Contratto acquisto cucina
Inviato: 07/10/13 13:31
Ciao a tutti, volevo un consiglio. Ieri ho prenotato la cucina. Sul contratto però non c'è scritto il modello... devo preoccuparmi?
Sul contratto c'è scritto "cucina composizione come disegno allegato. Escluso elettrodomestici, tavolo sedia mix"
Sul disegno non c'è il modello della cucina, che è Luna dell'Arredo3.
Cioè c'è ma è stato scritto a penna sulla mia fotocopia del progetto a penna.
C'è scritto il modello della maniglia e il colore delle ante che sono solo per quel modello, è quindi implicito?
Mi stanno venendo dei dubbi.
Noi avremmo voluto l'okite o altri materiali sintetici tipo il quarzo o la quarzite,ma per una lunghezza di 4,20 m x 1,80 ci è stato prospettato un costo di 4 000 euro. Non è un po' troppo? Mi pare che il venditore abbia tirato un po' troppo verso i prodotti che voleva venderci lui, prospettando costi esorbitanti e poca funzionalità per le cose che avremmo voluto noi. Ad esempio io avrei voluto la spalletta del piano di lavoro di qualche cm ma lui ha detto che quella è solo per bellezza, non è pratico, si usa solo nelle esposizioni... così ci ha convinti a prendere il triangolino da siliconare lungo il muro. Secondo voi è così poco pratico? A me la spalletta a sezione triangolare è proprio brutta! Secondo voi posso ancora cambiare?
Poi ho notato che nella sezione cappa c'è solo la scritta pensile, non il modello... vuol dire che non è inclusa? Prima di firmare mi aveva detto che era inclusa nel prezzo...
Insomma, mi stan venendo dei dubbi sulla trasparenza e sull'onestà del venditore. Mi vien quasi voglia di rescindere il contratto. E' possibile? Se si è comportato così nella vendita cosa succederà per la consegna e il montaggio? Leggendo bene la data di consegna è definita INDICATIVA, scritta in formato cacca di mosca in fondo... Ditemi sinceramente, devo rescindere e perdere i 500 € di acconto? O posso recuperare anche quelli?
Sapete come funzionano queste cose? Qualcuno che sappia veramente, non secondo me puoi... perchè sul diritto di recesso ci sono un sacco di opinioni in internet
Sul contratto c'è scritto "cucina composizione come disegno allegato. Escluso elettrodomestici, tavolo sedia mix"
Sul disegno non c'è il modello della cucina, che è Luna dell'Arredo3.
Cioè c'è ma è stato scritto a penna sulla mia fotocopia del progetto a penna.
C'è scritto il modello della maniglia e il colore delle ante che sono solo per quel modello, è quindi implicito?
Mi stanno venendo dei dubbi.
Noi avremmo voluto l'okite o altri materiali sintetici tipo il quarzo o la quarzite,ma per una lunghezza di 4,20 m x 1,80 ci è stato prospettato un costo di 4 000 euro. Non è un po' troppo? Mi pare che il venditore abbia tirato un po' troppo verso i prodotti che voleva venderci lui, prospettando costi esorbitanti e poca funzionalità per le cose che avremmo voluto noi. Ad esempio io avrei voluto la spalletta del piano di lavoro di qualche cm ma lui ha detto che quella è solo per bellezza, non è pratico, si usa solo nelle esposizioni... così ci ha convinti a prendere il triangolino da siliconare lungo il muro. Secondo voi è così poco pratico? A me la spalletta a sezione triangolare è proprio brutta! Secondo voi posso ancora cambiare?
Poi ho notato che nella sezione cappa c'è solo la scritta pensile, non il modello... vuol dire che non è inclusa? Prima di firmare mi aveva detto che era inclusa nel prezzo...
Insomma, mi stan venendo dei dubbi sulla trasparenza e sull'onestà del venditore. Mi vien quasi voglia di rescindere il contratto. E' possibile? Se si è comportato così nella vendita cosa succederà per la consegna e il montaggio? Leggendo bene la data di consegna è definita INDICATIVA, scritta in formato cacca di mosca in fondo... Ditemi sinceramente, devo rescindere e perdere i 500 € di acconto? O posso recuperare anche quelli?
Sapete come funzionano queste cose? Qualcuno che sappia veramente, non secondo me puoi... perchè sul diritto di recesso ci sono un sacco di opinioni in internet
