info su rifacimento massetto
Inviato: 17/10/13 19:46
salve a tutti,
dovendo rifare la pavimentazione in concomitanza alla ristrutturazione di un appartamento, mi è stato consigliato,anzi suggerito caldamente come una non opzione ma una necesità, il firacimento completo del massetto,
inoltre mi è stato detto che è necessario l innalzamento del livello attuale di tutto il pavimento di circa 3 o 4 cm, per permettere la posa del nuovo impianto elettrico ed idrico, giustificato dal fatto che gli impianti di oggi necessitano di tubazioni maggiori che non rientrerebbero nello spessore attuale.
tenendo conto che in passato, in alcune zone dell appartamento si sono verificati dei sollevamenti della pavimentazione, ripristinati con nuova posa delle medesime, mi chiedo se sia davvero necessario il rifacimento del massetto oppure si tratta di una operazione che va fatta solo in rari casi e ben piu gravi.
grazie mille a chi mi aiuterà nel mio dubbio
aggiungo altri dettagli
l appartamento ha circa 25 anni, e la posa delle mattonelle originaria fu fatta a quei tempi senza l uso dei collanti moderni, ma con calce.
dovendo rifare la pavimentazione in concomitanza alla ristrutturazione di un appartamento, mi è stato consigliato,anzi suggerito caldamente come una non opzione ma una necesità, il firacimento completo del massetto,
inoltre mi è stato detto che è necessario l innalzamento del livello attuale di tutto il pavimento di circa 3 o 4 cm, per permettere la posa del nuovo impianto elettrico ed idrico, giustificato dal fatto che gli impianti di oggi necessitano di tubazioni maggiori che non rientrerebbero nello spessore attuale.
tenendo conto che in passato, in alcune zone dell appartamento si sono verificati dei sollevamenti della pavimentazione, ripristinati con nuova posa delle medesime, mi chiedo se sia davvero necessario il rifacimento del massetto oppure si tratta di una operazione che va fatta solo in rari casi e ben piu gravi.
grazie mille a chi mi aiuterà nel mio dubbio
aggiungo altri dettagli
l appartamento ha circa 25 anni, e la posa delle mattonelle originaria fu fatta a quei tempi senza l uso dei collanti moderni, ma con calce.