Bingoingo - Alt Luci Alternative / Leucos
Inviato: 26/08/13 16:56
Tra il design e l'installazione artistica, Bingoingo è soprattutto un progetto dissacrante: per accendere la lampada si devono infatti toccare - senza pericolo, naturalmente - i fili scoperti all'estremità del cavo. Il gesto umano si fa esitante, per l'abitudine consolidata a evitare il pericolo, poi subentra il gioco, lo scherzo e la lampada si accende. O si spegne, grazie al dispositivo dell'interruttore, un touch-dimmer collocato sui cavetti scoperti.
Il resto dell'apparecchio illuminante, è ridotto all'essenziale, messo a nudo: un tubo di gomma rosso arancio, un gancio in metallo zincato e una lampadina - appesi e annodati in modo quasi casuale - formano un'insolita lampada a sospensione.
Il designer Admir Jukanovich sembra ammiccare divertito: attraverso l'oggetto, iconico, riesce a dialogare con il fruitore, attraverso il gesto.
Bingoingo, prodotta da Alt Lucialternative, brand sperimentale di Firme di Vetro, risulta la lampada ideale per spazi contemporanei e arredi informali.
in vendita ad un prezzo molto interessante su Eden.
domande: secondo voi si può mettere a parete? da questa foto pare di sì.
però ha una presa. riesco ad adattarla mettendola su un punto luce a parete facendo levare dall'elettricista la presa? o poi ci sono problemi con il touch-dimmer? e quella scatolina trasparente a che serve? e dove la metto?
l'altro quesito, ma a questo non potete rispondere, dove metterla? pensavo in camera da letto ma sarebbe un po' sprecata oppure come punto luce sulla scala...
però è troppo bellerrima!!!!
Il resto dell'apparecchio illuminante, è ridotto all'essenziale, messo a nudo: un tubo di gomma rosso arancio, un gancio in metallo zincato e una lampadina - appesi e annodati in modo quasi casuale - formano un'insolita lampada a sospensione.
Il designer Admir Jukanovich sembra ammiccare divertito: attraverso l'oggetto, iconico, riesce a dialogare con il fruitore, attraverso il gesto.
Bingoingo, prodotta da Alt Lucialternative, brand sperimentale di Firme di Vetro, risulta la lampada ideale per spazi contemporanei e arredi informali.

domande: secondo voi si può mettere a parete? da questa foto pare di sì.
però ha una presa. riesco ad adattarla mettendola su un punto luce a parete facendo levare dall'elettricista la presa? o poi ci sono problemi con il touch-dimmer? e quella scatolina trasparente a che serve? e dove la metto?
l'altro quesito, ma a questo non potete rispondere, dove metterla? pensavo in camera da letto ma sarebbe un po' sprecata oppure come punto luce sulla scala...
però è troppo bellerrima!!!!
