Pagina 1 di 1

Arredamento non "uniforme"... si può?

Inviato: 15/10/13 21:28
da Jordi82
Ciao a tutti, avrei una domanda generica per la quale non ho trovato una sezione specifica: è necessario mantenere lo stesso stile di arredi per tutta la casa oppure ci si può prendere qualche libertà? Nel senso... se ho un soggiorno classico, non è necessario che lo studio riprenda lo stesso stile giusto? Così come la camera da letto... per dire. Ovviamente poi sta nel buon gusto credo...

Grazie. :)

Re: Arredamento non "uniforme"... si può?

Inviato: 16/10/13 0:01
da melly06
Ciao, io penso che si possano mescolare gli stili..ovviamente cercando di accostarli con armonia se nella stessa stanza. Io penso che la casa rispecchia chi la abita, e se a viverla sono persone con gusti diversi nn si puó sopprimere un gusto piuttosto che un altro. Nel tuo caso parli di due stanze diverse...io lo farei!

Re: Arredamento non "uniforme"... si può?

Inviato: 16/10/13 1:23
da Jordi82
Ciao, grazie per la risposta melly,

sono d'accordo con te... poi ripeto, tutto alla fine risiede nel buon gusto e forse nel cercare di mantenere almeno una sottile linea guida, che può anche essere rappresentata dai colori scelti.

Re: Arredamento non "uniforme"... si può?

Inviato: 16/10/13 9:43
da capperugiola
Ciao jordi,
quoto melly e aggiungo che volendo puoi mescolare diversi stili anche nello stesso ambiente...
Immaginati una zona living con elementi moderni mescolati ad altri classici oppure vintage ecc :wink:

Re: Arredamento non "uniforme"... si può?

Inviato: 16/10/13 20:18
da Jordi82
Ciao capperugiola, vero, ho recentemente visto alcuni abbinamenti con stili in forte contrasto che risultano davvero piacevoli.
Un pezzo vintage in un arredamento moderno infatti, rappresenta sicuramente un tocco di classe. :)

Ero solo un pò dubbioso appunto sullo stile da mantenere per tutta la casa, ma se mi dite che si può osare, allora vado tranquillo... certo magari evito di passare dall'ultra moderno in cucina allo stile da chalet in salotto. :lol:

Re: Arredamento non "uniforme"... si può?

Inviato: 16/10/13 21:50
da capperugiola
Vai tranquillo :D ,ormai vedi sempre più spesso queste contaminazioni che secondo me creano quella che si definisce una casa personale ed unica.

Re: Arredamento non "uniforme"... si può?

Inviato: 17/10/13 12:13
da DIERRE
:wink: piccolo intervento.
Casa mia ha uno stile abbastanza in lineare in tutte le stanze e mi piace, tranne il bagno :? .Infatti sembra appartenere ad altra casa, poco posso farci lì.

Con gli arredi puoi cambiare se poi non ti soddisfa :wink:

Re: Arredamento non "uniforme"... si può?

Inviato: 17/10/13 23:04
da Jordi82
Vero, comunque credo che alla fine dipenda molto dai propri gusti personali... :)
Non penso infatti ci siano regole a riguardo.

Re: Arredamento non "uniforme"... si può?

Inviato: 18/10/13 9:38
da italianarredo
Jordi82 ha scritto:Vero, comunque credo che alla fine dipenda molto dai propri gusti personali... :)
Non penso infatti ci siano regole a riguardo.

La tendenza ultimamente è mixare i diversi materiali e stili: l'importante sarebbe mantenere un leit motiv in tutto l'appartamento, un filo conduttore, che può essere il colore o lo stile: solitamente è il primo proprio per la tendenza a mescolare i diversi stili. Ad esempio adesso vanno molto i colori naturali,quindi puoi spaziare dal beige al marrone, passando dal grigio, fango, tortora! :D :wink:

Perchè non chiedi a un Home Personal Shopper per un consiglio onde evitare di fare troppi casini? :wink: questo il network:http://www.homepersonalshopper.it/ a seconda della città

Re: Arredamento non "uniforme"... si può?

Inviato: 19/10/13 3:03
da Jordi82
Grazie per i suggerimenti italianarredo, non mancherò di informarmi anche sul personal shopper. :)

Io ho lo stesso parquet che corre per tutta la casa, può rappresentare anch'esso un filo conduttore?

Ho inoltre pitturato le pareti di zona giorno, camera da letto e studio nello stesso stile: 3 pareti neutre e una con un colore deciso e metallizzato. :) Le tonalità però variano molto in base al feeling che volevo dare alle zone della casa. Ho scelto il tortora (zona giorno), il verde erba (camera da letto) e il verde acqua (studio).