ohi ohi ohi...
Da dove cominciamo?
Non occorre essere esperti di moda per occuparsi di interni però è opportuno avere buon gusto.
Non occorre avere sangue blu nelle vene (prescindendo dal fatto che per tutti sia rosso!) per avere buon gusto.
Non occorre scrivere libri di galateo per avere buon gusto: infatti si può possederne pur senza scriverne!
Non occorre aver studiato all'Accademia della Crusca anche perchè lì non si va a studiare! e tanto meno arredamento!
Purtroppo la tua idea delle fughe brillantinate è una pessima idea, o meglio, un'idea che, come ho già detto, potrebbe andar bene in una discoteca (anche se ho molti dubbi) o in un negozio (e anche qui ho molti dubbi); meglio in un night o in uno di quei locali equivoci.....
Insomma: il buon gusto non si eredita, però aiuta se nella famiglia si vive di libri e di mostre.
Il buon gusto si acquisisce con gli studi, le letture, le frequentazioni; con la curiosità che spinge al confronto fra epoche diverse e stili differenti.
Quindi non c'è da meravigliarsi se il buon gusto non sia cosa per tutti: d'altra parte, per me l'automobile è un mistero e non mi vergogno a dirlo.......
