Pagina 1 di 1

rubinetti doccia: vantaggi e svantaggi varie scelte

Inviato: 06/09/13 13:58
da c1p8
Buongiorno a tutti.

Dovendo predisporre impianto per doccia e non sapendo niente vi chiedo vantaggi e svantaggi di varie soluzioni, soprattutto in chiave di manutenzione/sostituzione futura.

Il rubinetto: Miscelatore incassato o esterno? Oppure no miscelatore ma con le manopole?
Qui è scontato che l'incasso sarà anche bello ma una bella grana in futuro.

Poi colonna con saliscendi o colonna attrezzata?
Nel secondo caso i tubi sono esteni rispetto al muro, quindi dentro all'involucro della colonna?

Grazie

Re: rubinetti doccia: vantaggi e svantaggi varie scelte

Inviato: 07/09/13 5:47
da Olabarch
l'incasso sarà anche bello ma una bella grana in futuro.
Perchè mai?
Forse ti sfugge il fatto che ogni pezzo debba poter essere montato e smontato abbastanza semplicemente per la normale manutenzione!
Quindi, che sia incassato o sia esterno, non ha alcuna importanza dal punto di vista della raggiungibilità della cartuccia: è solamente una questione di estetica!
Poi, per carità! Si può forare anche un tubo vecchio e quindi come fai? Devi spaccare tutto, altrimenti non riusciresti a raggiungerlo.. ma qui stiamo parlando di elementi che necessitano manutenzione, esattamente come un'automobile!

Re: rubinetti doccia: vantaggi e svantaggi varie scelte

Inviato: 08/09/13 19:53
da c1p8
Però nell'incasso é più incasinato no? Il raccordo è dentro al muro