Leggende metropolitane e preconcetti
Inviato: 10/09/13 14:15
Salve a tutti,
due anni fa abbiamo scelto dopo innumerevoli informazioni un materasso matrimoniale Dorelan Fisiology 1.03 che ci sembrava il giusto compromesso tra sostegno e comfort. La rete matrimoniale su cui appoggia è suddivisa in 2 ed ha 13 doghe per ogni parte. Il materasso è libero, non confinato dal bordo del letto. Siamo due persona di corporatura normale e peso nella media.
Il "colpo di fulmine" mia moglie l'aveva avuto per un Pirelli che però avevamo scartato, perché abbiamo un letto a cassonetto ed il lattice non sembrava appropriato a tali condizioni (Leggenda metropolitana o realtà?)
Durante la gravidanza mia moglie non riusciva più a dormire sul Dorelan per dolori in zona lombare e sacrale che le sono passati dormendo sul materasso "degli ospiti", un banale schiumato comprato a poco prezzo su internet, sicuramente più rigido del Dorelan, posato su un solo asse e confinato dal letto.
Ora, passata la gravidanza e tornati sul Dorelan che abbiamo girato in tutti i versi possibili, il fastidio/dolore in zona lombare e sacrale è tornato ed inizio a sentirlo anche io. Quindi abbiamo di deciso che è purtroppo già ora di cambiarlo.
Non so se con quanto detto sia già possibile suggerirci dei modelli da provare, ma sarebbe un bel inizio. Sicuramente cerchiamo un materasso sostenuto, che non si deformi nel tempo e che ci aiuti (o non ci faccia venire?!) i fastidi alla zona lombare.
Comunque, volevamo sgombrare la mente dai mille dubbi che ci siamo posti durante il primo acquisto e perciò vi chiedo un aiuto.
LATTICE: Ci piace l'idea e conoscenti ce ne parlano bene (moda?). Rimane il dubbio sulla cura/ventilazione del materasso con il nostro letto con cassonetto.
SCHIUMATI: Dopo questa esperienza mi verrebbe voglia di prendere quello "Low Cost" costato meno di 200 €, ma probabilmente si sforma dopo un certo periodo, inoltre il nostro letto non confina il materasso.
MOLLE: Purtroppo ha il sapore di vecchio ed il ricordo dei materassi da combattimento sfondati. Ma alla fine, forse potrebbe essere la tecnologia che più si adatta a noi ed al nostro letto?
Grazie!
due anni fa abbiamo scelto dopo innumerevoli informazioni un materasso matrimoniale Dorelan Fisiology 1.03 che ci sembrava il giusto compromesso tra sostegno e comfort. La rete matrimoniale su cui appoggia è suddivisa in 2 ed ha 13 doghe per ogni parte. Il materasso è libero, non confinato dal bordo del letto. Siamo due persona di corporatura normale e peso nella media.
Il "colpo di fulmine" mia moglie l'aveva avuto per un Pirelli che però avevamo scartato, perché abbiamo un letto a cassonetto ed il lattice non sembrava appropriato a tali condizioni (Leggenda metropolitana o realtà?)
Durante la gravidanza mia moglie non riusciva più a dormire sul Dorelan per dolori in zona lombare e sacrale che le sono passati dormendo sul materasso "degli ospiti", un banale schiumato comprato a poco prezzo su internet, sicuramente più rigido del Dorelan, posato su un solo asse e confinato dal letto.
Ora, passata la gravidanza e tornati sul Dorelan che abbiamo girato in tutti i versi possibili, il fastidio/dolore in zona lombare e sacrale è tornato ed inizio a sentirlo anche io. Quindi abbiamo di deciso che è purtroppo già ora di cambiarlo.
Non so se con quanto detto sia già possibile suggerirci dei modelli da provare, ma sarebbe un bel inizio. Sicuramente cerchiamo un materasso sostenuto, che non si deformi nel tempo e che ci aiuti (o non ci faccia venire?!) i fastidi alla zona lombare.
Comunque, volevamo sgombrare la mente dai mille dubbi che ci siamo posti durante il primo acquisto e perciò vi chiedo un aiuto.
LATTICE: Ci piace l'idea e conoscenti ce ne parlano bene (moda?). Rimane il dubbio sulla cura/ventilazione del materasso con il nostro letto con cassonetto.
SCHIUMATI: Dopo questa esperienza mi verrebbe voglia di prendere quello "Low Cost" costato meno di 200 €, ma probabilmente si sforma dopo un certo periodo, inoltre il nostro letto non confina il materasso.
MOLLE: Purtroppo ha il sapore di vecchio ed il ricordo dei materassi da combattimento sfondati. Ma alla fine, forse potrebbe essere la tecnologia che più si adatta a noi ed al nostro letto?
Grazie!