Materassi in lattice Falomo
Inviato: 20/09/13 13:08
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente.
Posto anche qui (messaggio che ho messo anche su un altro forum) alcune domande a chi ne sa più di me.
Sto per cambiare materasso (vengo da un vecchio "ortopedico" a molle) e credo, dopo essermi documentato e girato un po', che mi indirizzerò su un materasso in lattice 160x200.
Ho avuto modo di conoscere i prodotti Falomo in un negozio vicino casa mia, trovandoli, a mio avviso (non sono un esperto) molto belli.
Mi rivolgo agli esperti o a chi ha esperienze con i materassi Falomo.
- Riguardo la linea di materassi in lattice, mi chiedevo cosa cambia tra quelli con marchio 100% latex natural origin (innergel, ghiro) e l'ortopedical che non ha tale marchio (ovvio, a parte la quantità di lattice naturale...): è qualcosa di meno pregiato e con qualità leggermente inferiore, o comunque ci sono dei contenuti tecnici che ne fanno un materasso competitivo, anche nei confronti di altri 100% lattice della Falomo o di altri marchi simili? Quali tra i modelli innergel, ghiro e ortopedical ritenete il migliore?
- Inoltre tra i suddetti modelli, a parità di stesso indice di rigidità H2 (o H3), ce ne è uno leggermente più sostenuto degli altri?
- Ce ne è uno maggiormente indicato per persone che d'estate soffrono particolarmente il caldo?
- Infine nello scegliere un modello in lattice matrimoniale per me, alto 1.83m x 95kg circa e la mia compagna alta 1.60m x 53 kg circa (considerando che entrambi siamo abituati e gradiamo materassi abbastanza rigidi) da abbinare ad una rete Ennerev Stratos (15 listelle in multistrato di faggio da mm. 68x8) quale modello e quale grado di rigidità secondo voi è più indicato?
Grazie in anticipo per disponibilità e pazienza, saluti.
Nik
Posto anche qui (messaggio che ho messo anche su un altro forum) alcune domande a chi ne sa più di me.
Sto per cambiare materasso (vengo da un vecchio "ortopedico" a molle) e credo, dopo essermi documentato e girato un po', che mi indirizzerò su un materasso in lattice 160x200.
Ho avuto modo di conoscere i prodotti Falomo in un negozio vicino casa mia, trovandoli, a mio avviso (non sono un esperto) molto belli.
Mi rivolgo agli esperti o a chi ha esperienze con i materassi Falomo.
- Riguardo la linea di materassi in lattice, mi chiedevo cosa cambia tra quelli con marchio 100% latex natural origin (innergel, ghiro) e l'ortopedical che non ha tale marchio (ovvio, a parte la quantità di lattice naturale...): è qualcosa di meno pregiato e con qualità leggermente inferiore, o comunque ci sono dei contenuti tecnici che ne fanno un materasso competitivo, anche nei confronti di altri 100% lattice della Falomo o di altri marchi simili? Quali tra i modelli innergel, ghiro e ortopedical ritenete il migliore?
- Inoltre tra i suddetti modelli, a parità di stesso indice di rigidità H2 (o H3), ce ne è uno leggermente più sostenuto degli altri?
- Ce ne è uno maggiormente indicato per persone che d'estate soffrono particolarmente il caldo?
- Infine nello scegliere un modello in lattice matrimoniale per me, alto 1.83m x 95kg circa e la mia compagna alta 1.60m x 53 kg circa (considerando che entrambi siamo abituati e gradiamo materassi abbastanza rigidi) da abbinare ad una rete Ennerev Stratos (15 listelle in multistrato di faggio da mm. 68x8) quale modello e quale grado di rigidità secondo voi è più indicato?
Grazie in anticipo per disponibilità e pazienza, saluti.
Nik