Pagina 1 di 1

Cucina "no cost", come?

Inviato: 27/09/13 13:14
da galleygirl
Buongiorno a tutti, tra qualche mese mi dovro' trasferire a Parigi con mio marito e mio figlio. La casa in Italia (che abbiamo appena finito di arredare con mobili piuttosto costosi) rimarra' intatta e a Parigi molto probabilmente andremo in una casa piccola senza mobili.

Ora, non potendo spendere altri 10000 euro per una Dada, e calcolando che a Parigi ci staremo un paio d'anni al massimo, cosa posso inventarmi per fare una cucina carina e spiritosa con pochi soldi? Anche all'ikea una parete attrezzata non la regalano...nessuno di voi si è trovato nella stessa situazione di dover "accroccare una cucina dal niente"?

Ovviamente saranno benvenuti idee su come arredare il resto della casa con mobili "usa e getta".

Grazie!

Re: Cucina "no cost", come?

Inviato: 27/09/13 13:59
da gina
ma dovrete lasciare là tutto?
cercare un mercatino o annunci di mobili usati non vi ispira? (solo tavoli-sedie-armadi, il divano e gli imbottiti no)

Re: Cucina "no cost", come?

Inviato: 27/09/13 14:28
da galleygirl
Si, abbiamo pensato eventualmente all'usato, ma sono piu' propensa per l'Ikea perchr' almeno fai una furgonata et voilà. L'intenzione comunque sarebbe di lasciare li tutto, la casa in Italia è strapiena di cose!

Per la cucina, pensavo al frigo freestanding (eventualmente rivendibile), niente lavastoviglie, forno, placca (che in Francia è quasi sempre elettrica), lavello e cappa. Tutte queste cose incastonate in un pianale (non mi dispiace effetto del pianale in muratura, ma si puo' fare con un pianale normale senza lavori in muratura?) e poi una bella credenza dove riporre piatti/cibo etc. Piu' che cucina attrezzata, un pianale attrezzato! Magare si puo' trasformare a tale proposito un tavolo, tagliandolo...

Re: Cucina "no cost", come?

Inviato: 27/09/13 15:05
da gina
una cosa del genere ?
Immagine
forse potresti mettere un semplice ripiano lungo di legno con delle gambe come nelle cucine all'aperto delle case al mare
un armadio credenza per contentere tutto il resto

Re: Cucina "no cost", come?

Inviato: 27/09/13 15:21
da galleygirl
Gina, era quello che avevo in mente. Ma forse alla fine i moduli freestanding di ikea, udden, sono quelli che costano meno...

Re: Cucina "no cost", come?

Inviato: 27/09/13 15:23
da gina
si credo anch'io e non saresti perennemente incasinata ! due anni sono lunghi, magari poi puoi chiedere qualcosina al proprietario

Re: Cucina "no cost", come?

Inviato: 27/09/13 17:01
da bayeen
ma sai già le misure?
potresti prendere una cucina da esposizione..

Re: Cucina "no cost", come?

Inviato: 28/09/13 13:38
da lisia81
ci sono composizioni da 300-360 a prezzo bloccato con lavastoviglie cappa ecc a prezzi molto bassi.. nei grandi magazzini..non sarà qualità a 2 anni te li fanno e non hai mezza roba in giro