Pagina 1 di 1
50%-65% contemporaneamente
Inviato: 08/10/13 10:52
da Ilcarletto
un saluto a tutti, sto ristrutturando casa e come lavori edili sono arrivato ai 96.000 euro di tetto massimo con detrazione del 50%.
ora il serramentista mi dice che i nuovi serramenti possono usufruire del 65%...ma è vero ? io pensavo finissero nei 96.000 (che ho già raggiunto solo con i lavori edili)
attendo gradita risposta

Re: 50%-65% contemporaneamente
Inviato: 08/10/13 16:41
da LuckyLuki
Ciao Carletto,
ti confermo che se i serramenti rispettano il parametro qualitativo stabilito per accedere alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico, hai diritto per quella spesa ad una detrazione del 65% con massimale di € 60.000.
Al di fuori del massimale calcolato per le ristrutturazioni ed incentivate al 50%.
Se non ricordo male tu sei in Lombardia, quindi zona climatica E.
Il limite di trasmittanza del serramento deve essere inferiore a 1,8 W/m²K.
Poi chiaramente sta a te avere un ammontare IRPEF superiore alla quota da detrarre, altrimenti nei 10 anni rientri di una percentuale minore.
Re: 50%-65% contemporaneamente
Inviato: 08/10/13 16:51
da Ilcarletto
si esatto, il limite di trasmittanza viene ampiamente rispettato...come marca ho scelto internorm, adesso dobbiamo capire se doppio o triplo vetro (costa tanto il triplo ma a volte viene offerto al prezzo del doppio vetro)
giusto anche il discorso irpef che in pochi ti fanno, io ad esempio il 50% dei 96.000 euro non li vedrò mai, ho un limite irpef inferiore...
l'unico mio dubbio era questo...pensavo che i 96.000 comprendevano sia ristrutturazioni che eff.energetica...invece sono due cose separate...
per la ristrutturazione servono solo le fatture mentre per l'eff.energetica va fatta la pratica ENEA vero ?
Re: 50%-65% contemporaneamente
Inviato: 08/10/13 17:49
da LuckyLuki
Ilcarletto ha scritto:per la ristrutturazione servono solo le fatture mentre per l'eff.energetica va fatta la pratica ENEA vero ?
Esatto,
nello specifico caso dei serramenti non è richiesta l'asseverazione di un tecnico abilitato.
Re: 50%-65% contemporaneamente
Inviato: 08/10/13 20:18
da Ilcarletto
LuckyLuki ha scritto:Poi chiaramente sta a te avere un ammontare IRPEF superiore alla quota da detrarre, altrimenti nei 10 anni rientri di una percentuale minore.
scusa l'insistenza ma...la cifra IRPEF è divisa per le due tipologie di detrazione o no ?
nel senso se io da dati IRPEF posso riavere 2.000 euro all'anno, li posso riavere sia dalla quota di ristrutturazione che dalla quota di eff.energetica (quindi riavrò 4.000 euro) oppure 2.000 e basta ?

Re: 50%-65% contemporaneamente
Inviato: 09/10/13 21:47
da LuckyLuki
Ilcarletto ha scritto:nel senso se io da dati IRPEF posso riavere 2.000 euro all'anno, li posso riavere sia dalla quota di ristrutturazione che dalla quota di eff.energetica (quindi riavrò 4.000 euro) oppure 2.000 e basta ?
Carletto... non ti rispondo neanche!

Re: 50%-65% contemporaneamente
Inviato: 10/10/13 9:25
da Ilcarletto
LOL ma allora è la solita vaccata all'italiana
come sempre chi guadagna di più, ha più vantaggi

Re: 50%-65% contemporaneamente
Inviato: 19/10/13 14:52
da salvo72
No, carletto, dai: per una volta : CHI PAGA PIU' TASSE, puo' scaricare piu' spese.
CHI NON PAGA LE TASSE, si paghi le spese....
Almeno stavolta, un po' di giustizia.