Pagina 1 di 2

Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 16/10/13 22:18
da Jordi82
Ciao a tutti, dato che (finanze permettendo) avrei in progetto di costruire la mia abitazione nei prossimi mesi, volevo chiedervi alcuni consigli riguardanti la suddivisione degli spazi e le zone che secondo voi non devono assolutamente mancare in una casa. :)
Vorrei pianificare bene il tutto onde evitare degli errori all'ultimo momento... ahimè, assai frequenti.

Avrei pensato alla seguente suddivisione:

Piano terra: due posti auto, piccola rimessa per attrezzi, biciclette etc. ed eventuale bagno di servizio.
Piano primo: cucina abitabile (penso che si mangerà praticamente sempre lì) con dispensina, eviterei la sala da pranzo in favore di un open space che comprenderebbe salotto con tavolo per le occasioni particolari... pensate sia una buona idea? Bagno + spazio lavanderia ed eventuale sgabuzzino. Studio.
Piano secondo: 2 camere + una per gli ospiti che da me ci sono sempre, due bagni, disimpegno e stanza guardaroba (preferirei una stanza dedicata contenente tutti gli armadi alle cabine e agli armadi in camera).

Ecco qua... attendo i vostri commenti e suggerimenti. :)
Grazie.

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 17/10/13 7:50
da giramondo75
E ogni volta che devi vestirti, e magari ci sono pure gli ospiti, vai in questa camera guardaroba in pigiama o in mutande? :roll:

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 17/10/13 10:12
da grilu
Ciao Jordi

anch'io ho costruito la casa in base alle nostre esigenze, dopo due anni in cui ci abitiamo , confermo che le nostre decisioni degli spazi sono state azzeccate, grazie anche all'esperienza di una casa precedente.

Posso dirti cosa abbiamo fatto noi.

Io volevo una casa con la zona "abitabile" su un piano solo, quindi
piano terra -
zona giorno composta da cucina con zona pranzo/ soggiorno con zona divani e tv/ ripostiglio con appenderia cappotti e borse (tutto il caos rimane nascosto :wink:) .
zona notte- bagno con doccia (adiacente zona giorno in modo che serva anche per bagno di servizio) / 2 camere per bambini/ zona camera matrimoniale con cabina armadio e bagno doccia/vasca.

soppalco uso libreria/ studio / relax

piano interrato: garage/ locale rifiuti/ locale tecnico/ cantina/ lavanderia con spazio per armadi, per stendere e stirare/ locale ad uso vario

uno spazio particolarmente apprezzato è il porticato esterno.
ci abbiamo messo il tavolo, due divani e poltroncine relax. essendo profondo e coperto ci si sta benissimo a tutte le ore. anche in inverno! basta ci sia un po' di sole.

un consiglio: rifletti come vivete voi abitualmente, le cose che fate tutti i giorni , e scegliete di conseguenza .
valutate attentamente anche gli spazi di servizio! ad esempio noi abbiamo previsto anche lo spazio per due grandi scarpiere , sembra una cavolata, ma è davvero molto comodo 8)
ciao :)

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 17/10/13 11:15
da 13 febbraio
giramondo75 ha scritto:E ogni volta che devi vestirti, e magari ci sono pure gli ospiti, vai in questa camera guardaroba in pigiama o in mutande? :roll:
forse la stanza-guardaroba la vuole comunicante con la propria.

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 17/10/13 23:12
da Jordi82
Grazie a tutti per le risposte.

Esatto, la stanza guardaroba la farei comunque comunicante alla mia, onde evitare il problema esposto da giramondo75, eheheh. :wink:

Grilu, grazie per avermi raccontato la tua esperienza, molto interessante. :)
Per esempio, il ripostiglio per i cappotti non lo avevo calcolato, ottima idea! Per me gli spazi di servizio non devono assolutamente mancare... anzi, non ho paura di dire che essi rappresentano uno dei punti cardine della casa.

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 18/10/13 7:17
da giramondo75
13 febbraio ha scritto:
giramondo75 ha scritto:E ogni volta che devi vestirti, e magari ci sono pure gli ospiti, vai in questa camera guardaroba in pigiama o in mutande? :roll:
forse la stanza-guardaroba la vuole comunicante con la propria.
giusto per precisare, dalla frase qui di seguito a me sembrava che jordi intendesse una stanza che racchiudesse tutti gli armadi di tutte le camere , che é ben diverso dall'avere una stanza guardaroba comunicante con la camera letto in cui c'è il vestiario relativo solo agli utilizzatori di quella camera, cosa più comune e.anche sensata.

Piano secondo: 2 camere + una per gli ospiti che da me ci sono sempre, due bagni, disimpegno e stanza guardaroba (preferirei una stanza dedicata contenente tutti gli armadi alle cabine e agli armadi in camera).

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 18/10/13 7:53
da mia_wallace
giramondo75 ha scritto:
giusto per precisare, dalla frase qui di seguito a me sembrava che jordi intendesse una stanza che racchiudesse tutti gli armadi di tutte le camere , che é ben diverso dall'avere una stanza guardaroba comunicante con la camera letto in cui c'è il vestiario relativo solo agli utilizzatori di quella camera, cosa più comune e.anche sensata.

