Scelta del materasso... aiuto!
Inviato: 13/09/13 20:43
Salve a tutti, dopo 12 anni con lo stesso materasso a molle (poche), oramai disfatte è arrivata l'ora di cambiare materasso.
Sono stato ad una dimostrazione Wenatex, che al di là delle belle parole non mi ha impressionato.
Quindi sono stato ad un punto vendita Dorelan, perché ho amici con questi materassi che sono estremamente soddisfatti.
Io sono 170x80 e mia moglie 176x65, in effetti pensiamo di dormire bene con il materasso che abbiamo. Io ho avuto in passato grossi problemi di cervicale, ma da quando un anno fa ho cambiato il letto e quindi anche le reti, i problemi sono come scomparsi. Diciamo che riusciamo a dormire bene, non facciamo fatica ad addormentarci e crediamo di svergliarci sufficientemente rilassati.
Nel punto vendita Dorelan abbiamo provato molti materassi differenti, 400, 800, 1600 molle, insacchettate, ed altro, ma non ci hanno soddisfatto, vorremmo qualcosa di "meno" molleggiato, e un po' più rigido.
Alla fine a mia moglie è piaciuto tantissimo il nube con rivestimento in fibersan, mentre io avrei preferito il fisiology 101 con rivestimento in myform. Il primo attorno ai 1080 euro ed il secondo purtroppo costicchia circa 1600 euro. Compresi di cuscino.
Voi cosa ne pensate? Anche se il nube è un progetto vecchiotto (come ho letto), credete sia ancora valido? Oppure su quella fascia di prezzo quale altro prodotto Dorelan potrebbe essere interessante?
Considerando quanto dettoci dal consulente Wenatex, ovvero che i materassi Wenatex hanno il rivestimento lavabile a 60° rispetto ai 30° della Dorelan, può essere una reale differenza? Dato che ci hanno detto che l'igienizzazione avviene a 55° circa.
Inoltre ci hanno detto che il sudore del corpo non può mai arrivare alla schiuma interna del Wenatex a causa della sua costruzione, mentre questo non risulta su Dorelan. E' un fattore importante?
I fili d'argento presenti nel materasso Wenatex sono importanti?
Ovvero alla fine cerco di comparare, per quanto mi è possibile, le due tipologie di materassi, e vedo che delle differenze ci sono, però non sono in grado di valutare se queste differenze abbiano senso oppure siano inutili. In fondo la schiuma potrebbe essere simile, sono anallergici entrambi ma le tre cose sopra mi fanno pensare.
Alla fine pensiamo di andare sul Nube in ogni caso. Il prezzo è all'interno del nostro budget, ci sembra comodo e ci pare "completo".
Avete consigli? Potete chiarire i miei dubbi? Grazie a tutti.
Danilo
Sono stato ad una dimostrazione Wenatex, che al di là delle belle parole non mi ha impressionato.
Quindi sono stato ad un punto vendita Dorelan, perché ho amici con questi materassi che sono estremamente soddisfatti.
Io sono 170x80 e mia moglie 176x65, in effetti pensiamo di dormire bene con il materasso che abbiamo. Io ho avuto in passato grossi problemi di cervicale, ma da quando un anno fa ho cambiato il letto e quindi anche le reti, i problemi sono come scomparsi. Diciamo che riusciamo a dormire bene, non facciamo fatica ad addormentarci e crediamo di svergliarci sufficientemente rilassati.
Nel punto vendita Dorelan abbiamo provato molti materassi differenti, 400, 800, 1600 molle, insacchettate, ed altro, ma non ci hanno soddisfatto, vorremmo qualcosa di "meno" molleggiato, e un po' più rigido.
Alla fine a mia moglie è piaciuto tantissimo il nube con rivestimento in fibersan, mentre io avrei preferito il fisiology 101 con rivestimento in myform. Il primo attorno ai 1080 euro ed il secondo purtroppo costicchia circa 1600 euro. Compresi di cuscino.
Voi cosa ne pensate? Anche se il nube è un progetto vecchiotto (come ho letto), credete sia ancora valido? Oppure su quella fascia di prezzo quale altro prodotto Dorelan potrebbe essere interessante?
Considerando quanto dettoci dal consulente Wenatex, ovvero che i materassi Wenatex hanno il rivestimento lavabile a 60° rispetto ai 30° della Dorelan, può essere una reale differenza? Dato che ci hanno detto che l'igienizzazione avviene a 55° circa.
Inoltre ci hanno detto che il sudore del corpo non può mai arrivare alla schiuma interna del Wenatex a causa della sua costruzione, mentre questo non risulta su Dorelan. E' un fattore importante?
I fili d'argento presenti nel materasso Wenatex sono importanti?
Ovvero alla fine cerco di comparare, per quanto mi è possibile, le due tipologie di materassi, e vedo che delle differenze ci sono, però non sono in grado di valutare se queste differenze abbiano senso oppure siano inutili. In fondo la schiuma potrebbe essere simile, sono anallergici entrambi ma le tre cose sopra mi fanno pensare.
Alla fine pensiamo di andare sul Nube in ogni caso. Il prezzo è all'interno del nostro budget, ci sembra comodo e ci pare "completo".
Avete consigli? Potete chiarire i miei dubbi? Grazie a tutti.
Danilo