Consiglio faretti per cucina
Inviato: 28/09/13 14:48
Ciao a tutti,
è da un pò che seguo il forum visto che trovo sempre buone idee per la casa che sto costruendo.
Ora sono alle prese con la parte di illuminazione del soggiorno-cucina e specialmente la parte relativa alla cucina.
Questa è la premessa:
La zona cucina non è molto grande, diciamo 3x2m, disposta linearmente su 2 pareti di questo rettangolo immaginario, è controsoffittata a 2.5m di altezza (abbassamento di 20cm). La cucina è già dotata di illuminazione sotto pensile a led.
Il progetto dell'architetto prevede un illuminazione con 3 faretti. Mi ha suggerito di montare faretti a scomparsa totale e preferibilmente quadrati visto che il controsoffitto è fatto a forma di piastra rettangolare.
Ora sto cercando i faretti ma si sorgono un pò di dubbi.
- visto che i faretti dovranno avere una capacità di illuminare decentemente oggetti anche sul piano di lavoro è meglio usare faretti con lampada a led o normali lampade a risparmio energetico? il cono di luce cambia di molto tra le 2 tipologie?
- Che potenza consigliate in base alla tipologia di lampada?
- pensavo di usare una luce con temperatura di circa 3200/3300 kelvin per non farla apparire troppo giallognola. può andare bene?
- ho visto che alcune lampade a scomparsa hanno in dotazione un vetrino che permette di nascondere la lampada sotto, l'idea mi piace molto ma immagino che quest'ultimo crei un effetto diffusione quindi non dovrebbe essere molto indicato nella mia situazione.
Infine avete qualche suggerimento di modello con cui vi siete trovati bene? preferivo faretti alimentabili direttamente a 220.
Scusate la marea di domande
ma il campo dell'illuminazione per me fino a 2 settimane fa era arabo.
Grazie.
è da un pò che seguo il forum visto che trovo sempre buone idee per la casa che sto costruendo.
Ora sono alle prese con la parte di illuminazione del soggiorno-cucina e specialmente la parte relativa alla cucina.
Questa è la premessa:
La zona cucina non è molto grande, diciamo 3x2m, disposta linearmente su 2 pareti di questo rettangolo immaginario, è controsoffittata a 2.5m di altezza (abbassamento di 20cm). La cucina è già dotata di illuminazione sotto pensile a led.

Ora sto cercando i faretti ma si sorgono un pò di dubbi.
- visto che i faretti dovranno avere una capacità di illuminare decentemente oggetti anche sul piano di lavoro è meglio usare faretti con lampada a led o normali lampade a risparmio energetico? il cono di luce cambia di molto tra le 2 tipologie?
- Che potenza consigliate in base alla tipologia di lampada?
- pensavo di usare una luce con temperatura di circa 3200/3300 kelvin per non farla apparire troppo giallognola. può andare bene?
- ho visto che alcune lampade a scomparsa hanno in dotazione un vetrino che permette di nascondere la lampada sotto, l'idea mi piace molto ma immagino che quest'ultimo crei un effetto diffusione quindi non dovrebbe essere molto indicato nella mia situazione.
Infine avete qualche suggerimento di modello con cui vi siete trovati bene? preferivo faretti alimentabili direttamente a 220.
Scusate la marea di domande

Grazie.