per un prodotto decorativo è molto variabile in base ai diffusori/ottiche ecc... In ogni caso non dovrebbe essere inferiore ai 50/80 lm/W.
Nel caso di apparecchi fluo sarebbe importante guardare il rendimento dell'apparecchio.... Infatti il flusso apparecchio potrebbe essere anche molto inferiore rispetto alla sorgente.
Nel caso suo, avendo 5 punti luce credo che siano sufficienti applique da 800 a 1200/1500 lm a seconda di quanta luce preferisce... Come potenza elettrica si regoli di conseguenza in base al miglior rapporto lm/W...

Re: Illuminazione cucina-soggiorno-sala open space

Inviato: 20/08/13 22:15
da awertyu
Grazie per la risposta Mes!
Ora, vista la mia incompetenza, vedrò di interpretare.
Ora ho qualcosa da cui partire.
Grazie ancora e se avessi delle applique con lm sufficenti da consigliarmi, fammi sapere....

Re: Illuminazione cucina-soggiorno-sala open space

Inviato: 21/08/13 0:58
da mes
Certo, ci sarebbero tantissimi modelli, dipende anche un po' dai gusti tuoi e dall'arredamento.
Per esempio "Zig Zag" con attacco E27 tradizionale (e possibilità di mettere lampadina a LED):
Immagine
"Heli" alogena disponibile in diverse colorazioni (da settembreottobre riprogettata completamente per sorgente LED e aggiunta di altri colori):
Immagine
"Mille" disponibile con sorgenti tradizionali o LED:
Immagine
"Box LED" completamente rifatta per ospitare barre a LED (è disponibile anche la versione fluo ma molto più ingombrante):
Immagine
"Curvè LED" riprogettata completamente per ospitare la sorgente LED (c'è anche la versione fluo):
Immagine
Ce ne sono altre, se mi dai qualche indicazione su che linea tenere vedo di farti altre proposte...

Re: Illuminazione cucina-soggiorno-sala open space

Inviato: 24/08/13 8:45
da lot
Non so quanti sono i punti luce per questi ambienti ma darei un'occhiata ai prodotti led del gruppo FDV, smembrato di recente, del quale alcuni pezzi sembrano essere convenienti. Yon per esempio, della Toso, da ora Leucos, appliques da montare in sequenza su una parete lunga; info e costo:
http://ecatalog.fdvgroup.com/yon
http://www.edenilluminazione.org/epages ... ON-0001%22
Immagine
Immagine