Idraulico troppo zelante?
Inviato: 24/09/13 16:56
Salve.
Stiamo per realizzare gli impianti di un nuovo appartamento da 90mq
ricavato in seguito al recupero di un sottotetto. Abbiamo previsto
due bagni e il riscaldamento a pavimento.
Per ogni bagno il mio idraulico ha previsto una cassetta da incasso
con un collettore per la distribuzione di acqua calda e fredda.
Dalla cassetta partirà un tubo di calda e uno di fredda per ogni
singola utenza: lavandino, bidet, vaso, doccia, lavatrice, vasca (dove c'è).
E su questo sono d'accordo.
Mi lascia perplesso invece il fatto che ha previsto un rubinetto per
ognuno dei tubi che partono dalla cassetta. "Così", dice, "se ci sarà
un problema su una linea potrai chiudere solo quella".
Lo capisco ma mi sembra un po' eccessivo.
Oltretutto, in questo modo, non avendo un unico generale esterno,
per chiudere l'acqua dovremo aprire il coperchio della cassetta da
incasso. Avendo i divisori in gessofibra io volevo fare un coperchio
a filo muro a scomparsa, ma così nisba.
Il dubbio maggiore però ce l'ho sul fatto che i rubinetti delle singole
linee avranno sicuramente un'apertura di passaggio molto più piccola
di quella dei tubi (a occhio mi sembra circa la metà) con conseguente
peggioramento delle caratteristiche di distribuzione.
Quando gliel'ho fatto presente mi ha detto che "comunque i tubetti dei
miscelatori sono molto più piccoli dei tubi di distribuzione quindi la
strozzatura ci sarebbe comunque in fondo alle linee".
Io ho stima delle sue conoscenze e capacità ma mi sembra che qui
sia un po' esagerato, o sbaglio?
(E' come se, io elettricista, mettessi un interruttore automatico a protezione
di ogni singola presa e lampada...)
Grazie.
Stiamo per realizzare gli impianti di un nuovo appartamento da 90mq
ricavato in seguito al recupero di un sottotetto. Abbiamo previsto
due bagni e il riscaldamento a pavimento.
Per ogni bagno il mio idraulico ha previsto una cassetta da incasso
con un collettore per la distribuzione di acqua calda e fredda.
Dalla cassetta partirà un tubo di calda e uno di fredda per ogni
singola utenza: lavandino, bidet, vaso, doccia, lavatrice, vasca (dove c'è).
E su questo sono d'accordo.
Mi lascia perplesso invece il fatto che ha previsto un rubinetto per
ognuno dei tubi che partono dalla cassetta. "Così", dice, "se ci sarà
un problema su una linea potrai chiudere solo quella".
Lo capisco ma mi sembra un po' eccessivo.
Oltretutto, in questo modo, non avendo un unico generale esterno,
per chiudere l'acqua dovremo aprire il coperchio della cassetta da
incasso. Avendo i divisori in gessofibra io volevo fare un coperchio
a filo muro a scomparsa, ma così nisba.
Il dubbio maggiore però ce l'ho sul fatto che i rubinetti delle singole
linee avranno sicuramente un'apertura di passaggio molto più piccola
di quella dei tubi (a occhio mi sembra circa la metà) con conseguente
peggioramento delle caratteristiche di distribuzione.
Quando gliel'ho fatto presente mi ha detto che "comunque i tubetti dei
miscelatori sono molto più piccoli dei tubi di distribuzione quindi la
strozzatura ci sarebbe comunque in fondo alle linee".
Io ho stima delle sue conoscenze e capacità ma mi sembra che qui
sia un po' esagerato, o sbaglio?
(E' come se, io elettricista, mettessi un interruttore automatico a protezione
di ogni singola presa e lampada...)
Grazie.