Piano secondo: 2 camere + una per gli ospiti che da me ci sono sempre, due bagni, disimpegno e stanza guardaroba (preferirei una stanza dedicata contenente tutti gli armadi alle cabine e agli armadi in camera).
Infatti. Anche perché ha detto di preferire questa "stanza dedicata" alla cabina armadio.... ma, se comunicante, sarebbe una cabina armadio :roll:

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 18/10/13 7:56
da mia_wallace
Secondo me non c'è una suddivisione giusta o sbagliata, tutto dipende dalle abitudini e necessità di ognuno... c'è chi magari trova indispensabile l'avere uno studio e chi non lo farebbe mai.
Detto questo, 4 bagni in una casa "normale" mi sembrano una follia.

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 18/10/13 15:00
da pcristina
confermo quanto detto sopra, gli spazi vanno suddivisi in base alle proprie esigenze. Anche per me 4 bagni sono eccessivi, mentre proverei a ricavare una terza camera da letto.

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 18/10/13 15:06
da pcristina
scusa non avevo letto che già hai previsto 3 camere :)

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 18/10/13 16:53
da 13 febbraio
giusto per non puntualizzare :lol: , faccio presente che Jordi ha parlato di un "eventuale" bagno di servizio al piano terra. personalmente trovo pratico (potendo, ovvio) avere un bagno per piano, e sarebbero 3.
2 bagni nella zona notte si', vista la camera per gli ospiti.
quindi, si' a 4 bagni. :D

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 18/10/13 18:01
da justonething
Dipende anche dalla superficie della casa, altrimenti di cosa stiamo parlando :lol:
Magari Jordi può illuminarci ...

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 19/10/13 4:23
da Jordi82
Sì, chiedo scusa, ho fatto un pò confusione riguardo alla stanza guardaroba... il fatto è che non ho le idee chiare a riguardo. E' vero, c'è effettivamente la possibilità che se non è collegata alla stanza da letto si possano creare situazioni "scomode". :lol: Quindi voi suggerireste comunque la classica cabina armadio? Io a questo punto opterei per due semplici vani (uno per entrambe le camere principali) collegati alle stanze e contenenti gli armadi, le scarpiere, etc. Preferirei non avere nulla "a vista". Per la terza camera invece, quella degli ospiti, un armadio in camera dovrebbe essere più che sufficiente.

Io per lavoro necessito di uno studio, quindi rientra per forza di cose tra le mie esigenze primarie... ma ovviamente, come dice mia_wallace, per qualcuno può essere una cosa superflua.
giusto per non puntualizzare :lol: , faccio presente che Jordi ha parlato di un "eventuale" bagno di servizio al piano terra. personalmente trovo pratico (potendo, ovvio) avere un bagno per piano, e sarebbero 3.
2 bagni nella zona notte si', vista la camera per gli ospiti.
quindi, si' a 4 bagni. :D
Esatto 13 febbraio (e concordo anche con Lietta), anch'io penso che avere un bagno in ogni piano sia la cosa migliore... poi ovviamente al piano terra non farei una spa, ahah... giusto un bagnetto di servizio. :wink: Certo è che due bagni al secondo piano personalmente li vedo necessari... avendo la camera degli ospiti penso sia giusto che essi possano avere le loro privacy e comodità.
Dipende anche dalla superficie della casa, altrimenti di cosa stiamo parlando :lol:
Magari Jordi può illuminarci ...
Non voglio certo esagerare (poi chi la pulisce la casa? :roll: :lol: ), ma se le possibilità lo permetteranno (e visto che costruire la propria abitazione rappresenta senza dubbio un passo molto impegnativo e direi definitivo) vorrei cercare di rendere gli spazi il più comodi possibile. Comodità che, in alcuni casi, può tradursi appunto in una maggiore ampiezza dei locali. Non saprei però ancora quantificare...

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 25/10/13 0:38
da Jordi82
Qualcuno ha altro da aggiungere? :)

Re: Consiglio... quale spazio non può mancare in casa?

Inviato: 26/10/13 11:27
da sakura
Io personalmente trovo inutile un bagno di servizio al piano terra, a meno kè, uno non faccia lavori manuali o abbia del terreno intorno casa, in questo caso sarebbe un bagno per evitare di sporcare la zona interna della casa.
Inoltre da come ho capito, avete sempre ospiti, quindi io penserei di fare cucine e sala pranzo nella stessa zona, per evitare di spostare piatti da una sala ad un'altra. Punto di vista femminile. :D
Inoltre a seconda delle passioni, tipo film o calcio svilupperei un ampio soggiorno, dove creare un angolo bar. Io vorrei creare questo genere di ambiente nella mia casa, tenendo conto degli spazi, ovviamente.
Poi per quanto riguarda lo studio, io consiglierei a coloro che lo utilizzano per ricevere di fare un doppio ingresso, in caso fosse uno studio( zona privata) lo sistemerei al secondo piano,o al piano terra( in questo caso ci andrebbe il bagno), si evita ilcaos che si crea generalmente nella zona giorno.
Due bagni nella zona notte sono necessari, considerando che avresti spesso ospiti. Inoltre penserei la camera padronale con una cabina armadio, mentre le restanti con armadi standard.
Questo a mio parere.