lampadario sospeso tavolo si o no???
Inviato: 22/09/13 12:34
ciao a tutti!!! Sto progettando l'illuminazione della mia cucina..lo stile dei mobili è moderno del tipo minimalista. questo è il progetto, il soffitto è tutto incartongesso (le componenti di illuminazione sono indicate con segni in giallo)

Uploaded with ImageShack
l'illuminazione è la seguente:
sulla parete destra e sulla parete d'entrata saranno istallate delle strip led nascoste dietro delle cornici in gesso moderne, che daranno luce indiretta e diffusa alla stanza (saranno proiettate in direzione del soffitto).
poi sul lato della zona lavoro, vedete tre faretti..sul piano snack sarà predisposta una striscia led incassata dentro un profilo di alluminio.
come vedete, nella stanza c'è un tavolo da pranzo, e nel progetto abbiamo pensato ad un lampadario sospeso (disegnato con un cerchio + grande)
il mio dubbio è ..lampadario si o no sul tavolo da pranzo in cucina? il vantaggio del lampadario è quello di avere una luce puntata sul tavolo..
l'alternativa sono l'istallazione di faretti all'altezza del tavolo (vi chiedo..quanti?2 o 3?)
ho il timore che se non acquistassi un lampadario minimalista o ipermoderno come si deve (ma i costi sono altissimi:((() , il lampadario potrebbe "stonare" ....ho l'impressione che possa essere di ingombro perchè mi piacciono quelli grandi..oppure due o tre lumi sospesi di piccole dimensioni..
d'altro canto mi sembra + "pulito" , più "moderno", più "lineare"l'effetto che si creerebbe con dei faretti..ma questa opzione dei faretti "potrebbe" (Lo chiedo a voi!) comportare degli inconvenienti..???
quali potrebbero essere?
minore luce ?luce accecante se alzi lo sguardo? chi li ha istallati??
voi per cosa optereste?grazie

Uploaded with ImageShack
l'illuminazione è la seguente:
sulla parete destra e sulla parete d'entrata saranno istallate delle strip led nascoste dietro delle cornici in gesso moderne, che daranno luce indiretta e diffusa alla stanza (saranno proiettate in direzione del soffitto).
poi sul lato della zona lavoro, vedete tre faretti..sul piano snack sarà predisposta una striscia led incassata dentro un profilo di alluminio.
come vedete, nella stanza c'è un tavolo da pranzo, e nel progetto abbiamo pensato ad un lampadario sospeso (disegnato con un cerchio + grande)
il mio dubbio è ..lampadario si o no sul tavolo da pranzo in cucina? il vantaggio del lampadario è quello di avere una luce puntata sul tavolo..
l'alternativa sono l'istallazione di faretti all'altezza del tavolo (vi chiedo..quanti?2 o 3?)
ho il timore che se non acquistassi un lampadario minimalista o ipermoderno come si deve (ma i costi sono altissimi:((() , il lampadario potrebbe "stonare" ....ho l'impressione che possa essere di ingombro perchè mi piacciono quelli grandi..oppure due o tre lumi sospesi di piccole dimensioni..
d'altro canto mi sembra + "pulito" , più "moderno", più "lineare"l'effetto che si creerebbe con dei faretti..ma questa opzione dei faretti "potrebbe" (Lo chiedo a voi!) comportare degli inconvenienti..???
quali potrebbero essere?




voi per cosa optereste?grazie