Pagina 1 di 1

Infiltrazioni falda tetto

Inviato: 07/10/13 16:27
da robcop
Ciao a tutti, a causa delle pioggie di questi giorni ma anche del fatto che il tetto è abbastanza vecchio si sono genereate alcune infiltrazioni d'acqua. Il tetto è costituito da travi di ferro con travetti longitudinali di legno e tegole marsigliesi. Volevo sapere se e come posso ridurre/eliminare l'infiltrazione, considerando che posso accedere al locale sottotetto, ma non posso andare sopra le tegole e che non vorrei smontare e rimonatre le tegole.
Grazie

Re: Infiltrazioni falda tetto

Inviato: 07/10/13 21:33
da il medico della casa
Bloccare l'acqua in controspinta, anche se con pressione minima, è piuttosto difficile. Puoi utilizzare o cemento a pronta presa da impastare con le mani (usa guanti in gomma), e da pressare sulle lesioni per qualche decina di secondi finché indurisce, o stucco epossidico subacqueo che funziona allo stesso modo e si usa per riparare le falle delle barche. Purché non abbiano uno sbrago di dimensioni Costa Concordia.
Non è un lavoro semplice, ma puoi comunque provare.

Saluti
Il medico della casa
Milano

Re: Infiltrazioni falda tetto

Inviato: 09/10/13 16:17
da robcop
Grazie per la risposta, ma le infiltarzioni sono tra tegola e tegola e non perchè queste sono rotte, il fenomeno è reso più intenso dalla poca pendenza e dalla deformazione dei travetti.
Potrei mettere della guaina liquida o simile.
Grazie

Re: Infiltrazioni falda tetto

Inviato: 10/10/13 6:23
da Olabarch
attenzione allora! Ogni tipo di tegola ha precise prescrizioni di posa ed ognuna è raccomandata per inclinazione della falda non inferiore a ....x°. Quindi, per prima cosa, solleva una tegola, leggi marca e modello, vai su internet, cerca il produttore e leggi la scheda tecnica dov'è riportato l'angolo minimo.
Questo è l'esempio:
Immagine

hostare immagini
Vedi il disegno della tegola con il colore?
In quella finestrella, le ultime 4 righe (dove c'è scritto Dachneigung) indicano la pendenza del minima del tetto: 12-14-16°

Re: Infiltrazioni falda tetto

Inviato: 19/10/13 19:16
da mruoppolo
robcop ha scritto:Ciao a tutti, a causa delle pioggie di questi giorni ma anche del fatto che il tetto è abbastanza vecchio si sono genereate alcune infiltrazioni d'acqua. Il tetto è costituito da travi di ferro con travetti longitudinali di legno e tegole marsigliesi. Volevo sapere se e come posso ridurre/eliminare l'infiltrazione, considerando che posso accedere al locale sottotetto, ma non posso andare sopra le tegole e che non vorrei smontare e rimonatre le tegole.
Grazie
l'inverno lo trascorrerai con un telo in pvc posato sul pavimento del sottotetto, in maggio avrai cura di rifare l'impermeabilizzazione del tetto... al momemto le prime due giornate di sole in fila, manda un omino sul tetto e fai controllare che nn vi siano tegole spaccate o spostate, se del caso sostituiscile