Dubbio disposizione zona cucina/pranzo/soggiorno
Inviato: 18/09/13 21:35
Ciao a tutti, mi chiamo Daniele e sono un nuovo utente del forum.
Con mia moglie e i ns 2 bimbi abbiamo acquistato una casa da ristrutturare e finalmente abbiamo iniziato i lavori!!!
Se fino a qualche giorno fa era tutto deciso ora sono sorti i primi dubbi sulla disposizione della zona cucina/pranzo/soggiorno.
Per spiegarmi meglio ho allegato la planimetria del piano a giorno. La casa è una semi indipendente su tre livelli dove al piano terra ricaveremo le zone di servizio e studio, al piano primo la zona giorno e il piano mansardato la zona notte. Sono ancora in una fase dove posso invertire gli ambienti e spostare i termosifoni (visto che devo rifare tutti gli impianti).
Dalla pianta si vedono i due ambienti dedicati alla cucina/pranzo/soggiorno e la soluzione iniziale era quella di fare nell’ambiente A la cucina/pranzo mentre nella stanza B avremmo ricavato il soggiorno con camino. Avremmo unito poi due ambienti con un passaggio nella parete portante in comune tra i vani A e B.
Il dubbio che è venuto a mia moglie è quello di avere la sola zona pranzo in cucina!!! Vorrebbe avere una zona pranzo per ospiti in soggiorno e una zona pranzo per tutti i giorni in cucina. Secondo voi quale è la miglior soluzione? Avere una cucina/pranzo e un comodo soggiorno separato o avere una cucina/pranzo con un soggiorno più piccolo + pranzo?
Vorremmo avere qualche consiglio da voi che avete maggiore esperienza di noi perché la cosa ci sta mandando in paranoia!!
Allego anche la soluzione messa in discussione!!
http://ImageShack/photo/my-images/703/xsgp.jpg/
http://ImageShack/photo/my-images/853/wgv7.jpg/
Con mia moglie e i ns 2 bimbi abbiamo acquistato una casa da ristrutturare e finalmente abbiamo iniziato i lavori!!!
Se fino a qualche giorno fa era tutto deciso ora sono sorti i primi dubbi sulla disposizione della zona cucina/pranzo/soggiorno.
Per spiegarmi meglio ho allegato la planimetria del piano a giorno. La casa è una semi indipendente su tre livelli dove al piano terra ricaveremo le zone di servizio e studio, al piano primo la zona giorno e il piano mansardato la zona notte. Sono ancora in una fase dove posso invertire gli ambienti e spostare i termosifoni (visto che devo rifare tutti gli impianti).
Dalla pianta si vedono i due ambienti dedicati alla cucina/pranzo/soggiorno e la soluzione iniziale era quella di fare nell’ambiente A la cucina/pranzo mentre nella stanza B avremmo ricavato il soggiorno con camino. Avremmo unito poi due ambienti con un passaggio nella parete portante in comune tra i vani A e B.
Il dubbio che è venuto a mia moglie è quello di avere la sola zona pranzo in cucina!!! Vorrebbe avere una zona pranzo per ospiti in soggiorno e una zona pranzo per tutti i giorni in cucina. Secondo voi quale è la miglior soluzione? Avere una cucina/pranzo e un comodo soggiorno separato o avere una cucina/pranzo con un soggiorno più piccolo + pranzo?
Vorremmo avere qualche consiglio da voi che avete maggiore esperienza di noi perché la cosa ci sta mandando in paranoia!!


Allego anche la soluzione messa in discussione!!
http://ImageShack/photo/my-images/703/xsgp.jpg/
http://ImageShack/photo/my-images/853/wgv7.jpg/