Pagina 1 di 1

rivestimento caminetto

Inviato: 07/02/06 19:38
da inzirli
Ciao, ho bisogno del vostro aiuto,
devo decidere che tipo di rivestimento fare al caminetto, ma al momento non ho trovato niente che mi piaccia neppure guardando i siti dei maggiori rivenditori. Il problema principale è che a me non piace il marmo, che materiale alternativo potrei usare secondo voi?
Voi come li avete fatti?

Inviato: 07/02/06 19:47
da Ing 76
potresti fare un cartongesso tipo "quadro" intorno al caminetto e rivestirlo con una piastrella o della pietra o semplicemente con un piccolo riquadro in inox + un bel colore di pittura.
es. dal sito Palazzetti
http://www.palazzetti.it/fuoco/products ... hp?hlpag=0
http://www.palazzetti.it/fuoco/products/index.php
http://www.palazzetti.it/fuoco/products ... hp?hlpag=1
http://www.palazzetti.it/fuoco/products ... hp?hlpag=2

Inviato: 07/02/06 22:45
da okrim
Ciao,
sono anch'io nella tua stessa identica situazione. Anzi, proprio stamattina mi è arrivato il caminetto e ora devo proprio decidere il rivestimento.

Oggi ho dato un'occhiata in internet e ho trovato un sito con qualche idea per camini moderni (se ti piace il genere moderno/design):

http://www.fessler-kamine.at/modern.htm

è in tedesco, ma le immagini parlano da sole...

Comunque se qualcuno ha qualche idea, mi piacerebbe trovare una pietra diversa dal solito "classico" marmo....

Inviato: 08/02/06 10:51
da Cla'
Opterei anch'io per il cartongesso e la cornice in inox, come ha suggerito Ing. In questo modo il camino ti appare come una specie di quadro appeso, a filo muro.
Anch'io avrei voluto la cornice in inox... poi si sono impuntati col granito :?

Inviato: 08/02/06 11:39
da lolamar
A me sarebbe tanto piaciuto fare una semplice cornice "piatta" sul muro fatta in pietra, ma poi abbiamo visto su una rivista una cornice un po' più lavorata e sporgente che a lui piaceva di più ed abbiamo scelto quella.

Re: rivestimento caminetto

Inviato: 08/02/06 12:34
da CieloBlu
inzirli ha scritto:Ciao, ho bisogno del vostro aiuto,
devo decidere che tipo di rivestimento fare al caminetto, ma al momento non ho trovato niente che mi piaccia neppure guardando i siti dei maggiori rivenditori. Il problema principale è che a me non piace il marmo, che materiale alternativo potrei usare secondo voi?
Voi come li avete fatti?

Il mio è così ... la casa è in stile moderno ma lineare, la pietra con cui è rivestito è cardoso levigato, la cappa è di cartongesso.

ciao

Immagine

Inviato: 08/02/06 23:10
da okrim
Bello! Ma il Cardoso è un marmo? Tu l'hai preso insieme al camino o l'hai ordinato dal marmista?

Inviato: 09/02/06 9:53
da CieloBlu
Si, è una pietra estratta appunto a Cardoso, nelle Alpi Apuane. Noi abbiamo preso le misure e lo abbiamo ordinato da un marmista (in realtà è stato lui che ci ha consigliato questa pietra per il caminetto, l'alternativa era la pietra Serena). Abbiamo speso meno che comprarlo dal fornitore del caminetto, poi lo abbiamo montato da soli.
ciao

Inviato: 09/02/06 15:24
da moni10e
Il mio sarà (o almeno spero..) simile a quello di CieloBlu ma con il piano in Ardesia. E' praticamente la pietra della lavagna ma con la superficie rivida e non liscia.
Dico spero perchè ho fatto vedere una foto al mutatore e lui dovrebbe farmelo così...incrocio le dita!

Inviato: 09/02/06 15:27
da Ing 76
Ho scoperto che il catongesso è un po' pericoloso in zona camino, a molte persone ha preso fuoco!

Inviato: 09/02/06 15:28
da moni10e
Lo hanno detto anche a me...
Dovevamo sistemare il plafone della taverna e mi hanno sconsigliato il cartongesso se avessimo messo il camino...Mahhh

Inviato: 09/02/06 15:36
da CieloBlu
A me invece hanno consigliato di farla proprio in carton gesso perchè è più leggero ... visto che il camino termoventilato è molto pesante (avendo il motore e tutta la struttura in metallo) per non gravare troppo su quella parte di solaio. Io lo uso molto (anche se da poco) e il cartongesso essendo solo di rivestimento non scalda quasi ninete. la parte inferiore invece è in muratura.

Inviato: 09/02/06 18:31
da inzirli
Ringrazio tutti per i consigli, il sito tedesco consigliato da okrim ha in effetti diverse possibilità di camini semplici e moderni, dritti dritti come piacciono a me.
Ho visitato anche un po' di siti francesi, ma i più propongono focolari classici.

Molto bello il tuo camino cieloblu, gazie per aver postato la foto, potrebbe essere una soluzione